Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: work in progress
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 11:31 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Qualche immagine di alcuni oggettini in fase di costruzione\finitura


:mrgreen: :mrgreen:

Immagine

fodero filtro per dissipazione calore

Immagine

tappo olio completo di astina misura livello guarnizione ecc

Immagine

leva del cambio (il pedale del freno è in finitura)

Immagine

vaschetta recupero vapori ricavata dal pieno (simil drummer)

Immagine

coperchietto vaschetta olio freno ant.

Immagine

Immagine

serbatoio olio freno post.

Il tutto è soggetto a modifiche e miglioramenti (dipende da come mi sveglio la mattina :mrgreen: )



:xmasgreen:


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ebbravo.
e l'ultimo dove lo hai preso?
me ne serve uno anche a me!
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Caspita!! Veramente taaaaanti complimenti!! avevo in mente anch'io di fabbricarmi leve e porta filtro olio prima che cominciassi il restauro della macchina.. adesso non ho più tempo... BRAVO!!! :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 12:00 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
quello del recupero vapori ?

self-made

Al 6082 T6 ricavato dal pieno

:xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 12:04 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
gigi1313 ha scritto:
quello del recupero vapori ?

self-made

Al 6082 T6 ricavato dal pieno

:xmasgreen:


...con quello che costa oggi la benzina... :roll:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
gigi1313 ha scritto:
quello del recupero vapori ?

self-made

Al 6082 T6 ricavato dal pieno

:xmasgreen:


bravo!
:xmasgreen:
me ne fai uno anche a me???
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
il primo che è? Un coperchio per il filtro olio? Messo su a pressione?

e il secondo col marchio?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 12:21 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
messo specifiche alle foto
:xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 12:22 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
A.D. ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
quello del recupero vapori ?

self-made

Al 6082 T6 ricavato dal pieno

:xmasgreen:


bravo!
:xmasgreen:
me ne fai uno anche a me???
:wink:


Se non hai fretta ne vorrei fare un paio con forma diversa

inzomma UNICI e non come il drummotto :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ma che bravo il Gigiotto!!!! :wink: :wink: :wink:

Il logo Buell sul tappo è in pratica una spilla!!! Ce l'ho uguale...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 12:48 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
aggiunto altri due pezzi :mrgreen:
Per ora basta altrimenti c'è troppa carne al fuoco :rotlfgreen:

:xmasgreen: :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 ott 2010, 20:15
Messaggi: 420
azz complimenti...mi sa che hai una grande officina anche te!! o vai di dremel?!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 13:09 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
gulliver ha scritto:
azz complimenti...mi sa che hai una grande officina anche te!! o vai di dremel?!


credo sia impossibile ricavare dal pieno certi pezzi con il dremel :mrgreen:

Quello si usa al max per piccoli adattamenti e-o modifiche

:xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
quello del filtro olio mi piace molto ma dire che serve per dissipare il calore mi fa' un po' sorridere :mrgreen:
gli fai attorno un cappotto d'alu spesso 3-4mm almeno e vuoi farmi credere che si raffredda meglio? [smilie=00.gif]

parola non mia, ma del mio preparatore delle sospensioni delle moto off, gia' mettere la lattina di red bull, monster, quel che vuoi sul bombolino del mono fa' peggiorare il raffreddamento :shock:
e si parla di lamiera da 5/100 :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Uly'73 ha scritto:
Ma che bravo il Gigiotto!!!! :wink: :wink: :wink:

Il logo Buell sul tappo è in pratica una spilla!!! Ce l'ho uguale...


..idem... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ps: roba da feticisti... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2010, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
gigi1313 ha scritto:
A.D. ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
quello del recupero vapori ?

self-made

Al 6082 T6 ricavato dal pieno

:xmasgreen:


bravo!
:xmasgreen:
me ne fai uno anche a me???
:wink:


Se non hai fretta ne vorrei fare un paio con forma diversa

inzomma UNICI e non come il drummotto :wink:

io non ho fretta, ma vado veloce!
:supergreen:

quando ce li hai, sai dove andrà uno dei 2!
:wink:
bella.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 dic 2010, 00:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Ebbravo il Gigi1313,adesso con queste modifiche homme madde darai via al sebring!!!
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 dic 2010, 09:53 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
gigilix84 ha scritto:
Ebbravo il Gigi1313,adesso con queste modifiche homme madde darai via al sebring!!!
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Quello non è un problema il SEBRI è un PALO

:xmasgreen: :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 dic 2010, 09:59 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
american_dream ha scritto:
quello del filtro olio mi piace molto ma dire che serve per dissipare il calore mi fa' un po' sorridere :mrgreen:
gli fai attorno un cappotto d'alu spesso 3-4mm almeno e vuoi farmi credere che si raffredda meglio? [smilie=00.gif]

parola non mia, ma del mio preparatore delle sospensioni delle moto off, gia' mettere la lattina di red bull, monster, quel che vuoi sul bombolino del mono fa' peggiorare il raffreddamento :shock:
e si parla di lamiera da 5/100 :shock:


Giusto infatti i dissipatori in alluminio si usano per far scaldare di più :mrgreen: inutile dire che tra filtro e gingillo c'è pasta disperdente :mrgreen:

1 non è liscio come una lattina
2 dove è posizionato il filtro (dietro i collettori) non è che prenda molta aria fresca
3 è un gingillo che ho messo perchè non mi piace vedere il filtro
4 il calore assorbito dal gingillo è calore tolto al filtro


5 fregancazzo se scalda di più ho già pronto un 2° radiatore che non vi dico per ora dove andrà posizionato

:rotlfgreen: :rotlfgreen:

Dimenticavo

6 io sono un palo e non supero mai i 2500 giri quindi la mia Buell non scalda un cazzo :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 dic 2010, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
i dissipatori prendono il posto di un tubo che non raffredda un cazzo, che ragionamento è? :shock:

se tu fai una colata di alu attorno a qualcosa, raffreddera' di piu' o di meno? :shock: Si raffredda di piu' un lamierino o un blocco di alu? :shock:

perchè, invece che fare radiatori maggiorati non li fanno piu' spessi? :shock:

il calore assorbito dal gingillo che fa' da volano termico impedisce al filtro di raffreddarsi :shock:

che poi sia piu' bello di quello originale non si discute per nulla 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 dic 2010, 10:37 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
DISSIPATOTI PASSIVI

Il principio sfruttato è sempre quello di aumentare la superficie radiante per favorire la dispersione del calore per irraggiamento e convezione.
Il calore viene dissipato grazie alla conduttività termica del metallo utilizzato ed alle correnti convettive che si generano, per effetto della differenza di temperatura, nell'aria intorno al dissipatore
Particolare attenzione va rivolta all'accoppiamento meccanico tra il dispositivo generante calore e il dissipatore, per ottenere la massima efficienza, viene interposto tra le due superfici a contatto, una pasta termoconduttiva, avente funzione di eliminare completamente il velo di aria inevitabilmente presente, essendo la stessa un pessimo conduttore termico, ne limiterebbe l'efficienza.


Credimi se l'accoppiamento è fatto bene male non fa :wink:


come vedi non è liscio ma ha delle scanalature , spessore massimo del fodero 2,5 mm e 1 mm all'interno della gola , se accoppiato a dovere sarebbe come avere il filtro rigato e non liscio quindi più superficie radiante quindi più superficie esposta all'aria quindi più raffreddamento.
Non è lo spessore che conta ma la superficie , più è ampia più raffreddi

anche 1 grado in meno mi basta , meglio 1 che niente :mrgreen:

P.S. L'ho fatto per un fattore puramente estetico :wink:

:xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 dic 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Ma insomma, se a lui il filtro piace rivestito ma lasciate che lo rivesta!!
EKKEKKAZZ!!!
Uomo Avvisato??? Bene, al massimo se gli darà problemi lo tira giù... o lo mette in bancarella!!! :shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010