Autore |
Messaggio |
Don
|
Oggetto del messaggio: Roof V8 Inviato: 04 gen 2011, 17:05 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
...so già che a molti non piace proprio o lo reputano un casco non soddisfacente per quel che costa...
In ogni caso a me piace molto come linea, e mi piace il fatto che si possa utilizzare sia come integrale sia come jet visto che la mentoniera si sposta dietro la testa (comodo se si va' in giro e si fanno percorsi differenti nello stesso viaggio es: autostrada/lungomare).
L'ho provato questa mattina (a patre che era uno era una taglia S e l'altro L ed io porto M), ho notato che le orecchie mi venivano schiacciate leggermente dalla parte superriore dell'incavo interno per le orecchie, qualcuno per caso lo ha ed ha notato questo difetto? Sembrerebbe comunque che copra bene le orecchie e non dovrebbe essere troppo rumoroso ne fare entrare spifferi.
Sottolineo che le mie orecchie sono normalissime: non a sventola, non a punta, ne grandi ne piccole

|
|
 |
|
 |
Cafone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 17:22 |
|
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
|
Cioa Don ...
allora io sono possessore del casco che tu hai provato ... stesso modello stesso colore ... nessun problema per ciò che concerne la compressione delle orecchie (ma in marcia si ... e davvero molto rumoroso) ... io dovetti a suo tempo prenderlo a martellate sull'imbottitura interna per adettarne la calotta alla mia fronte  (e anch'io ho una fronte normale) ... inotre stai attento ... quando piove entra acqua dalla visiera
Poi per il resto il casco (a parte pesare un quintale) è bellissimo 
_________________    Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 17:35 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
Cafone ha scritto: Cioa Don ... allora io sono possessore del casco che tu hai provato ... stesso modello stesso colore ... nessun problema per ciò che concerne la compressione delle orecchie (ma in marcia si ... e davvero molto rumoroso) ... io dovetti a suo tempo prenderlo a martellate sull'imbottitura interna per adettarne la calotta alla mia fronte  (e anch'io ho una fronte normale) ... inotre stai attento ... quando piove entra acqua dalla visiera Poi per il resto il casco (a parte pesare un quintale) è bellissimo 
Le martellate avresti dovuto dartele sulla fronte!!! Almeno avresti potuto rivendere il casco come nuovo!!! 
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 17:50 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Don l'ho preso poco tempo fa come casco in seconda, per giretti brevi nei periodi più caldi.. identico spiaccicato a quello che hai postato in foto... si la prima impressione è stata di pressione sulla punta delle orecchie... ma secondo me col tempo si fa.. nulla di che...
non ho dubbi che sia pieno di spifferi, basta vedere come è disegnato... ma io l'ho preso apposta... 
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 17:56 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
Io intendo spifferi d'aria che arrivano alle orecchie a mentoniera alzata, è così anche con il Roof?
Perchè ho anche un Momo e con quello ho questo problema, che d'estate va' bene fino che stai in città.
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 18:27 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 18:31 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 18:37 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
Ah ah ah!!!
Beh dai a suo tempo Mr Spok era un bell'uomo, meno male che non vi faccio venire in mente Yoda  qui sarebbe grave anche per la lieve tendenza al verdastro!

|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 18:38 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
..no dai, ho ancora qualche capello in più di Yoda... 
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2011, 14:06 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
Ma alla fine ti entra l'aria e ti arriva sulle orecchie?
Lo sconsigli per l'uso che vorrei farne io?
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2011, 14:52 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
... dove ancora provarlo... se aspetti sta primavera ti dico... 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2011, 14:53 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
... minkiate a parte... Don, io l'ho preso xche ho già il casco serio, questo è un modulare con meno pretese, i suoi difetti ( dicono moltissimi) ma molto pratico...
... ma soprattutto......... E' FIGO DA PAURA!!!!!!!!!!! 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2011, 17:22 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2011, 18:02 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
Grazie per la dritta, ne avevo sentito parlare ma me ne ero dimenticato. Andrò a vederlo e provarlo.
Come linea diciamo che rimane classica, mentre il Roof si distingue.
Mi sono accorto comunque che il Roof che ho provato io era la vecchia versione, infatti per aprirlo bisognava tirare su la visiera...
|
|
 |
|
 |
Il Lupo Mannaro
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 gen 2011, 20:19 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 01:14 Messaggi: 188 Località: Dugn?n (MI)
|
Io ce l'avevo e del mio ti posso elencare difetti e pregi:
difetti: pesante, stretto, rumoroso, scomoda la mentoniera da spostare, difficile da gestire in inverno per l'appannamento
pregi: bello
quando nei difetti si è aggiunto anche "entra acqua", ho deciso di archiviarlo in box e di prendere un casco decente.... Il Nolan N102.
_________________ -----> www.teknowolf.it

