Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sigh... problemi di accensione... aiuto gradito
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 feb 2010, 22:45
Messaggi: 116
Località: camera n?5, ex-ONC ora OSC, Mendrisio (la gabbia dei matti del Canton Ticino)
Salve ragazzi... purtroppo devo postare il mio primo problema serio della mia piccola.

Vi faccio un breve riassunto della situazione: circa un anno fa la batteria ha mostrato segni di cedimenti (dall'altezza dei suoi 5 anni di vita), soprattutto in condizione di freddo e umido: il check della valvola di scarico si muoveva in maniera lenta e le accenzioni della moto avvenivano spesso in concomitanza dello spegnimento del quadro cruscotto (visibile reset con azzeramento dell'orologio).
Un mesetto fa la carica della batteria era sufficiente solo a fare un piccolo movimento all'albero motore, che pero' permetteva l'accensione della mia piccola.
Poi un bel giorno il rumore del motorino di avviamento e' cambiato da "mi sto cagando in mano, ma riesco lo stesso ad accendere il motore" a una sorta di "cleckcleckcleckcleckcleckcleck" senza minimo cenno di rotazione dell'albero motore.

Sostituito batteria con una YUASA, e dopo aver tirato giu' un paio di santi, sono riuscito a montarla al suo posto: test di accensione, tutto perfetto.

Poi dopo circa due settimane (durante le quali non ho potuto usare la moto), decido di risvegliarla... STUPORE!!! Stesso comportamento "cleckcleckcleckcleckcleck".

Esclusa a priori una scarica cosi' rapida della batteria, oggi decido di fare un piccolo test serio: stacco tutto, accendo la mia automobile, collego i cablaggi (senza la batteria della moto) alla moto e cerco di accenderla.

Altro STUPORE!!!! ancora "cleckcleckcleckcleckcleck" con segni evidente da parte dell'automobile, di un forte consumo in corrente (il minimo dell'automobile cambiava sensibilmente).

Provo un paio di volte e sento un accenno minimo (circa mezzo secondo) di funzionamento del motore di avviamento. Insisto e magicamente si accende. Spengo e riprovo... sembra tutto ok... l'impressione era come se si fosse "bloccato" il motore di avviamento per essere stata ferma parecchio la mia moto.
Riprovo ancora e.... "cleckcleckcleckcleckcleck" con spegnimento del quadro

Riprovo di nuovo: "cleckcleckcleckcleckcleck" con spegnimento del quadro... insisto finche' di nuovo il motorino riprende a funzionare. A moto accesa (lo so... e' un po' violenta come cosa... ma volevo verificare), provo a schiacciare il pulsante di accensione (sapendo che funziona anche a moto accesa): il motorino da segni di funzionare tranquillamente, senza innestarsi sull'albero.

Spengo, riaccendo, tutto ok. Rispengo, riaccendo... "cleckcleckcleckcleckcleckcleck"...

Qualche indizio?

Ho il manuale d'officina, ma vorrei essere indirizzato da voi, se avete già idea di cosa sia...

Giusto per aver conferma che.... HO GRIPPATOOOOOOOOOO :supergreen:

mode serio on: help meeeee :mrgreen:

_________________
"una moto e' come una donna... puoi avere quella che ti coccola con le vibrazioni come un'harley o puoi avere quella che ti da forti emozioni come una supersportiva... poi zio Erik ha inventato la Buell"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Mi viene da pensare che siano ossidati i morsetti che si attaccano alla batteria!

A me faceva la stessa cosa... Non saprei dirti di più! :?

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 feb 2010, 22:45
Messaggi: 116
Località: camera n?5, ex-ONC ora OSC, Mendrisio (la gabbia dei matti del Canton Ticino)
Tommy ha scritto:
Mi viene da pensare che siano ossidati i morsetti che si attaccano alla batteria!

A me faceva la stessa cosa... Non saprei dirti di più! :?


morsetti lato batteria tutti a posto :(

(anche perche' il problema lo fa anche a batteria staccata, utilizzando i cavi "caricabatteria" attaccandola alla batteria dell'automobile)

_________________
"una moto e' come una donna... puoi avere quella che ti coccola con le vibrazioni come un'harley o puoi avere quella che ti da forti emozioni come una supersportiva... poi zio Erik ha inventato la Buell"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Allora non saprei.. :cry:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 15:38 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Comprati un bel carica batterie, poi fai controllare da un qualsiasi elettrauto se ricarica la batteria in modo regolare in marcia , e se il raddrizatore di corrente funge

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 15:43 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Comprati un bel carica batterie, poi fai controllare da un qualsiasi elettrauto se ricarica la batteria in modo regolare in marcia , e se il raddrizatore di corrente funge

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 feb 2010, 22:45
Messaggi: 116
Località: camera n?5, ex-ONC ora OSC, Mendrisio (la gabbia dei matti del Canton Ticino)
X-LITE ha scritto:
Comprati un bel carica batterie, poi fai controllare da un qualsiasi elettrauto se ricarica la batteria in modo regolare in marcia , e se il raddrizatore di corrente funge


il problema non e' riferito alla batteria e al raddrizzatore (o almeno per ora non vedo quello come problema, ma non lo escludo): il problema e' che con un'alimentazione ausiliaria e indipendente (12V presi dalla batteria dell'automobile a motore acceso (dell'automobile)), si accende due volte su tre, e la terza questo "clackclackclackclack" con spegnimento del quadro :(

_________________
"una moto e' come una donna... puoi avere quella che ti coccola con le vibrazioni come un'harley o puoi avere quella che ti da forti emozioni come una supersportiva... poi zio Erik ha inventato la Buell"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
devi controllare che il motorino di avviamento non vada in corto (in maniera casuale e non sistematica).

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Quel famoso rumore e difficolta di accessione lo faceva anche la mia!
Prova a controllare gli spinotti dei cavi sotto al al copripignone nero in plastica o altrimenti i fusibili!
Io ho risolto per fortuna!

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Anche a me succede spesso il claclacla ma al secondo tantativo parte senza problemi...tutti mi dicono che e la batteria perché faccio troppi avvii e poca strada . Il nostro motore per accendersi ha bisogno di tanta corrente. Poi ogni tanto la carico e per due giorni la moto si accende senza problemi poi invece torna a farmi il tatata....cmq ricordati che anche se attacchi i cavi della macchina dovresti lasciare Su anche la batteria non sarebbe consigliato attaccare direttamente i cavi anche perché perdi Potenza

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 feb 2010, 22:45
Messaggi: 116
Località: camera n?5, ex-ONC ora OSC, Mendrisio (la gabbia dei matti del Canton Ticino)
pomomd ha scritto:
Anche a me succede spesso il claclacla ma al secondo tantativo parte senza problemi...tutti mi dicono che e la batteria perché faccio troppi avvii e poca strada . Il nostro motore per accendersi ha bisogno di tanta corrente. Poi ogni tanto la carico e per due giorni la moto si accende senza problemi poi invece torna a farmi il tatata....cmq ricordati che anche se attacchi i cavi della macchina dovresti lasciare Su anche la batteria non sarebbe consigliato attaccare direttamente i cavi anche perché perdi Potenza


Ho scablato la batteria della moto, per non rovinarla visto che e' nuova :)
Grazie di cio' che hai scritto, mi hai fatto sperare che il problema sia piu' piccolo di quello che sembra.

_________________
"una moto e' come una donna... puoi avere quella che ti coccola con le vibrazioni come un'harley o puoi avere quella che ti da forti emozioni come una supersportiva... poi zio Erik ha inventato la Buell"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 feb 2010, 22:45
Messaggi: 116
Località: camera n?5, ex-ONC ora OSC, Mendrisio (la gabbia dei matti del Canton Ticino)
gigilix84 ha scritto:
Quel famoso rumore e difficolta di accessione lo faceva anche la mia!
Prova a controllare gli spinotti dei cavi sotto al al copripignone nero in plastica o altrimenti i fusibili!
Io ho risolto per fortuna!


Grazie del consiglio: controllero' in serata quando rientro a casa (intanto la batteria sta caricando nel laboratorio di elettronica della scuola hehehe).

_________________
"una moto e' come una donna... puoi avere quella che ti coccola con le vibrazioni come un'harley o puoi avere quella che ti da forti emozioni come una supersportiva... poi zio Erik ha inventato la Buell"


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010