Autore |
Messaggio |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Drummer scat + collettori 45mm ceramicati..... Inviato: 14 dic 2010, 13:22 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
..... dopo mesi e mesi di contrattazioni e spedizioni eccoliiiii!!! Drummer senza catalizzatore e collettori artigianali ceramicati di nero:
qualcuno mi spiega cosa serve quello??:shock: nell'originale non c'è!!!
ecco il mio regalo di Natale per voi.... x chi interessava vedere il nuovo DB killer:
prezzo 60$ peso 200g .... reali proprietà fonoassorbenti... mah! chiude tanto l'iscita dei gas... quello sicuro... vi saprò dire quando lo proverò

|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 13:35 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
bruko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 13:57 |
|
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
|
bello il tutto... Handy compliments.
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 14:01 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
minkia i collettori sono uno spettacolo.
chi te li ha fatti??
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 14:02 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Vedi di fare un foro di almeno 12 mm il quel cavolo di fondello, perche' fa troppo da tappo!!! vedrai che fara' fatica a salire di giri otre i 5000.... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 14:26 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
A.D. ha scritto: minkia i collettori sono uno spettacolo.
chi te li ha fatti?? l'azienda è la Zircotech, ditta inglese che è specializzata nella ceramicatura consigliatami dal buon vecchio Cafè Racer, lo ringrazio moltissimo ancora una volta, perchè il suo aiuto è stato essenziale. Ringrazio infinitamente anche Armiego che mi ha dato il supporto e le dritte per Drummer e colli. Infine ringrazio tutti quelli del forum per tutto il resto, GRAZIE RAGAZZI !  Uly'73 ha scritto: Vedi di fare un foro di almeno 12 mm il quel cavolo di fondello, perche' fa troppo da tappo!!! vedrai che fara' fatica a salire di giri otre i 5000.... 
eh ma pensavo di montarlo solo in caso di revisioni o menate varie 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 14:27 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Tutto mooolto bellissimo !!!
Però ha ragione Uly, quel dbkiller è troppo killer!! 
|
|
 |
|
 |
gulliver
|
Oggetto del messaggio: Re: Drummer scat + collettori 45mm ceramicati..... Inviato: 14 dic 2010, 14:37 |
|
Iscritto il: 18 ott 2010, 20:15 Messaggi: 420
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 15:03 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
ormai Kevin il Drummer lo fa così.... è uguale al mio...
I collettori fan davvero paura!!!!!!!! Bellissimi... Se non sono troppo indiscreto... price dei collettori??
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 17:07 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Bello!!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 18:42 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
e si prezzo dei collettori ceramicati cazzo proprio bellissiiimmmiii 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 19:15 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
X-LITE ha scritto: e si prezzo dei collettori ceramicati cazzo proprio bellissiiimmmiii 
Alla fine tra collettori spedizioni e ceramica ho speso molto meno piuttosto che comprare i soli collettori dalla Free Spirits... Quindi fate voi! Sapete i prezzi 
|
|
 |
|
 |
yespoker
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 19:39 |
|
Iscritto il: 15 apr 2009, 16:43 Messaggi: 511 Località: da concordare...
|
tanta roba  very good 
_________________ Buell tutta la vita!!!
|
|
 |
|
 |
993_4
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2010, 20:21 |
|
Iscritto il: 01 ago 2009, 18:39 Messaggi: 152
|
com'è la qualità della ceramicatura?
dopo aver cercato tanto in rete anche io ero finito a contattare loro.
la finitura che hai scelto sarebbe forse la solid black (pantone 426)?
rimane tanto porosa la superficie alla fine o abbastanza liscia?
thank's in anticipo per le risposte. 
_________________ xb12ss 09
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 dic 2010, 09:53 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
993_4 ha scritto: com'è la qualità della ceramicatura? dopo aver cercato tanto in rete anche io ero finito a contattare loro. la finitura che hai scelto sarebbe forse la solid black (pantone 426)? rimane tanto porosa la superficie alla fine o abbastanza liscia? thank's in anticipo per le risposte. 
bravissimo.... è proprio il Solid Black.... guarda a mio avviso la ceramica non è così indistruttibile come vogliono farti credere.... però la qualità è alta, non ci sono sbavature o imperfezioni.
la superficie è molto ruvida, quindi anche più difficile da pulire, per fare un paragone è come quella del motore o della corona sia come porosità che come colore.... e sappiamo tutti quanto è difficile pulire questi 2 elementi sulle nostre Buell (intedo i motori verniciati di nero)
Un altra cosa che ho notato è l'aumento di peso.... questo trattamento pesa 150g 
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 dic 2010, 10:53 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
fiKus  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 dic 2010, 11:43 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
camiseria, stavo proprio iniziando a guardarmi in giro per fare qualcosa di simile sulla mia Ulysses.
scusa se dovesse risultare OT, ma potresti mettere qualche info generale su fornitori e problematiche:
il drummer l'hai fatto fare? l'hai comprato nuovo, usato da terzi?
cambiando il collettore di una catalizzata (2008-2010), cosa succede alla sonda lambda? Bisogna attaccare una centralina che simuli il feedback del sensore?
Io ormai ho deciso di intervenire sul collettore, perchè quello originale delle catalitiche è terrificante, e specialmente sulla Ulysses, si scalda troppo troppo troppissimo con quel diametro da cinquantino!!!
Anche a proposito dello scarico trovo che l'originale modificato sia un'ottima idea e il Drummer mi sembra, sulla carta, uno dei compromessi migliori...
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 dic 2010, 13:46 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
allora visto che abbiamo tutti e 2 la moto del 2009, ti spiego che ho fatto io così da esserti d'aiuto il più possibile, allora:
- circa un anno fa ho comprato uno scarico xb12 usato del 2007 (in questo modo lo scarico non ha il catalizzatore) con 3.000Km
- spedito a Kevin
-comprato i collettori (quelli della 2007, cosi d'abbinare allo scarico) da un fabbro
- spedito i collettori in inghilterra per la ceramica
In questo modo ho ovviato al problema del catalizzatore pur avendo il Dummer e anche parzialmente del riscaldamento dei collettori con la ceramica (teoricamente dovrebbe abassare la temp del 33%)
spero di essere stato esauriente, per le informazioni sul fabbro dei collettori contattate direttamente Armigero
|
|
 |
|
 |
Caf? Racer
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 dic 2010, 01:12 |
|
Iscritto il: 04 lug 2009, 19:55 Messaggi: 192 Località: Modena
|
Handy ha scritto: A.D. ha scritto: minkia i collettori sono uno spettacolo.
chi te li ha fatti?? l'azienda è la Zircotech, ditta inglese che è specializzata nella ceramicatura consigliatami dal buon vecchio Cafè Racer, lo ringrazio moltissimo ancora una volta, perchè il suo aiuto è stato essenziale. Ringrazio infinitamente anche Armiego che mi ha dato il supporto e le dritte per Drummer e colli. Infine ringrazio tutti quelli del forum per tutto il resto, GRAZIE RAGAZZI !  Uly'73 ha scritto: Vedi di fare un foro di almeno 12 mm il quel cavolo di fondello, perche' fa troppo da tappo!!! vedrai che fara' fatica a salire di giri otre i 5000....  eh ma pensavo di montarlo solo in caso di revisioni o menate varie 
Ciao Handy, alla fine sei riuscito ad avere tutti i pezzi per questa bellissima trasformazione
Anche a me adesso manca solo la cermicatura (che farò probabilemnte ad febbraio) poi via in concessionaria a montare il tutto!
E' veramente utile vedere come sarà il lavoro finito...
Fammi sapere quali differenze noterai a lavoro ultimato...
_________________ Buell: E' una moto Shakespeariana? molto rumore per nulla!
|
|
 |
|
 |
993_4
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 dic 2010, 14:52 |
|
Iscritto il: 01 ago 2009, 18:39 Messaggi: 152
|
Handy ha scritto: 993_4 ha scritto: com'è la qualità della ceramicatura? dopo aver cercato tanto in rete anche io ero finito a contattare loro. la finitura che hai scelto sarebbe forse la solid black (pantone 426)? rimane tanto porosa la superficie alla fine o abbastanza liscia? thank's in anticipo per le risposte.  bravissimo.... è proprio il Solid Black.... guarda a mio avviso la ceramica non è così indistruttibile come vogliono farti credere.... però la qualità è alta, non ci sono sbavature o imperfezioni. la superficie è molto ruvida, quindi anche più difficile da pulire, per fare un paragone è come quella del motore o della corona sia come porosità che come colore.... e sappiamo tutti quanto è difficile pulire questi 2 elementi sulle nostre Buell (intedo i motori verniciati di nero) Un altra cosa che ho notato è l'aumento di peso.... questo trattamento pesa 150g 
grazie per la risposta, immaginavo infatti che la superficie risultasse porosa, sarà comunque uno dei prossimi lavoretti anche per me in quanto i colettori con finitura originale proprio non li sopporto...

_________________ xb12ss 09
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 dic 2010, 16:49 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
993_4 ha scritto: Handy ha scritto: 993_4 ha scritto: com'è la qualità della ceramicatura? dopo aver cercato tanto in rete anche io ero finito a contattare loro. la finitura che hai scelto sarebbe forse la solid black (pantone 426)? rimane tanto porosa la superficie alla fine o abbastanza liscia? thank's in anticipo per le risposte.  bravissimo.... è proprio il Solid Black.... guarda a mio avviso la ceramica non è così indistruttibile come vogliono farti credere.... però la qualità è alta, non ci sono sbavature o imperfezioni. la superficie è molto ruvida, quindi anche più difficile da pulire, per fare un paragone è come quella del motore o della corona sia come porosità che come colore.... e sappiamo tutti quanto è difficile pulire questi 2 elementi sulle nostre Buell (intedo i motori verniciati di nero) Un altra cosa che ho notato è l'aumento di peso.... questo trattamento pesa 150g  grazie per la risposta, immaginavo infatti che la superficie risultasse porosa, sarà comunque uno dei prossimi lavoretti anche per me in quanto i colettori con finitura originale proprio non li sopporto... 
preparati a tirare un sacco di bestemmie poi quando devi pulirli! 
|
|
 |
|
 |
|