Oggetto del messaggio: Togliere il cerchio posteriore
Inviato: 05 feb 2010, 21:05
Iscritto il: 05 feb 2010, 20:48 Messaggi: 19
Siccome nn ho il manuale o meglio l'ho scaricato ma in americano e nn ci capisco una mazza volevo sapere se ci sono difficolta nel togliere e soprattutto nel rimontare il cerchio posteriore dato che devo cambiare la gomma...le mie perplessità nascono xche nn so come comportarmi con la cinghia (praticamente abbiamo gia un pò litigato ahahahahha....).E' una cosa che posso fare da solo o devo andare da un meccanico HD?potreste indicarmi i passaggi?
Voi sicuramente sapete aiutarmi.
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 feb 2010, 21:11
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
è semplicissimo, allenta la brugola che c'è sotto al forcellone lato dx, poi svita il mozzo, e come per magia sfili la ruota!
ps. procurati un bel set di chiavi in pollici, che se traffichi un po' serviranno per forza!
pps. occhio alla cinghia, non torcerla tipo fusillo, altrimenti dopo 500km si spezza!
_________________
tattooartbuell
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 feb 2010, 23:48
teo883 ha scritto:
è semplicissimo, allenta la brugola che c'è sotto al forcellone lato dx, poi svita il mozzo, e come per magia sfili la ruota!
ps. procurati un bel set di chiavi in pollici, che se traffichi un po' serviranno per forza!
pps. occhio alla cinghia, non torcerla tipo fusillo, altrimenti dopo 500km si spezza!
a che ci siamo...la settimana fà ho cambiato le gomme alla mia, ma nello smontare la ruota posteriore non riuscivo a trovare la brugola.....che faccio?
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 feb 2010, 01:09
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
vitobuell ha scritto:
a che ci siamo...la settimana fà ho cambiato le gomme alla mia, ma nello smontare la ruota posteriore non riuscivo a trovare la brugola.....che faccio?
Appoggia la moto su un cavalletto come quello che vedi più giù.
Prendi il dado che hai in dotazione sotto la sella e saldalo su un cavalletto di questo tipo, ovviamente prima inseriscilo nel mozzo.
Dopodichè, salda la leva del freno posteriore.
Poi chiama due amici e ruota la moto di 180°.
Dissalda la leva freno posteriore e riporta la moto in posizione iniziale.
Risalda la leva freno posteriore.
Riruota la moto di 180°.
ripeti fino alla fine.
Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52 Messaggi: 1287 Località: sesto s. giovanni (MI)
_________________ ...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...
berna75
Oggetto del messaggio: Smontaggio ruota posteriore
io ho un grosso dubbio..... il dado si svita in senso anti o orario???? non avevo la chiave ed ho quindi saldato 4 bulloni da 22 che poi ho saldato ad una vecchia chiave per smontare le ruote delle macchine....... ho dovuto usare una leva da 60 cm per far qualcosa ma.... si è piegata la lega ed il bullone è fermo dov'era......
sono riuscito a svitare il dadone.... ho svitato di qualche giro ma la cinghia è sempre tesa... noormale??? devo sfilaro tutto il dado prima che la cinghia si smolli§§?????
Oggetto del messaggio: Re: smontaggio ruota... dubbio tensione cinghia...
Inviato: 08 feb 2010, 19:44
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
berna75 ha scritto:
sono riuscito a svitare il dadone.... ho svitato di qualche giro ma la cinghia è sempre tesa... noormale??? devo sfilaro tutto il dado prima che la cinghia si smolli§§?????
ma non ci sono dadi!
il mozzo devi sfilarlo completamente, altrimenti come la togli la ruota!?
dado??!!! perno volevo dire... poi la ruota non la devo mica togliere devo solo togliere la cinghia.... e fintanto che la cinghia è tesa non riesco a togliere il tendicinghia....
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati