Salve ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto mai un problema simile. Ho comprato da poco una xb12 del 2009, tutto ok ma quando la moto scalda parecchio il cambio inizia ad indurirsi e trovare la folle diventa qualsi impossibile. Il bello è che tenendo la frizione tirata e spegnendo la moto in marcia, appena rigiro la chiave nel quadrante senza riaccendere il motore, la folle entra subito senza problemi. Ho portato la moto in hd in via savona a mi, all'inizio hanno detto che era la frizione da regolare meglio, ma poi dopo avrer tenuto la moto una mezzora in officina, non sono riusciti a migliorare le cose; secondo il meccanico sono i dischi della frizione che scaldano troppo e non fanno entrare la folle, quindi mi ha proposto la sostituzione (un giochetto da 600 euro se lo faccio da loro!). Ma allora perchè la moto quando è spenta malgrado sia calda la folle entra tranquillamente? Grazie per i suggerimenti che potete darmi.
anche io ho una 12 my 2009 e che il cambio si indurisca leggermente quando è calda è più che normale
Diciamo che ho migliorato la situazione cambiando l'olio della primaria usando Royal Purple non fa miracoli ma ora è meglio
l'ho usato anche per il motore e scalda sensibilmente di meno
Magnum
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 20 lug 2011, 17:14
Iscritto il: 28 giu 2011, 21:35 Messaggi: 38
gigi1313 ha scritto:
anche io ho una 12 my 2009 e che il cambio si indurisca leggermente quando è calda è più che normale
Diciamo che ho migliorato la situazione cambiando l'olio della primaria usando Royal Purple non fa miracoli ma ora è meglio
l'ho usato anche per il motore e scalda sensibilmente di meno
la moto l'ho presa appena tagliandata in hd (24.000km) , ho visto che hanno messo l'olio synthetic Quart, appena possibile mettero' quello che mi hai consigliato!
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 20 lug 2011, 18:22
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
Questo messaggio potrei averlo scritto io tranquillamente. Non avrei mai pensato di aspettare il tredici una volta comprata la moto... Cmq se risolvibile facci sapere penso che siamo in parecchi nella stessa situazione
_________________
pugile86
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 20 lug 2011, 20:00
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
gigi1313 ha scritto:
anche io ho una 12 my 2009 e che il cambio si indurisca leggermente quando è calda è più che normale
Diciamo che ho migliorato la situazione cambiando l'olio della primaria usando Royal Purple non fa miracoli ma ora è meglio
l'ho usato anche per il motore e scalda sensibilmente di meno
dato che volevo fare un cambio olio generale dove l hai trovato ?' mi linkeggi???
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 20 lug 2011, 20:03
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
a me migliora la fluidita' del cambio a caldo...
cmq controlla cavo frizione e tensione primaria. 600neuri per cambiare la frizione sono un po' tantini... ci metti un pacco dischi antislittamento con quella cifra.
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
Magnum ha scritto:
Ma allora perchè la moto quando è spenta malgrado sia calda la folle entra tranquillamente?
probabilmente la frizione non apre abbastanza. Le molle servono per trasmettere il movimento tenendo compressi i dischi gli uni sugli altri, così facendo mozzetto e campana fanno corpo unico e permettono la trasmissione del moto Quando tiri la leva vai a comprimere le molle, i dischi si aprono, mozzetto e campana non fanno piu' corpo unico e apri la trasmissione
tu con la leva spingi lo spingidisco e permetti quanto detto sopra, di solito fai una corsa di 4-5mm massimo (intendo corsa lineare sullo spingidisco) Questo in una frizine normale, quella Buell ha un sistema un po' diverso, pero' il principio è lo stesso. Se i dischi, scaldandosi, si gonfiano, tu vai a perdere quei 4-5mm percio' apri meno e le marce entrano piu' forzate, come se a motore freddo tu le mettessi dentro senza tirare tutta la frizione ma solo per meta', infatti se lo fai sentirai che forzano ad entrare e "schioccano" quando entrano.... sentiste quanto gonfiano le frizioni dei trial, quando è bella calda non riesci a tirare la leva fin contro al manubrio
è logico che da spenta, non essendoci forze in gioco, le marce entrino...
_________________
Magnum
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 21 lug 2011, 15:48
Iscritto il: 28 giu 2011, 21:35 Messaggi: 38
american_dream ha scritto:
Magnum ha scritto:
Ma allora perchè la moto quando è spenta malgrado sia calda la folle entra tranquillamente?
probabilmente la frizione non apre abbastanza. Le molle servono per trasmettere il movimento tenendo compressi i dischi gli uni sugli altri, così facendo mozzetto e campana fanno corpo unico e permettono la trasmissione del moto Quando tiri la leva vai a comprimere le molle, i dischi si aprono, mozzetto e campana non fanno piu' corpo unico e apri la trasmissione
tu con la leva spingi lo spingidisco e permetti quanto detto sopra, di solito fai una corsa di 4-5mm massimo (intendo corsa lineare sullo spingidisco) Questo in una frizine normale, quella Buell ha un sistema un po' diverso, pero' il principio è lo stesso. Se i dischi, scaldandosi, si gonfiano, tu vai a perdere quei 4-5mm percio' apri meno e le marce entrano piu' forzate, come se a motore freddo tu le mettessi dentro senza tirare tutta la frizione ma solo per meta', infatti se lo fai sentirai che forzano ad entrare e "schioccano" quando entrano.... sentiste quanto gonfiano le frizioni dei trial, quando è bella calda non riesci a tirare la leva fin contro al manubrio
è logico che da spenta, non essendoci forze in gioco, le marce entrino...
grazie american della dettagliata spiegazione; per la risoluzione secondo te non c'e altro da fare che cambiare i dischi della frizione o anche sostituendoli il problema potrebbe persistere?
PAI
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 21 lug 2011, 16:45
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Gabri fai un passaggio alle officine marmeid in via Thaon de Revel e chiedi di Toto! Lui ne capisce di Buell ed è un buellista onesto! Digli che sei dei devilstars
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
Magnum
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 21 lug 2011, 17:32
Iscritto il: 28 giu 2011, 21:35 Messaggi: 38
PAI ha scritto:
Gabri fai un passaggio alle officine marmeid in via Thaon de Revel e chiedi di Toto! Lui ne capisce di Buell ed è un buellista onesto! Digli che sei dei devilstars
ok Pai grazie, settimana prossima ci faccio un salto, speriamo che Toto' non sia gia' in vacanza! Domani partenza per la Liguria, zona Alassio (piu' precisamente Diano Marina) se qualcuno di voi nel weekend si fa una giretto fuori porta e passa da quelle parti fatemelo sapere che ci prendiamo un paio di curve e una birra assieme!
american_dream
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 21 lug 2011, 18:09
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
le frizioni sono sempre un po' sibilline..... potrebbe essere anche un problema di cestello che è dentellato e non fa' scorrere bene i dischi in apertura...io ti consiglierei di farti fare un preventivo scritto, poi mi dici cosa nel dettaglio vorrebbero cambiarti e ti dico cosa ne penso.... alla peggio cambi cestello e dischi guarniti, quelli non guarniti saranno in acciaio e se sono dritti non si cambiano... ti dico questo avendo smontato un po' di frizioni ma non ancora quella Buell...potrebbe non essere come me la aspetto
resta il fatto che 600€ mi paiono una follia...i prezzi che conosco, per moto da cross/enduro sono sui 100€ la serie dischi guarniti, sui 220/250€ il cestello, ben lontano dai 600
_________________
PAI
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 21 lug 2011, 19:35
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Magnum ha scritto:
PAI ha scritto:
Gabri fai un passaggio alle officine marmeid in via Thaon de Revel e chiedi di Toto! Lui ne capisce di Buell ed è un buellista onesto! Digli che sei dei devilstars
ok Pai grazie, settimana prossima ci faccio un salto, speriamo che Toto' non sia gia' in vacanza! Domani partenza per la Liguria, zona Alassio (piu' precisamente Diano Marina) se qualcuno di voi nel weekend si fa una giretto fuori porta e passa da quelle parti fatemelo sapere che ci prendiamo un paio di curve e una birra assieme!
