Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Portatarga altezza ruota
 Messaggio Inviato: 26 set 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Ciao a tutti!
Ho visto alcune moto in giro con un portatarga che è collocato proprio sulla ruota, questo permette di lasciare il codino completamente libero (non sembra male come impatto estetico), ma mi chiedo come stia su una Buell. Qualcuno di voi per caso lo monta? E se si, come è stato fissato?
Inoltre è consentito mettere una targa a quell'altezza o sarebbe l'ennesimo pretesto ai posti di blocco per elargire contravvenzioni??

Se qualcuno a foto e info sarebbe ficus!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
producono un porta targa del genere che si fissa a livello dei paracinghia.... dovresti dare un occhiata nei siti aftermarket


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Grazie per la dritta!
Comunque ho fatto un po' di ricerca nel frattempo. Credo che la cosa migliore alla fine saebbe farselo fare su misura (basta andare in una officina meccanica o in una carpenteria metallica e farsi piegare una lamiera da 1mm, poi è sufficente verniciarla).

Comunque il dubbio sulla regolarità della cosa rimane, anche se alcune HD e custom in generale hanno di serie la targa ad una spanna daterra. In ogni caso mettendo la targa la sarebbe anche più facile rispettare i famosi 30°


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2010, 14:54 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
deve rispettare i 30 ° e c'èanche una misura in altezza minima prossima al metro ma non ricordo precisamente ... se fai una ricerca su internet trovi le misure date dal codice stradale

messa li sotto è garantita fuori legge :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31
Messaggi: 377
Località: In quel del vicentino..
Tra le foto di riccione ce ne era una con il porta targa come dici tu..
e credo sia fissato dove si sono le viti del para cinghia..

Immagine

La foto è stata postata da «viper»

Comunque pure io sto pensando di fare un porta targa messa così.. perchè senza targa sul codino la moto è uno splendore!

_________________
Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Questa non l'avevo vista! :D Ora vado a vedere se per caso si vede anche in qualche altro scatto, però il copricinghia è saltato.
Comunque un po' di tempo per rifletterci su ce l'ho, dato che un accessorio di questo tipo sta bene unicamente con il codino corto che devo ancora comprare


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2010, 21:50 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
http://www.blitalia.com/catalogo/prodotti.php?cID=1#

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2010, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
Palmer ha scritto:
http://www.blitalia.com/catalogo/prodotti.php?cID=1#


:roll: mi sà che quello và solo sul forcellone posteriore vecchio tipo...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2010, 09:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31
Messaggi: 377
Località: In quel del vicentino..
95€ per 2 tubolari saldati e verniciati.. mmm..

Vedo se riesco ad arrangiarmi.. magari da un bravo carpentiere...

Poi vi saprò dire quanto mi chiede..

_________________
Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
Palmer ha scritto:
http://www.blitalia.com/catalogo/prodotti.php?cID=1#



sinceramente, a me sembra parecchio bruttino!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Anche se nella foto si vede il modello che si adatta al vecchio forcellone, e mi immagino come possa essere quello per gli attachi forcellone nuovo... mah!! :? :? mi lascia un pò così così :? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2010, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
Bastardo9999 ha scritto:
Tra le foto di riccione ce ne era una con il porta targa come dici tu..
e credo sia fissato dove si sono le viti del para cinghia..

Immagine

La foto è stata postata da «viper»

Comunque pure io sto pensando di fare un porta targa messa così.. perchè senza targa sul codino la moto è uno splendore!



questo lo voglio anch'io!!!!

maremma e che spettacolo dove lo compro????'

:xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Quello della "BL Italia" non fa impazzire neanche me (oltre che ad essere molto caro). Comunque in generale un elemento di questo tipo fatto a tubolari non mi convince come estetica. Per questo avevo in mente una lamiera da 1,5 o 2mm piegata (credo anche che alla fine risulti più leggera).

Sto riflettendo anche se posizionarlo dal lato opposto a quello della cinghia, in modo che passi davanti alla pinza del freno. Domani magari faccio un fotoritocco per farvi vedere quello che ho in mente esattamente.[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 set 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
con stò problema del nuovo codice e delle tarheninclinate.. ci stò pensando anche io.....a farmelo.. in ferro almeno lo posso cromare... :mrgreen:

ma mi sorge il dubbio, quasi certo, che sicuramente la multa scatta lo stesso....anche se la targa risultasse inclinata meno di 30 gradi... on no?

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 set 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31
Messaggi: 377
Località: In quel del vicentino..
La multa dovrebbe scattare lo stesso, ma almeno sarebbe da metterci la luce sopra, giusto giusto per farci sembrare dei bravi bambini che cercano di rispettare il codice stradale.. :oops:

_________________
Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 set 2010, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: 19 gen 2006, 10:21
Messaggi: 543
Località: ancona
In teoria con targa entro i 30 gradi, luce sopra e catarifrangente rosso non si dovrebbero avere problemi....
Io ne stò realizzando uno.... in ferro perchè in lamiera vibra troppo.... sempre dal lato cinghia perchè dall'altro ho trovato molte difficoltà per il fissaggio.

_________________
Robe 79 xb9sx 2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 set 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Ecco l'immagine!
L'idea sarebbe questa a grandi linee. Comunque riflettendo sull'altezza e quardandomi in giro, ho visto un sacco di Vespa che hanno di serie la targa che è davvero al massimo 10/15 cm da terra, anche mediamente la targa di uno scooter risulta grosso modo all'altezza di quella che ipotizzo io davanti alla ruota.

Per la luce targa, invece vorrei metterla davvero, devo solo capire se poi si vedrà il filo e se non varrà alla fine la pena di non metterla, ma l'intenzione di essere regolare ci sarebbe :mrgreen:

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 set 2010, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 13:41
Messaggi: 55
mi sembra che sia prevista la sanzione per l'assenza del parafango posteriore e non si possa percio' rimuoverlo. Leggetevi questo verbale:
[i]
Violazione amministrativa di cui all’articolo:

- 78 comme 3 e 4 CDC (e badate bene, sul verbale è CHIARAMENTE riportato CDC e NON CDS)
- 72 CDS

Perché:

circolava con il veicolo indicato al quale erano state apportate modifiche alle caratteristiche costruttive. In particolare era stato tolto tutto il parafango posteriore e il portatarga e installato (due parole che dovrebbero essere “modo tale

_________________
Cerco staffe reggipuntale in titanio . Qualsiasi marca tanto sono intercambiabili.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 set 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
[quote="speedyJurek"]mi sembra che sia prevista la sanzione per l'assenza del parafango posteriore e non si possa percio' rimuoverlo. Leggetevi questo verbale:
[i]
Violazione amministrativa di cui all’articolo:

- 78 comme 3 e 4 CDC (e badate bene, sul verbale è CHIARAMENTE riportato CDC e NON CDS)
- 72 CDS

Perché:

circolava con il veicolo indicato al quale erano state apportate modifiche alle caratteristiche costruttive. In particolare era stato tolto tutto il parafango posteriore e il portatarga e installato (due parole che dovrebbero essere “modo tale


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 apr 2010, 20:40
Messaggi: 135
Località: udine
Don...............bellllliiiissssima idea, mi fa impazzire,
per quanto riguarda l'aspetto legale incollo una risposta comparsa su customMania

La posizione della targa sui veicoli è regolamentata dall'art. 259 del Regolamento di esecuzione del CdS (relativo all'art. 100 del codice) che qua si riporta:

_________________
max


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 set 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Grazie! Quindi alla fine si può fare!
La targa deve stare tra i 20cm e 120cm da terra, deve essere al centro e deve avere come inclinazione massima 30°. Quindi (almeno per queste voci) sembrerebbe tutto in regola. La luce targa c'è, il cataddiotro anche... :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ott 2010, 09:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31
Messaggi: 377
Località: In quel del vicentino..
mmm.. che parola eccitante "cataddiotro".. mi fa venire in mente pensieri strani... la posizione del cataddiotro.. te lo metterei nel cataddiotro.. cataddiotro con la panna.. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010