Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Produzione Fibra di Carbonio fai da te
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
premetto che mi sono stufato dei soliti noti produttori di carbonio (senza fare nomi) che utilizzano componenti di bassa qualità e poi rivendono il prodotto finito a prezzi che non rispecchiano la qualità dei materiali utilizzati.
In questi anni ho avuto modo di toccare con mano diversi tipi di fibra di carbonio prodotta da altrettanti produttori e la media vi assicuro che è pareccho scadente. Picchiettando con un dito il suono prodotto deve essere simile al metallo e non vuoto come la plastica.
Ne ho viste di tutte: dal carbonio laminato con strati di vetroresina alla vetroresina twill camuffata da carbonio, dalle resine poliesteri che dopo un anno si crepano alle epossiliche che ingialliscono al sole.
A ripensarci mi viene male per tutti i soldi che ho buttato per avere un componente scadente.
Da queste considerazioni iniziali ho deciso di provare ad autoprodurmi il carbonio per la Buell, per i seguenti motivi:
- costruire del carbonio di prima qualità e con la migliore tecnica possibile senza imperfezioni e con elevata resistenza meccanica, visto che ho la fortuna di possedere già praticamente tutte le macchine/utensili per i vari sistemi produttivi
- utilizzare solamente fibra di carbonio senza badare a spese, basta che sia il migliore
- poter costruire qualunque parte mi salti per la mente invece dei soliti pezzi noti che si trovano in commercio per la Buell
- poter rifinire il pezzo a piacimento con vernici lucide od opache o lasciarlo al grezzo
- trattamento UV

Immagine

Immagine

Come partenza ho deciso di utilizzare il copri radiatore dell'olio (vedi foto), visto che ha un disegno abbastanza semplice e di facile copia, ho preparato un paio di stampi di prova, lo stampaggio richiede davvero molto tempo, deve essere perfetto e il costo per farlo con buoni materiali in modo da non avere problemi di distaccaggio supera i 40€ per pezzi di piccole dimensioni (vi parlo di prezzi da privato, non all'ingrosso). Ho già una buona esperienza con la lavorazione di vetroresina, il carbonio però è davvero molto più complicato da produrre, un minimo errore nello stampaggio compromette il risultato.
Poi sono passato finalmente al copriradiatore in carbonio vero e proprio, come tecnica ho usato la stratificazione a rullo e spatola,questa è solo una prova, voglio utilizzare tutti i sistemi produttivi infusione, pressofusione, tess. prepreg ecc. (visto che ho già a disposizione autoclave, sottovuoto, pressa a caldo e forno) per poi confrontarli e scegliere il migliore in termini di peso/resistenza, anche se so già quale vincerà. :mrgreen:
Ora il prototipo in carbonio è in forno a 60°C, questa sera vi aggiorno con delle foto. :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
C@zzo COMPLIMENTI! :shock: :shock: :shock: non vedo l'ora di vedere il risultato!

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
aspettiamo con ansia il risultato...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Minkia che tenacia Handy !!! :thumb:

Attendiamo risultati... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2009, 13:17
Messaggi: 705
Località: Ferrara
Foto foto... 8)

(Lenny nn mi va il tuo Fb...)

_________________
RIDE THE LIGHTNING!!
xb9sx Hero Blue Translucent MY2005
xl1200x Big Blue Pearl MY2012


Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
blind ha scritto:
Foto foto... 8)

(Lenny nn mi va il tuo Fb...)


in che senso?? io ti ho visto prima... :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
Eccomi qui, ho appena finito di tagliare gli scarti più grossi dal copriradiatore in carbonio, questo pezzo è venuto abbastanza una schifezza, non giudicatelo troppo male è ancora da rifinire levigare e mettere il trasparente... la trama è venuta bene è omogenea ma la resina in superficie presenta qualche bollicina che si eliminerà con il trasparente... altra cosa, in alcuni punti la cover radiatore è diversa rispetto al pezzo originale causa dello stampo fatto male (il mio obbiettivo è creare uno stampo perfetto :mrgreen: )
IMPRESSIONANTE la differenza di peso e la resistenza maggiore... su questo prototipo ho fatto solo due stratificazioni (per non buttare soldi in materiale) però fatte bene con carbonio al 100%..... il copriradiatore è moooolto più resistente e duro dell'originale, non oso immaginare quando stratifichero 5 o 6 strati sarà come acciaio :shock:
lo spessore è 1/4 rispetto all'originale.

