Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto cambio gomme
 Messaggio Inviato: 28 dic 2006, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23
Messaggi: 356
Località: imperia (west coast)
..non è la classica domanda sulla scelta di gomme (che ho già fatto :wink: ..).
Volevo solamente sapere, visto che si avvicina il mio primo cambio gomme, se posso portare la mia xb da un qualsiasi gommista o devo per forza andare da uno che lavora su hd e buell???
Ovvero, un gommista comune potrebbe commettere qualche caxxata lavorando sulle nostre moto??
.. visto che sul forum mi è sembrato di capire ciò, non vorrei mettere la mia moto in mani sbagliate...
GRACIAS! :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto cambio gomme
 Messaggio Inviato: 28 dic 2006, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
saimon ha scritto:
Ovvero, un gommista comune potrebbe commettere qualche caxxata lavorando sulle nostre moto??


Sì... esattamente come non è da escludere che la combini "u ggarzone" diciassettenne che lavora in HD... io non farei MAI togliere le ruote della mia XB a nessuno, se hai un po' di manualità procurati il manuale e rimboccati le maniche! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 dic 2006, 01:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23
Messaggi: 356
Località: imperia (west coast)
...il manuale non ce l'ho. :( ...proverò a cercarlo ....
nel frattempo non è che ne potete postare la parte relativa... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 dic 2006, 09:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
Neanche io faccio toccare la mia moto dal gommista. Ho sempre fatto da me. Se è la prima volta che le tiri giù non ci dovrebbereo essere problemi, ma attenzione al rimontaggio, io la prima volta ho commesso un errore imperdonabile, che per poco non causava la rottura del forcellone.

Praticamente devi prestare attenzione al perno, che deve scorrere sull'anello interno dei cuscinetti, io la prima volta quando ho rimontato il tutto, avevo tolto il lubrificante originale e ingrassato l'accoppiamento con un grasso inadatto, dopo pochi mesi ho smontato la ruota posteriore non accorgendomi subito che perno e cuscinetto erano un pezzo unico, (la zincatura del perno si era ossidata)martellando dalla parte opposta per far fuoriuscire il perno avevo divaricato di un'enormità il forcellone. Quindi se non esce bene occhio. Per la lubrificazione ora uso un grasso marino che non si lava con l'acqua


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010