Salve a tutti, nel caso il titolo non fosse a norme ditemelo cosi' edito il tutto.
Allora l'idea nasce da qualche giorno di lettura su forum stranieri (i soliti ignoti

), dove ho appreso che alcune persone hanno, "diciamo", trasformato la propria centralina stock (ovvero come mamma Buell la messa sotto la sella) in una centralina
simil PRO Series o similari. Naturalmente la procedura che vorrei seguire, non e' une semplice lettura del firmware da una centralina PRO Series e flash su una centralina stock ma un vero
proprio "how to" passo dopo passo su come effettuare questo trasformazione.
Riassumo quelli che secondo me sono i punti principali :
1 -> E' possibile modificando manualmente i valori di una centralina stock arrivare ad avere gli stessi valori di una centralina PRO Series / Erik Buell / TwinMotor Cycles / ecc.
2 -> Non e' possibile fare il backup del firmware di una centralina Erik Buell / TwinMotor Cycles / ecc. . perche' sembrerebbero bloccate (da approfondire come cosa).
3 -> Sembrerebbe possibile fare il backup del firmware di una centralina PRO Series (come per le stock) pero'
non e' possibile scrivere questo backup su una centralina stock (pena bug accensione continua della ventola anche a chiave non in posizione ON o nel peggiore dei casi brick).
4 -> E' possibile (questo e' ovvio) modificare la propria centralina stock tramite un paio di programmi ECMSpy ed una new entry chiamata Tuner PRO RT.
Piccolo appunto, per la natura del hardware a mia disposizione, purtroppo non potrei testare direttamente l'accoppiata PRO Series --> Stock ECM. Mi dovrei rimettere alla bonta' di un'amico, che naturalmente si fida veramente poco (per ora). Volontariamente ho omesso le centraline che si montano in parallelo a quelle stock (TFI tanto per citarne una) perche' da quello che ho letto in giro comunque non sono paragonabili a quelle stand-alone opportunamente modificate.
Come avrete dedotto parlando da neofita, non vi saprei dire al 100% se a parita' di valori una centralina Stock ed una centralina PRO Series / Erik Buell / TwinMotor Cycles / ecc. si comportano alla stessa maniera. Sarebbe interessante sapere se le centraline gia' pronte all'uso (tipo quelle che vende Erik Buell), sono uguali / performanti anche a livello d'elettronica ad una centralina stock. Per qualcuno che e' dentro un pochino all'informatica questa cosa delle centraline la vedo come gli schermi touch dei palmari / smartphone / ecc. Ci sono due tipi, resistivo (Nokia N97 / Nokia 5800 / vecchi HTC) e capacitivo (iPhone, iPad, Samsung Galaxy, Nexus One ), sono entrambi touch pero' il secondo e' nettamente superiore rispetto al primo.
A questo punto, siccome posso reperire tramite un'amico una centralina stock per la mia buell (trovate tutte le info in firma), se a qualcuno interessa potresti scrivere una guida e magari fare qualche test su come effettuare questa cosa (cioe' quello che trovate nel titolo di questo thread). So anche che il kit PRO Series e' stato prodotto per le Buell fino al 2007 (sempre se non ricordo male) quindi per quanto riguarda le Buell dal 2008 in poi si tratterebbe di copiare / scovare in giro per internet questi fantomatici valori ed applicarli per vedere come vanno.
I vantaggi che secondo me si andranno a scaturire :
1 -> Risparmiare soldi per acquistare una centralina aggiuntiva.
2 -> Siccome ogni marmitta ha la propria configurazione e siccome le piu' blasonate centraline sembrerebbero essere bloccate in scrittura (tranne i modelli piu' costosi, vedi Erik Buell , ma ci si rimette l'osso del collo) in caso di cambio marmitta / altri componenti si potrebbero aggiustare i valori N volte senza problemi o costi aggiuntivi.
3 -> Ultimo ma non trascurabile, acquisizione d'esperienza nella messa a punto della moto (anche se era ovvio).
Anticipo anche che siccome mi trovo in una condizione abbastanza particolare, ovvero pochi dindi e poco tempo, magari non avro' la possibilta' di postare / aggionare questo thread nel modo giusto. Aggiungo anche che non voglio creare false aspettative perche' essendo non esperto (e magari, anzi sicuramente, poco informato) potrei metterci del tempo a trovare la strada giusta per le informazioni migliori. Essendo un'informatico il mio approccio infatti sara' puramente di questo tipo, infatti a priori / velocemente (data la mia poca esperienza) non saprei magari capire tramite i valori del ECM / Tuner PRO RT se la moto gira "anoressica" (come molti di voi citano nel forum

) o gira grassa.
Come base di partenza quindi io avrei "l'hardware che leggete in firma" + la centralina che mi dovrebbe dare (metto il condizionale perche' non si sa mai) quel mio amico e siccome tramite l'installazione del filtro K&N la moto gira un pochino piu' magra, vorrei correggere l'ECM in modo da farla girare meglio.
Nota bene : Nel caso avessi detto un sacco di castronerie, per favore, fatemelo sapere cosi' mollo la cosa ed evito di fare brutte figure lasciando, naturalmente, la strada libera a persone che ne sanno di piu'.
Cheers
