C'è un sistema per toglierli senza l'estrattore indicato sul manuale?Qualcuno di voi la mai fatto?
Inoltre...devo per forza prendere gli stessi in HD a 36 euro l'uno o posso prendere la stessa misura dal ferramenta???
Ciao,
io ho fatto il cambio cuscinetti a 30mila chilometri.
Ho comprato un estrattore della Beta a 69 euro, ma tanto ho sempre fatto sti lavori e sempre gli farò quindi mi serve.
I cuscinetti comprati da un rivenditore con le stesse misure identiche a quelle originali. Pagati 9 euro l'uno della SKF.
Io sono in provincia di Cagliari, se vuoi ti presto l'estrattore o mi porti la ruota e lo facciamo assieme.
Ps.. il manuale d'officina della Ulysses dove lo hai trovato? Mi farebbe piacere averne una copia..
_________________ Buellista dal 2007..
X-LITE
Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti ruota posteriore
C'è un sistema per toglierli senza l'estrattore indicato sul manuale?Qualcuno di voi la mai fatto?
Inoltre...devo per forza prendere gli stessi in HD a 36 euro l'uno o posso prendere la stessa misura dal ferramenta???
Ciao,
io ho fatto il cambio cuscinetti a 30mila chilometri. Ho comprato un estrattore della Beta a 69 euro, ma tanto ho sempre fatto sti lavori e sempre gli farò quindi mi serve. I cuscinetti comprati da un rivenditore con le stesse misure identiche a quelle originali. Pagati 9 euro l'uno della SKF.
Io sono in provincia di Cagliari, se vuoi ti presto l'estrattore o mi porti la ruota e lo facciamo assieme.
Ps.. il manuale d'officina della Ulysses dove lo hai trovato? Mi farebbe piacere averne una copia..
passa dalla "carta d'identità" a presentarti, è prassi .....
_________________
JonnyBuell
Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti ruota posteriore
C'è un sistema per toglierli senza l'estrattore indicato sul manuale?Qualcuno di voi la mai fatto?
Inoltre...devo per forza prendere gli stessi in HD a 36 euro l'uno o posso prendere la stessa misura dal ferramenta???
Ciao,
io ho fatto il cambio cuscinetti a 30mila chilometri. Ho comprato un estrattore della Beta a 69 euro, ma tanto ho sempre fatto sti lavori e sempre gli farò quindi mi serve. I cuscinetti comprati da un rivenditore con le stesse misure identiche a quelle originali. Pagati 9 euro l'uno della SKF.
Io sono in provincia di Cagliari, se vuoi ti presto l'estrattore o mi porti la ruota e lo facciamo assieme.
Ps.. il manuale d'officina della Ulysses dove lo hai trovato? Mi farebbe piacere averne una copia..
Grazie per la disponibilità ma siamo um pò lontani credo...io sono di Varese....continente...comunque i cuscinetti gli ho portati a casa oggi gratis da lavoro...mo vado giù in garage e "bestemmio" un pò fino al punto che porterò la ruota ad un meccanico....
_________________ [XB12S 2003]
Ulyser
Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti ruota posteriore
C'è un sistema per toglierli senza l'estrattore indicato sul manuale?Qualcuno di voi la mai fatto?
Inoltre...devo per forza prendere gli stessi in HD a 36 euro l'uno o posso prendere la stessa misura dal ferramenta???
Ciao,
io ho fatto il cambio cuscinetti a 30mila chilometri. Ho comprato un estrattore della Beta a 69 euro, ma tanto ho sempre fatto sti lavori e sempre gli farò quindi mi serve. I cuscinetti comprati da un rivenditore con le stesse misure identiche a quelle originali. Pagati 9 euro l'uno della SKF.
Puoi sempre cercare di rimuovere i cuscinetti dall'interno con un perno e battendo un pò a dx e un pò a sx.. sempre se non hai quel tubo distanziale interno che disturba. E' un lavoro di 5 minuti se hai gli attrezzi giusti. Ciao e buon lavoro!
Io sono in provincia di Cagliari, se vuoi ti presto l'estrattore o mi porti la ruota e lo facciamo assieme.
Ps.. il manuale d'officina della Ulysses dove lo hai trovato? Mi farebbe piacere averne una copia..
Grazie per la disponibilità ma siamo um pò lontani credo...io sono di Varese....continente...comunque i cuscinetti gli ho portati a casa oggi gratis da lavoro...mo vado giù in garage e "bestemmio" un pò fino al punto che porterò la ruota ad un meccanico....
2 ore di imprecazioni ma alla fine ce l'ho fatta....cuscinetti cambiati....vi dico solo che ho utilizzato questi attrezzi :
4-5 cacciaviti (che ho rotto)
martello di gomma, di ferro e mazzetta
scalpello
punteruolo
cacciaspine
svitol a manetta
FLESSIBILE
PHON INDUSTRIALE
una barra filettata del 12 modificata ad arte
TRAPANO
LEVERINO
2 ore di imprecazioni ma alla fine ce l'ho fatta....cuscinetti cambiati....vi dico solo che ho utilizzato questi attrezzi :
4-5 cacciaviti (che ho rotto) martello di gomma, di ferro e mazzetta scalpello punteruolo cacciaspine svitol a manetta FLESSIBILE PHON INDUSTRIALE una barra filettata del 12 modificata ad arte TRAPANO LEVERINO
(è ancora intero il cerchio tranquilli)
minkia....
povero cerchio...
ma poi per rimettorlo dentro?
MARTELLATE COME SE PIOVESSE??
2 ore di imprecazioni ma alla fine ce l'ho fatta....cuscinetti cambiati....vi dico solo che ho utilizzato questi attrezzi :
4-5 cacciaviti (che ho rotto) martello di gomma, di ferro e mazzetta scalpello punteruolo cacciaspine svitol a manetta FLESSIBILE PHON INDUSTRIALE una barra filettata del 12 modificata ad arte TRAPANO LEVERINO
(è ancora intero il cerchio tranquilli)
minkia.... povero cerchio... ma poi per rimettorlo dentro? MARTELLATE COME SE PIOVESSE??
Si ma col martello di gomma...l'importante è picchiare sull'anello esterno del cuscinetto...
_________________ [XB12S 2003]
Bastardo9999
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 apr 2011, 19:32
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
adesso mi avete fatto venire il trip del cambio cuscinetti pure a me (quasi 40mila km sul groppone!)
Ho dato un occhio al sito della SKF e oltre a quelli consigliati da Uly, ci sono quelli da super sborone con la garanzia di lubrificazione a vita (Solid Oil)..
Lunedì preventivo dal fornitore e poi vediamo quanto in più costano!
_________________
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 apr 2011, 00:44
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Il top sarebbero gli NTN, ma non si trovano facilmente...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati