Finalmente,questa mattina di buon ora mi sono messo al lavoro per montare la ventola.
Il sensore della ventola dovevo montarlo con apposito supporto nell'alloggiamento simile a questo del cilindro anteriore ma non avendo attrezzatura specifica oltre a non volere fare danni l'ho sistemato in altro posto.
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: Buell M2 work in progress? NO gia finito.
Questo è il supporto dello starter,che ho spostato a destra sopra il filtro,dove ho montato il sensore della ventola. Con il calore che fà quel motore non ci dovrebbero essere problemi a far partire la ventola,vedremo....... Lo starter al momento è provvisorio ma lo sistemerò con calma.
Quasi finito
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: Buell M2 work in progress? NO gia finito.
Finito! La moto funziona,avevo dei dubbi visto che avevo staccato alcuni componenti elettrici per montare i cablaggi della ventola. Per vedere se la ventola funziona oggi la userò un pò,poi si vedrà.......
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Buell M2 work in progress? NO gia finito.
Inviato: 26 lug 2011, 14:54
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
gran ferro
_________________
Tommy
Oggetto del messaggio: Re: Buell M2 work in progress? NO gia finito.
miiii che antichi questi tralicci senza raffreddametno....
bè allora penso che questa ventola sia una spesa da fare...
Moto vecchia fa buon brodo ed è adatta alla mia età mentre Voi giocate con l'icsbi e il piccì per farla andare.
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
pomomd
Oggetto del messaggio: Re: Buell M2 work in progress? NO gia finito.
Inviato: 26 lug 2011, 20:04
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
Adesso la tua gamba sx starà al calduccio
_________________
gigilix84
Oggetto del messaggio: Re: Buell M2 work in progress? NO gia finito.
Bella Black,sei sicuro però di arrivare a Lerici senza gririppare,sbiellare,esplosione di valvolebuttateleinculo???? Bando agli scherzi,bel lavoretto e si spera anche che sia utile!!
Vaffanculo,se succederà ti conviene scappare sulle acque!!!
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: Buell M2 work in progress? NO gia finito.
miiii che antichi questi tralicci senza raffreddametno....
bè allora penso che questa ventola sia una spesa da fare...
In realtá scaldano infinitamente meno di una Xb.. Girando poi abbastanza aperti e senza i moderni catalizzatori vanno benissimo anche senza ventola; certo in alcuni frangenti... Ora devi solo realizzare una cover in alluminio da metterci sopra che fai un figurone !
Ps: tra qualche giorno però lo mettiamo nell'apposita sezione..!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati