Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: XB9SX EBR AD Special - Teaser
 Messaggio Inviato: 20 feb 2011, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
visto che il suggerimento di marketing allo zio ha portato i frutti...

alcune foto del pezzo prototipo uscito dalla sapienti mani del francy...
:mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine


:xmasgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2011, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
si spacca come il puntale della cr :twisted:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 00:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
peogrossi ha scritto:
si spacca come il puntale della cr :twisted:

:roll:

:cry:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 00:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
BELLO!!!! :D


Unico neo: Non mi piace che da un lato sia fissato sulla parte interna del forcellone mentre dall'altra rimane sull'esterno...

Io lo fisserei sull'interno pure dal lato pinza con una piega della lamiera in modo che appoggi sull'interno del forcellone e poi fissando con due viti...

Certo, bisognerebbe fare due fori da 6,5 nel forcellone, ma se il portatarga è bello ne vale la pena!!! :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: XB9SX EBR AD Special - Teaser
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 00:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
A.D. ha scritto:
visto che il suggerimento di marketing allo zio ha portato i frutti...

alcune foto del pezzo prototipo uscito dalla sapienti mani del francy...
:mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine


:xmasgreen:


Ma casso vai in camporella con la buell o ci fai motocross? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 01:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
spettacolo i telaietti reggisella in carbonio....very nice...

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 08:33 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Complimenti veramente :wink:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 09:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Uly ha ragione, l'asimmetria nel fissaggio da vista posteriore stona... bisognerebbe trovare una soluzione...
la vista laterale a mio modesto parere è un pò "pesante", andrebbe reso più sottile, senza compromettere l'affidabilità ovviamente; ma la base di partenza è bbuona !! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 09:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
molto bello :D .... quanto pesa così senza faro ne frecce?!?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 15:49 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
:wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: 12 gen 2008, 02:37
Messaggi: 334
Località: L'Aquila
spettacolo..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14
Messaggi: 560
Località: NAPOLI
bellooooo!!! :D

_________________
BUELL XB12S 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: po
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18
Messaggi: 291
Località: cingoli
monobraccio propio non tiene...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Un romano ....l'ha monobraccio .... :roll:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2011, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 ott 2010, 20:15
Messaggi: 420
symon dark ha scritto:
Un romano ....l'ha monobraccio .... :roll:


la rizoma lo faceva monobraccio o no!!...tra l'altro che problemi aveva?! :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2011, 00:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
peso del pezzo 800g (dichiarati dal produttore)

assimetria si, ma è come una donna con strabismo di venere :mrgreen:

a me esteticamente garba assai, non lo trovo pesante.
bucare il forcellone non mi sembra un idea "sana" non è reversibile... :roll:

alternative possibili le abbiamo esplorate.
Monobraccio si può fare, ma il rischio è rottura, anche se... :xmasgreen:

l'assimmetria in realtà può essere risolta in modo molto semplice.
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2011, 01:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
A.D. ha scritto:
peso del pezzo 800g (dichiarati dal produttore)

assimetria si, ma è come una donna con strabismo di venere :mrgreen:

a me esteticamente garba assai, non lo trovo pesante.
bucare il forcellone non mi sembra un idea "sana" non è reversibile... :roll:

alternative possibili le abbiamo esplorate.
Monobraccio si può fare, ma il rischio è rottura, anche se... :xmasgreen:

l'assimmetria in realtà può essere risolta in modo molto semplice.
:wink:


penso anche io non sia un problema,basta allargare la parte di destra e stai apposto,e per arrivare ai buchi di fissaggio del paracinghia metti degli spessori..

una cosa che farei una bella verniciata di nero oppure vista la moto,rivestimento in carbonio...

anche a me non dispiace il pezzo...

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2011, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
gulliver ha scritto:
symon dark ha scritto:
Un romano ....l'ha monobraccio .... :roll:


la rizoma lo faceva monobraccio o no!!...tra l'altro che problemi aveva?! :roll:


Rompeva dopo poco .... infatti l'amico l'ha fatto artigianale!!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2011, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
raveboy84 ha scritto:
A.D. ha scritto:
peso del pezzo 800g (dichiarati dal produttore)

assimetria si, ma è come una donna con strabismo di venere :mrgreen:

a me esteticamente garba assai, non lo trovo pesante.
bucare il forcellone non mi sembra un idea "sana" non è reversibile... :roll:

alternative possibili le abbiamo esplorate.
Monobraccio si può fare, ma il rischio è rottura, anche se... :xmasgreen:

l'assimmetria in realtà può essere risolta in modo molto semplice.
:wink:


penso anche io non sia un problema,basta allargare la parte di destra e stai apposto,e per arrivare ai buchi di fissaggio del paracinghia metti degli spessori..

una cosa che farei una bella verniciata di nero oppure vista la moto,rivestimento in carbonio...

anche a me non dispiace il pezzo...


la parte destra nn va' spessorata perke' vibra un casino....e' stata la prima prova che ho fatto,infatti sto cercando di fissarlo a sinistra sulla vite superiore della pinza ,l'assimmetria dovrebbe essere discreta,conta l'estetica ma anche la durata.... :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2011, 02:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Bel lavoro! Aspettavo di vederlo realizzato dopo i primi disegni.
Mi piacerebbe vederlo verniciato (se hai intenzione di farlo), e con la targa montata.

Tra l'altro dopo che avevo postato la mia ipotesi monobraccio, me ne era venuto in mente un'altro sempre monobraccio ma completamente diverso che teoricamente dovrebbe risolvere il problema dell'oscillamento/vibrazioni, ma per ora è ancora un idea ...si vedrà...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2011, 08:45 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
Don ha scritto:
Bel lavoro! Aspettavo di vederlo realizzato dopo i primi disegni.
Mi piacerebbe vederlo verniciato (se hai intenzione di farlo), e con la targa montata.

Tra l'altro dopo che avevo postato la mia ipotesi monobraccio, me ne era venuto in mente un'altro sempre monobraccio ma completamente diverso che teoricamente dovrebbe risolvere il problema dell'oscillamento/vibrazioni, ma per ora è ancora un idea ...si vedrà...


si e' pronto,gia' verniciato e montato, con l'assimmetria quasi risolta,ma nn postiamo le foto prima che la super xb sia completata in tutte le sue parti,ci sara un tiket da pagare per vederla dal vivo,ma poca roba. :supergreen:

ps posta le foto del monobraccio se l'idea e' buona e lo vuoi lo realizzo

:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: portatarga
 Messaggio Inviato: 01 mar 2011, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18
Messaggi: 291
Località: cingoli
perchè non mi passi le quote del portatarga che provo a realizzarlo in 3d:
avete poi una fresa per scavare il portatarga dal pieno?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010