Io sono a genova da domani fino a domenica!!
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
twinbuells
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 21 lug 2011, 20:22
Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56 Messaggi: 473 Località: new jersey
E una cosa normale with these Briggs&Stratton motors ,oops I meen HD.Cambia per un olio migliore sintetico e salvati i soldi,metti il neutral prima che ti fermi thats what I do .
_________________ Life is beautiful live it to it's fullest
Magnum
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 21 lug 2011, 22:10
Iscritto il: 28 giu 2011, 21:35 Messaggi: 38
american_dream ha scritto:
le frizioni sono sempre un po' sibilline..... potrebbe essere anche un problema di cestello che è dentellato e non fa' scorrere bene i dischi in apertura...io ti consiglierei di farti fare un preventivo scritto, poi mi dici cosa nel dettaglio vorrebbero cambiarti e ti dico cosa ne penso.... alla peggio cambi cestello e dischi guarniti, quelli non guarniti saranno in acciaio e se sono dritti non si cambiano... ti dico questo avendo smontato un po' di frizioni ma non ancora quella Buell...potrebbe non essere come me la aspetto
resta il fatto che 600€ mi paiono una follia...i prezzi che conosco, per moto da cross/enduro sono sui 100€ la serie dischi guarniti, sui 220/250€ il cestello, ben lontano dai 600
grazie american, ti faro' sapere che mi dicono, mi piacciono i tuoi inteventi!
Magnum
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 21 lug 2011, 22:13
Iscritto il: 28 giu 2011, 21:35 Messaggi: 38
PAI ha scritto:
Magnum ha scritto:
PAI ha scritto:
Gabri fai un passaggio alle officine marmeid in via Thaon de Revel e chiedi di Toto! Lui ne capisce di Buell ed è un buellista onesto! Digli che sei dei devilstars
ok Pai grazie, settimana prossima ci faccio un salto, speriamo che Toto' non sia gia' in vacanza! Domani partenza per la Liguria, zona Alassio (piu' precisamente Diano Marina) se qualcuno di voi nel weekend si fa una giretto fuori porta e passa da quelle parti fatemelo sapere che ci prendiamo un paio di curve e una birra assieme!
Io sono a genova da domani fino a domenica!!
e a che ora parti? potremmo fare il viaggio fino a genova assieme! cosi' mi fai vedere come si guida una buell...
Magnum
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 21 lug 2011, 22:18
Iscritto il: 28 giu 2011, 21:35 Messaggi: 38
twinbuells ha scritto:
E una cosa normale with these Briggs&Stratton motors ,oops I meen HD.Cambia per un olio migliore sintetico e salvati i soldi,metti il neutral prima che ti fermi thats what I do .
ok per l'olio, pero' non sempre puoi mettere in folle prima, e comunque anche se cammina è dura che entri. certo che 600 eurini mica glieli regalo...
twinbuells
Oggetto del messaggio: Re: problemi cambio
Inviato: 22 lug 2011, 15:03
Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56 Messaggi: 473 Località: new jersey
Magnum ha scritto:
twinbuells ha scritto:
E una cosa normale with these Briggs&Stratton motors ,oops I meen HD.Cambia per un olio migliore sintetico e salvati i soldi,metti il neutral prima che ti fermi thats what I do .
ok per l'olio, pero' non sempre puoi mettere in folle prima, e comunque anche se cammina è dura che entri. certo che 600 eurini mica glieli regalo...
Allora la frizzione is draging come dire ,quando acceleri la frizzione slitta? se no metti un olio migliore prima regola il cavo frizzione,from my manual book dice leva frizzione al manubrio devi avere un giuoco di (1.6 -3.2 mm) prova vedi che succede. But keep in mind cio una M2 io Good luck
_________________ Life is beautiful live it to it's fullest
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati