Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: utensili per aprire il motore
 Messaggio Inviato: 12 ott 2010, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
ciao a tutti
ho fatto la ricerca su questo argomento ma non ho trovato nulla!

io fra pochi giorni aprirò il motore (ovviamente sotto stretto controllo del manuale) :mrgreen:
siccome devo sostutuire i cuscinetti di banco e intanto che avevo il motore aperto ci faccio tutto cio che bisogna fare!

vorrei sapere se qualcuno di voi sa che utensili bisogna avere assolutamente con se, per poter aprire il motore!
non mi riferisco alle chiavi e brugole in pollici ,
piuttosto ad estrattori ed utensili particolari!

grazie mille

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 ott 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
Basta una mazza!!!!!possibilmente quella da 5 kg!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 ott 2010, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
niko84 ha scritto:
Basta una mazza!!!!!possibilmente quella da 5 kg!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:mrgreen: :mrgreen: quella è già pronta nel mio garage!!!! io la uso come chiave dinamometrica per stringere le brugole del cupolino!!! :twisted: :twisted:

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 ott 2010, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
anche il flessibile e indispensabile :roll:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 ott 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
se hai il manuale sottomano ci trovi una indicazione precisa di tutti gli attrezzi che ti servono per effettuare tutti i passaggi :wink:

inutile che chiedi sul forum tanto spammano tutti :rotlfgreen: :rotlfgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 ott 2010, 02:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
Armigero ha scritto:
se hai il manuale sottomano ci trovi una indicazione precisa di tutti gli attrezzi che ti servono per effettuare tutti i passaggi :wink:


Q8

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 ott 2010, 02:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
Armigero ha scritto:
se hai il manuale sottomano ci trovi una indicazione precisa di tutti gli attrezzi che ti servono per effettuare tutti i passaggi :wink:

inutile che chiedi sul forum tanto spammano tutti :rotlfgreen: :rotlfgreen: :mrgreen:


si ho visto la lista di utensili che dice il manuale,
però aprendo altri motori ho notato che con l'estrattore del volano e lo smaglia catene apri un motore! anche se il manuale specifico fa una lista di utensili che possono essere obsoleti (hanno il compito di semplificare il lavoro!).

io per adesso so che ci vuole assolutamente l'estrattore della frizione!
però ho saputo che si può costrure senza troppa difficoltà!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 ott 2010, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
quando apri la primaria ti serve l' avvitatore ad aria per svitare la vite sul volano che solitamente è molto dura (la vite è sinistra quindi devi stringere) il volano poi è tenuto solo dal maghete e lo tiri via con 2 leverini! se ti cade sui piedi sono 4kg :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Questa è l'unica cosa che ho chiesto quando ho aperto il motore (senza manuale che non ce l'ho) se qualcosa non ti quadra scrivi pure!!!

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 ott 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07
Messaggi: 8931
Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
Armigero ha scritto:
se hai il manuale sottomano ci trovi una indicazione precisa di tutti gli attrezzi che ti servono per effettuare tutti i passaggi :wink:

inutile che chiedi sul forum tanto spammano tutti :rotlfgreen: :rotlfgreen: :mrgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

TOYOTA FT-1


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 ott 2010, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
:mrgreen: ... che te lo dico a fare

spammmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 ott 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
AUGURI

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: chiavi xb
 Messaggio Inviato: 13 ott 2010, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 14:45
Messaggi: 192
Località: brescia
chiedere di gigilix84 il riparatutto xb ti puo aiutare senza obra di dubbio e un gurù x l'attrezzatura buell!!!! prova!!!!! :supergreen: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ott 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
Teppista urbano ha scritto:
quando apri la primaria ti serve l' avvitatore ad aria per svitare la vite sul volano che solitamente è molto dura (la vite è sinistra quindi devi stringere) il volano poi è tenuto solo dal maghete e lo tiri via con 2 leverini! se ti cade sui piedi sono 4kg :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Questa è l'unica cosa che ho chiesto quando ho aperto il motore (senza manuale che non ce l'ho) se qualcosa non ti quadra scrivi pure!!!


la pistola ad aria cel'ho! 8)

speriamo bene!!!!!!! grazie della dritta!!!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiavi xb
 Messaggio Inviato: 14 ott 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
stevens66 ha scritto:
chiedere di gigilix84 il riparatutto xb ti puo aiutare senza obra di dubbio e un gurù x l'attrezzatura buell!!!! prova!!!!! :supergreen: :shock:


provo a sentire pure lui grazie mille! 8)

per questa impresa ho bisogno di tutto il supporto possibile! :roll: :roll:

se fosse stato un tt600 o un ktm monocilindrico non avrei avuto problemi!
ma questa "bestia" mi da qualche dubbio! però cerchèro di fare un mix delle mie conosenze della scuola sui motori della 127 e sulle monocilindriche! :lol:

alla peggior ipotesi se ci resto dentro, porto il motore in scatola di montaggio ad un meccanico e lui mi dirà "bravo coglione adesso ti metto a posto io!!!" ahahahahah

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensili per aprire il motore
 Messaggio Inviato: 13 mag 2011, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
skullman xb12s my04 ha scritto:
ciao a tutti
ho fatto la ricerca su questo argomento ma non ho trovato nulla!

io fra pochi giorni aprirò il motore (ovviamente sotto stretto controllo del manuale) :mrgreen:
siccome devo sostutuire i cuscinetti di banco e intanto che avevo il motore aperto ci faccio tutto cio che bisogna fare!

vorrei sapere se qualcuno di voi sa che utensili bisogna avere assolutamente con se, per poter aprire il motore!
non mi riferisco alle chiavi e brugole in pollici ,
piuttosto ad estrattori ed utensili particolari!

grazie mille


Ciao com'e' andata alla fine? Sei riuscito a fare un buon lavoro?
Io ho la Ulysses con 35 mila chilometri ed ho quasi l'impressione che dovro' cambiare presto la frizione.
Ho visto che ci vuole l'estrattore e che costa circa 66 euro anche se penso di costruirlo io.. sarei interessato pero a sapere come e' andato il tuo lavoro e che problemi hai incontrato nel smontare e rimontare :)

Ciao

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010