Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambiare lampadina alle Kellermann
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 08:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
ieri ho riacceso la XB.... considerando che avevo smontato completamente l'avantreni mi aspettavo qualche inghipo davanti.. ed invece....

non và una freccia dietro.....[:D]

misteri buellistici....

verificato (mi sembra) che corrente gli arriva ai fili....domando....

ma alle Kellerman... è possibile cambiargli le lampadine?
come si apre il vetrino arancione?

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 08:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Mistero mica tanto secondo me, smontando l'avantreno hai sicuramente rimosso parti elettriche sotto al flyscreen... e lo sai quanta roba ci sta li dentro... a proposito di frecce poi... sta tutto lì !!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 08:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
lennynero70 ha scritto:
Mistero mica tanto secondo me, smontando l'avantreno hai sicuramente rimosso parti elettriche sotto al flyscreen... e lo sai quanta roba ci sta li dentro... a proposito di frecce poi... sta tutto lì !!! :wink:


diciamo che circa due mesi fà davanti c'èra rimasto solo il telaio.. :)


ma forse hai letto male....
corrente ai fili delle frecce dietro gli arriva....
nel codino alle frecce ho messo due connetori.... 15 cm prima della lampadina.. e lì c'è corrente...... quindi mi sà proprio che è la lampadina.. ed a dire la verità chissà quanto è che è bruciata... :)

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 09:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Ora hai scritto che hai la certezza... prima ci avevi messo un (mi sembra) arrivi corrente...
Poi come dici tu magari era un pezzo che giravi con na lampadina bruciata e non te ne sei accorto... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
con le mie Kellerman c'erano anche dei vetrini di ricambio, la plastica ha un dentino che va' ad incastrarsi in una cava sulla freccia stessa.
Toglierle è un casino, anche perchè non ricordo se il dentino è verso la moto o è verso l'esterno ed è lì che devi agire... comunque devi forzare appena il vetrino con un cacciavite di quelli da orologiaio, un po' come usassi un piccolo piede di porco

buona fortuna :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
american_dream ha scritto:
con le mie Kellerman c'erano anche dei vetrini di ricambio, la plastica ha un dentino che va' ad incastrarsi in una cava sulla freccia stessa.
Toglierle è un casino, anche perchè non ricordo se il dentino è verso la moto o è verso l'esterno ed è lì che devi agire... comunque devi forzare appena il vetrino con un cacciavite di quelli da orologiaio, un po' come usassi un piccolo piede di porco

buona fortuna :mrgreen:


come mi immaginavo...... mi preparo a doverle cambiare.... :roll:

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 12:20 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Domanda stupida... Mica per caso hai invertito la polarita'? ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
GyTe ha scritto:
Domanda stupida... Mica per caso hai invertito la polarita'? ;)


mmm...... ma le lampadine normali non vanno lo stesso?.. comunque non ho invertito i fili....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
pite. ha scritto:
american_dream ha scritto:
con le mie Kellerman c'erano anche dei vetrini di ricambio, la plastica ha un dentino che va' ad incastrarsi in una cava sulla freccia stessa.
Toglierle è un casino, anche perchè non ricordo se il dentino è verso la moto o è verso l'esterno ed è lì che devi agire... comunque devi forzare appena il vetrino con un cacciavite di quelli da orologiaio, un po' come usassi un piccolo piede di porco

buona fortuna :mrgreen:


come mi immaginavo...... mi preparo a doverle cambiare.... :roll:


ma insieme alle frecce non ti han dato anche altri vetrini colorati?

con cautela puoi farcela, ma prima fumati una sigaretta rilassante :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
american_dream ha scritto:
con le mie Kellerman c'erano anche dei vetrini di ricambio, la plastica ha un dentino che va' ad incastrarsi in una cava sulla freccia stessa.
Toglierle è un casino, anche perchè non ricordo se il dentino è verso la moto o è verso l'esterno ed è lì che devi agire... comunque devi forzare appena il vetrino con un cacciavite di quelli da orologiaio, un po' come usassi un piccolo piede di porco

buona fortuna :mrgreen:


Esatto, ora hai tutte le istruzioni che ti servono... in una mano un "piedino di porcino", nell'altra un bel ridarello... ma sai tu quanti colori vedi di ste kellerman ???!!! :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
via... vetrino aperto senza danni...... sapee cosa ho usato?.... una piccola clips, di quella per i fogli, aperta in due....
la lampadina ad occhio non sembra rota nel filamento.... ma ho provato a metterla ad una batteria da 12 e non si accende... provato poi co, tester lo spinotto della lampadina... e c'è corrente.... quindi

lampadina bruciata...> vado a comprarla....

vetrino non rotto > e meno male....
:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010