Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sabbiatura Palinatura Telaio XB
 Messaggio Inviato: 08 mar 2011, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
Salve a tutti.... un grossissimo dubbio ......
Ho chiamato un tipo che mi sabbierebbe gratis il telaio..... lui utilizzerebbe graniglia metallica e mi dice che il telaio si scalderebbe molto e potrebbe "criccarsi".
qualcuno di voi ha già fatto sabbiare il telaio?
che graniglia avete utilizzato? (metallica, corindone,inox....)

Fatemi sapere ora ho il dubbio che mi si consumi il telaio e sia pregiudicata la sicurezza.....

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 mar 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00
Messaggi: 1223
Località: novara
io nn so che tipo di sabbiatrice abbia lui, ma la mia ( che utilizza "graniglia metallica" se vogliamo chiamarla così ) lo renderebbe inutilizzabile, anzi lo demolirebbe....

credo che l'unica soluzione sia quella tipo corindone, che è praticamente una polvere e nn dovrebbe rovinare niente....

mi sembra che Spalla abbia fatto proprio con questo tipo di sabbiatura (corindone) il suo scarico proseries prima di riverniciarlo.....e se nn si rovina lo scarico nn si rovina neanche il telaio.

unico mio GROSSO dubbio è che se sbagli a nn coprire bene una delle parti lavorate tipo la sede del canotto di sterzo, beh....hai buttato via il telaio.... :roll:

_________________
se non ? buell che piacere ??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 mar 2011, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ma chi fa' il lavoro non ha mai fatto niente di simile da consigliarti cosa sia meglio? Io ho fatto sabbiare diverse cose portandole da uno che sabbia, lui ha sempre scelto in totale autonomia se sabbiare a mano o in automatico e quale materiale usare!

Ma poi mi chiedo, perchè sabbiare il telaio?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 mar 2011, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
Grazie mille........ si và di carta vetrata......

Grazie mille!!!

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 mar 2011, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
perchè carta vetrata? Usa uno sverniciatore, ma professionale, non quelli in commercio

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 mar 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2009, 13:17
Messaggi: 705
Località: Ferrara
Io per sabbiare ho usato diverse volte una pistola sabbiatrice semplice...
Cioè ad aria compressa che aspira sabbia secca e non ho mai avuto problemi...
E con questo sono sicuro che danni non se ne fanno, perchè i macchinari sono belli verniciati e funzionanti!!
:wink:

_________________
RIDE THE LIGHTNING!!
xb9sx Hero Blue Translucent MY2005
xl1200x Big Blue Pearl MY2012


Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010