Autore |
Messaggio |
link74it
|
Oggetto del messaggio: cuscinetti ruota Inviato: 15 gen 2011, 01:51 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Ciao ragazzi, ho un dubbio: ho rimosso i cuscinetti della ruota posteriore; poi ho cambiato gli stessi con due nuovi e ho applicato la loctite anti seize lubricant, ovvero tradotto, lubrificante anti grippaggio sulla parte interna della sede del cerchio e all'esterno del cuscinetto.
Una fatica per farlo entrare: ho usato martello di gomma dura e un kit con dei dischetti di vario diamtero e un perno sul quale va a battere il martello, ma una fatica boia.
La mia domanda è: quel lubrificante normalmente va usto intorno all'asse: ho fatto casino mettendolo anche all'interno della sede del cerchio e all'esterno dei cuscinetti?
Fatemi sapere che ne pensate.
Ciao
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2011, 10:14 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Diciamo che non era il tipo di lubrificante corretto da usare in questa situazioine, ma ormai è così e te la tieni... Un normalissimo grasso milleusi sarebbe stato meglio... E poi, hai dato una passatina agli alloggiamenti con della carta vetrata fine prima di montare i cuscinetti nuovi??
La questione ora è: Riuscirai a smontarli un domani??
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2011, 15:41 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Scusa Uly, potresti essere un po più chiaro?
Quali sono cioè le controindicazioni o i rischi di usare quel grasso?
E perchè non dovrei più riuscire ad estrarli?
Penso che sarà più facile avendo messo del grasso al litio.
Fammi sapere.
Ciao
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2011, 15:58 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ma la questione è che se hai smartellato come un matto per cacciarli dentro, per estrarli un domani, farai un po fatica... Nulla di grave comunque.. 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2011, 16:14 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Ok, perché pensavo che fosse il grasso ad incasinare le cose.
Dunque che faccio: li tolgo e li pulisco?
non faccio nulla.
Li tolgo pulisco e ne metto altri due?
Che dici?
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2011, 16:24 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Se hai smartellato nei punti giusti, cioè solo sull'anello esterno del cuscinetto, lascia tutto com'è... Per precauzione prova a farli girare a mano e se non senti nulla di anomalo rimonta pure il cerchi sulla Buella. Magari la prossima volta che li cambi, vai dal tuo meccanico che sicuramente avrà l'estrattore adatto.
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2011, 16:37 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Grazie Uly; cerco di pensare ad altro oggi, ma purtroppo mi gira davvero male: ho deciso di postare quel che ho visto in autogrill.....
Ciao
|
|
 |
|
 |
|