|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2011, 03:11 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
... credo che però nel V8 alcuni dei difetti precedenti li abbian risolti o almeno ridotti... 
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 gen 2011, 21:38 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
Nel V8 da quello che ho letto a parte le prese d'aria, hanno modificato:
- il sistema di apertura, che per appunto, permette alla mentoniera di aprirsi senza alzare la visiera (quindi molto più comodo)
- avendo modificato il sistema di apertura dovrebbe garantire una maggior aderenza della guarnizione alla visiera, quindi il problema che alcuni avevano riscontrato dopo un utilizzo prolungato sotto la pioggia (infiltrazioni), dovrebbe essere risolto o quantomeno drasticamente ridotto
- essendoci le prese d'aria sulla mentoniera la visiera si appanna soltanto nella parte terminale essendo anche "anti fog";
...questo da quello che ho letto e sentito. Comunque questa settimana o al massimo nel week-and andrò a provarlo della mia taglia (sia il roof, sia lo shark), poi farò un paragone sui pregi e difetti di entrambi...
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 gen 2011, 23:38 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Don ha scritto: Nel V8 da quello che ho letto a parte le prese d'aria, hanno modificato: - il sistema di apertura, che per appunto, permette alla mentoniera di aprirsi senza alzare la visiera (quindi molto più comodo) - avendo modificato il sistema di apertura dovrebbe garantire una maggior aderenza della guarnizione alla visiera, quindi il problema che alcuni avevano riscontrato dopo un utilizzo prolungato sotto la pioggia (infiltrazioni), dovrebbe essere risolto o quantomeno drasticamente ridotto - essendoci le prese d'aria sulla mentoniera la visiera si appanna soltanto nella parte terminale essendo anche "anti fog";
...questo da quello che ho letto e sentito. Comunque questa settimana o al massimo nel week-and andrò a provarlo della mia taglia (sia il roof, sia lo shark), poi farò un paragone sui pregi e difetti di entrambi...
...apro con scatola, tocco con mano... si pare sia proprio così... sempre a patto che compri il V8... 
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Roof Boxer V8 e Shark Evoline S2 Inviato: 15 gen 2011, 20:02 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
Dunque, finalmente sono riuscito a provare tutti e due i caschi della mia taglia, e come anticipato faccio una personale recensione. A proposito, il problema delle orecchie riscontrato con il roof era dovuto alla taglia non corretta.
Roof Boker V8
- comfort: calza bene, non schiaccia le guance e sembra che le orecchie siano ben riparate. Abbastanza morbido
- mentoniera: bisogna farci sicuramente la mano almeno per sganciarla dato che ha i bottoni sui lati, ma non mi sembra assolutamente un problema. La chiusura è molto semplice, basta afferrarla e ricordarsi di chiudere i due bottoni (un po' duri, ma con il tempo ci si fa' la mano).
Quando la mentoniera si trova dietro (volendo fare il pignolo), si avverte leggermente il suo peso sbilanciato, comunque poco percettibile.
-visiera: cosa che ho apprezzato, è la possibilità di lasciare la visiera alzata o abbassata mentre si apre o si chiude la mentoniera. La visiera è di serie fumè (non è male inquanto non è troppo scura per la sera e ripara parzialmente dal sole di giorno)
estetica: non fa' il testone; linea pulita e particolare
- peso: 1600g non eccessivo
Shark Evoline S2
- comfort: calza abbastanza bene, ma schiaccia eccessivamente le guance. Abbastanza morbido
- mentoniera: non è male il sistema di apertura, diverso da altri. La chiusura diciamo che è classica, basta che faccia "click" per bloccarla. La chiusura non l'ho trovata invece particolarmente agevole inquanto bisogna per forza afferrarla con entrambe le mani quando si trova dietro per portarla avanti.
La mentoniera ho trovato fosse un po' troppo lontana da naso e bocca (pur non coprendo per niente il naso)
Quando la mentoniera si trova dietro è molto ben integrata nella forma del casco e non si avverte il suo peso.
- visiera: bisona sicuramente farci la mano, ma non è comodissimo il fatto di doverla sollevare per aprire e chiudere la mentoniera. E' regolabile a scatti (che può piacere come no, a me NO)
E' presente anche la seconda visiera da sole che è regolabile da una levetta posta sulla parte superriore del casco che mi sembra molto comoda anche se rimane un po' distante dagli occhi.
- estetica: fa il testone, in particolare quello che lo fa' sembrare molto voluminoso è la mentoniera quando è chiusa (che rimane sporgente sui lati) e la parte che schiaccia le guance è molto spessa (circa tre dita e 1/2 o quattro).
- peso: 1960g si sentono
Detto questo, ho fatto la mia scelta che è ricaduta sul Boxer V8, ne ordinerò uno 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2011, 20:32 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
... bella recensione ... 
|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2011, 22:10 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 gen 2011, 22:26 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
ArsenioLupin ha scritto:

|
|
 |
|
 |
|