Autore |
Messaggio |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Dimostrazione: kit xeno ovviamente fuori norma! Inviato: 19 gen 2011, 22:46 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
A chi non lo sa, ho ordinato un kit HID da DDM Tuning, con lampadine H7 (si tratta di D2S con la base adattata per H7) da 35W e una tonalità di 4500K.
Ecco cosa ho riscontrato (il kit costa pochissimo, ma è molto famoso in USA):
1) queste lampadine non sono affatto 4500K, ma sembrano più 6000K.
2) queste lampadine non hanno l'otturatore (sono infatti delle D2S, pensate per proiettori lenticolari, invece i riflettori delle nostre XB avrebbero bisogno di lampadine D2R adattate, che sono pensate per i riflettori, come sulle prime Volvo coi fari allo xeno).
3) del materiale ricevuto, 2 lampadine, 2 centraline... una centralina non funziona.
DETTO QUESTO.... ecco una prova veloce che mette in luce il fatto che girare con queste lampadine installate sia pericoloso!!
Guardate le foto che ho fatto (ovviamente stessa apertura e tempo di esposizione per ogni scatto):
Con questo kit, la luce, in termini globali, è sicuramente maggiore... più che raddoppiata, rispetto all'alogena.
Sicuramente è piacevole vedere una buona quantità di luce proiettata ai lati, visto che le nostre XB hanno un fascio troppo stretto, ma purtroppo la stragrande maggioranza della luce è diffusa in tutte le direzioni.
Questo produce tre effetti:
1) la strada di fronte a noi rimane illuminata più o meno con la stessa intensità della alogena.
2) chi ci viene incontro verrà abbagliato, e storcerà il naso dicendo la solita frase "guarda sto sfigato con il kit xeno aftermarket".
3) noi stessi verremo abbagliati, perchè se la strada di fronte a noi è almeno illuminata quanto prima... tutto quello che c'è intorno e sopra verrà illuminato impropriamente: cartelli stradali, oggetti chiari ecc... rifletteranno quella luce, interferendo con la nostra vista notturna e facendoci vedere "meno"... proprio la strada.. che non viene affatto illuminata più che con l'alogena.
4) la tinta di quella luce è visibilmente "xeno", già troppo... pur essendo dichiarata come 4500K. Io ho avuto una auto con dei VERI fari allo xeno omologati, con lampadine Philips 4300K, e la luce che facevano era gialla quasi quanto quella delle lampadine alogene moderne.
Io farò qualche prova in strada quando ne avrò l'occasione, prima di togliere definitivamente questo kit, ma so già che sono soldi buttati.
Detto questo, non per forza tutti i kit devono essere così terribili... chi spende 300 euro invece che 30, per avere VERE lampadine Philips D2R modificate (pensate quindi per i fari a riflettore), avrà maggiori possibilità di successo.
Bella a tutti.
p.s.
Se qualcuno volesse comprare il kit...
Ho il materiale che segue:
2x lampadina H7 35W 4500K
1x digital slim-ballast con ignitor piccolo separato
1x wiring harness (cablaggio alimentazione diretta da batteria)
1x seconda ballast DIFETTOSA
Se qualcuno fosse interessato, cedo il tutto.. potete poi decidere se volete rispedire indietro la ballast per una sostituzione.. (spese spedizione avanti e indietro a vostro carico... ovviamente)
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2011, 22:59 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
In effetti stavo considerando un'altra possibilità.
Quella di installare la lampadina a gas sull'abbagliante.
E' vero che perderei l'efficacia del "colpo d'abbagliante", che uso poco, e posso soppiantare col clacson....
E' vero anche che, tanto quanto l'anabbagliante, mi auto-abbaglierebbe in condizioni dove ci siano oggetti chiari o cartelli sopra all'orizzonte....
MA:
Risolverebbe il problema della inesistente illuminazione periferica quando guido di notte in una strada buia di campagna.
Li l'autoabbagliamento è un problema ridotto.
Li un HID aftermarket può dare una mano davvero.
Così sfrutterei la lampadina allo xeno solo quando necessario, e in strada il resto del tempo non rischio di causare incidenti o essere fermato per il faro anomalo.
Ottimo, così direi che ho risolto!
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2011, 23:02 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
allora i collettori???

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2011, 23:02 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
ecco che inizia l'OT... ti vendichi? hahahahhahaha
I collettori li vado a prendere sabato mattina 
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2011, 23:09 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
ascanio ha scritto: ecco che inizia l'OT... ti vendichi? hahahahhahaha I collettori li vado a prendere sabato mattina 
no no niente OT
e che mi sembrabva una occasione per chiedertelo.
ho ordinato anche io il kit xeno ma su TM...
sperem bene.

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2011, 23:14 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ascà, centralina rotta a parte credo che il tipo di lampadina che tu giudichi(a ragione) non adatta, è quella che montiamo tutti noi... Io mi ci trovo bene e nessuno qui si è mai lamentato, anzi...
Comunque per chi come me non conoscesse le differenze tra i due tipi, qui c'è la spiegazione...
http://recensioni.ebay.it/FARI-XENON-LA ... 0008772236
Il problema, diciamo, non ce l'abbiamo noi ma coloro che giungono in senso opposto...
Io però lo giudico un pregio... meglio essere visti perchè diamo fastidio piuttosto che non essere visti e rischiare che ci taglino la strada!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2011, 23:27 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
beh è una zona grigia Uly... dipende da dove ti posizioni nel compromesso.
mi spiego meglio.
siamo di giorno, 12:00 del 15 agosto.. un sole che spacca le pietre. ci vorrebbero 10 lampadine allo xeno per rendersi più visibili... sicuramente non sarà il nostro faro aftermarket ad abbagliare qualcuno.
siamo di notte, buio pesto.. chi ci viene incontro ha peraltro dei fari poco efficienti... e NON VEDE NULLA dal momento che ci arriva a meno di 50m.. fino a parecchio dopo che ci ha passato, quando gli occhi si saranno ri-abituati al buio...
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2011, 23:33 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Dai non esagerare, con l'anabbagliante non bruciamo la retina a nessuno!!!
Piuttosto, posta il link sul quale hai fatto "l'affare"...
Tanto per sapere che venditori evitare...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2011, 23:48 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
http://dmmtuning.com/
Si tratta di un kit molto economico, ma se si guarda in giro per forum, è abbastanza popolare in America.
Io non sto parlando di bruciare la retina a nessuno, ma la visione notturna può essere inficiata anche solo dalla retroilluminazione del quadro strumenti.
Volkswagen ha abbandonato il blu che faceva tanto "figo", perchè ergonomicamente era apocalittico....
Figuriamoci un faro a gas da 35W cosa può fare... se usato male.
I fari fendinebbia hanno lo stesso effetto.. sembra di vederci di più, in realtà ci si vede di meno, quando sono accesi SENZA che ci sia nebbia.
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2011, 23:51 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Detto ciò, il caso d'uso che ho sottolineato prima, potrebbe essere l'unico momento in cui questo kit HID potrebbe apportare beneficio.
Se usato quando siamo su una stradina di campagna, tutta curve, in una notte buia... quando col faro stock non si vede una mazza, e scendendo in piega 2/3 della strada rimangono al buio.
In quel caso, avere quella illuminazione anomala, che (seppur per sbaglio) ci permette di vedere la curva che stiamo affrontando, sarebbe un'ottima cosa.
E infatti penso proprio che terrò la lampadina HID sull'abbagliante. Per quando viaggio di notte.
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2011, 23:51 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
la bruci la strada con quei fari!!! 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2011, 00:13 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
SOLO UNA DOMANDA
HAI RIALLINEATO IL FARO DOPO AVER MONTATO LE LAMPADE XENON ????
sul manuale ti da le misure da verificare ... non vorrei che sia orientato troppo alto
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2011, 00:25 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
so che è più difficile da distinguere nella foto in basso (e già questo fatto è una prova inconfutabile della inconsistenza del fascio luminoso), ma la linea dell'orizzonte è esattamente nello stesso posto della foto sopra.
Se guardi anche i punti di riferimento per terra (tombino a sinistra, serrande a destra) noterai che l'impronta del fascio luminoso principale è rimasta la stessa (che è una buona cosa).
Il problema è che il faro HID illumina tutto il locale. Spara la luce sopra all'orizzonte (che è inclinato, perchè la moto è sul cavalletto, esattamente nella stessa posizione, in entrambe le foto).
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2011, 01:20 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Per chi fosse ancora perplesso... ho deciso di montare le foto in una.
Così vi rendete conto della differenza fra le due situazioni.
--- edit --- la foto è stata aggiunta al mio primo post (è la prima, in testa)
Vorrei che vi soffermaste un attimo sul bagliore celeste (nella realtà è molto più "blu", piuttosto che "ciano") della immagine a destra.
Vi rendete conto che quella è luce? Cioè... non è la fotocamera che ha compensato: era in manuale, la foto è esattamente uguale per prima e dopo.. quello che cambia è la quantità di luce nell'ambiente.
Ora vorrei osare un'altra considerazione... con tutta la luce diffusa che esce da quel faro, a terra la luminanza risultante non è superiore a quella della lampadina alogena. Questo significa che di fatto la lampada HID illumina MENO rispetto alla alogena, a 15-30mt di distanza.
Per chi avesse bisogno di una spiegazione chiara della mia ultima dichiarazione: nella immagine a destra, la luce che viene sparata sul soffitto e sulle pareti.. rimbalza e arriva a terra, combinandosi con la luce proiettata direttamente a terra dal faro. Questo significa che se fossimo a cielo aperto, dove non sono presenti oggetti che possano riflettere la luce periferica che viene così persa... il pavimento risulterebbe significativamente più scuro.
In effetti proprio come è stato dichiarato da diverse istituzioni, non solo uno xeno aftermarket non illumina più di una alogena, ma addirittura meno!
Ci sarà un motivo per cui i produttori e i rivenditori di questo materiale negli USA sono stati banditi.
--- edit ---
Di nuovo se consideriamo l'abbagliante, invece dell'anabbagliante (a patto che sia stata fatta la modifica per tenere accesi entrambi), possiamo dire che convenga ridistribuire la luce concentrata in quel "pallino" sull'orizzonte, per avere una illuminazione bella larga e diffusa.
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2011, 08:03 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
Secondo me i fari allo xeno after sono una vera e propria filippinata....
Sia per macchine che per moto...
PACCHIANISSIMI!!!

|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2011, 10:21 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
io sono abbastanza d'accordo.
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2011, 10:34 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
ivanos ha scritto: Secondo me i fari allo xeno after sono una vera e propria filippinata.... Sia per macchine che per moto... PACCHIANISSIMI!!! 
e allora ho centrato ancora una volta l'obiettivo!
TAMARRIZZZIMO!

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2011, 10:40 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
bah... contenti voi..
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2011, 11:38 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
A.D. ha scritto: ivanos ha scritto: Secondo me i fari allo xeno after sono una vera e propria filippinata.... Sia per macchine che per moto... PACCHIANISSIMI!!!  e allora ho centrato ancora una volta l'obiettivo! TAMARRIZZZIMO! 
NO!!
Magari tamarro!!
Tamarro è: la taga orizzontale, scarico rumorosissimo, casco momo in
autostrada con magliettina e costume per andare al mare...
(praticamente io)...
Ma lo xeno after é pacchiano e da filippini tipo le palline sui sedili per massaggiare la schiena o uno con la croma e i cerchi in lega da 17 della momo, siamo sullo stesso livello
STRAPPACCHIANISSSSIMI!!!!!

|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2011, 11:45 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
ragazzi, eleganza a parte, qui si parla di offendere veramente gli automobilisti con cui condividiamo la strada.
--- la targa orizzontale, di per sè, non è un rischio per l'incolumità del prossimo.
--- lo scarico rumorosissimo non è un rischio acuto per la salute del prossimo (a meno che non raggiunga valori assurdi, tipo 140dB)... è sicuramente un rischio cronico per chi lo usa.. perchè i suoi 100-120dB alla lunga danneggiano l'udito.
--- un motore modificato, di per sè, non è un rischio diretto per gli altri.. di sicuro inquina di più e costituisce una frode fiscale.
MA
--- un faro anomalo è un rischio diretto e immediato per gli altri. C'è il rischio reale di provocare un incidente...
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2011, 12:02 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Io li ho montati con lampade 5000 k e non sono azzurri come i tuoi sono appena piu bianchi dei normali , per me ti hanno mandato delle lampade da almeno 6000 k
A parte questo il montaggio di un faro piu luminoso non lo trovo tamarro ma soltanto un modo per rendersi piu visibili ad(AUTOMOBILISTI) che fanno di tutto in macchina meno che interessarsi di chi arriva in moto .
Detto questo un bel pallone luminoso di giorno forse non ti salva la vita ma sicuro ti fai notare .
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2011, 12:13 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
il problema è la notte quando invece di farti notare accechi temporaneamente qualcuno...
cmq la fotocamera non aveva il blocco del bilanciamento del bianco: le foto del faro HID non sono realistiche per quanto riguarda la tinta.
il colore non è assolutamente celestino, ma bianco con riflessi blu. assomigliano molto ai fari della vecchia Volvo V70 come colorazione..
O a quelli delle Renault con riflettori.
Chi ci ha fatto caso saprà che gli scandinavi e i francesi hanno scelto tinte molto fredde, molto "blu", rispetto per esempio ai tedeschi, che prediligono tinte più calde (dove i riflessi sono piu celestini, e il fascio in terra è più giallo).
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
|