Immagine


Ultima considerazione: FATEVELO PER CONTO VOSTRO IL CARBONIO!!! da più soddisfazioni e potete farvelo come vi pare.... Il processo non è complicato e il costo varia in base ai materiali che volete utilizzare... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
... beh come primissimo tentativo... bravo Handy !!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
:shock: ............. :thumb:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
ottimo adesso tutti con i cancelloni super leggeri :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
jonathan.vtec ha scritto:
ottimo adesso tutti con i cancelloni super leggeri :)


..silosofia LOTUS: invece che BIG BORE... LIGHT WEIGHT !! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
lennynero70 ha scritto:
jonathan.vtec ha scritto:
ottimo adesso tutti con i cancelloni super leggeri :)


..silosofia LOTUS: invece che BIG BORE... LIGHT WEIGHT !! :wink:



Si, come le nostre tasche!!!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 08:44 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Handy, visto che per una volta sembri competente [smilie=30.gif]

dimmi che lavoro fai per avere gia' le attrezzature e tale competenza 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 08:49 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
minchia bravo adesso airbox e puntale :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 09:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
american_dream ha scritto:
Handy, visto che per una volta sembri competente [smilie=30.gif]

dimmi che lavoro fai per avere gia' le attrezzature e tale competenza 8)


Ahah grazie caro! Sempre gentile :rotlfgreen: :rotlfgreen: .... Ho la fortuna di avere un amico ke produce materiali compositi per importanti marchi di barche e veivoli, mi ha concesso l'uso dei suoi vecchi macchinari che ormai utilizza raramente per via delle dimensioni dei componenti che realizza (la sua autoclave ufficiale fa 10m di lunghezza :shock:) ... Il mio è solo un hobby dilettantistico che ho appena cominciato ma intendo portare avanti :D. Ho già avuto esperienza di lavorare con la vetroresina, non pensavo fosse così diverso il procedimento del carbonio e invece è un pó più complesso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 09:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Ottimo lavoro :thumb:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 09:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2009, 13:17
Messaggi: 705
Località: Ferrara
Bravo bravo, come primo pezzo niente male, piacerebbe provare anche a me...
Magari quando avrò un pò di tempo chissà...
:wink:

_________________
RIDE THE LIGHTNING!!
xb9sx Hero Blue Translucent MY2005
xl1200x Big Blue Pearl MY2012


Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
si ma cazzo non mi puoi dire "fatevelo da soli il carbonio" come cazzo si fa? quanta legna devo bruciare per un kilo di carbonio? :shock:



cmq COMPLIMENTI! Immagine

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Handy ha scritto:
american_dream ha scritto:
Handy, visto che per una volta sembri competente [smilie=30.gif]

dimmi che lavoro fai per avere gia' le attrezzature e tale competenza 8)


Ahah grazie caro! Sempre gentile :rotlfgreen: :rotlfgreen: .... Ho la fortuna di avere un amico ke produce materiali compositi per importanti marchi di barche e veivoli, mi ha concesso l'uso dei suoi vecchi macchinari che ormai utilizza raramente per via delle dimensioni dei componenti che realizza (la sua autoclave ufficiale fa 10m di lunghezza :shock:) ... Il mio è solo un hobby dilettantistico che ho appena cominciato ma intendo portare avanti :D. Ho già avuto esperienza di lavorare con la vetroresina, non pensavo fosse così diverso il procedimento del carbonio e invece è un pó più complesso



ah, ecco, non sei esperto, ti sei messo a ruota dell'esperto :supergreen:

buoni esperimenti allora 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
oggi si parte col nuovo stampo e con qualche accorgimento in più... vedremo cosa salta fuori...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 feb 2011, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: 22 feb 2011, 21:14
Messaggi: 11
airbox e cupolino ante... ;-)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010