Autore |
Messaggio |
Pampanus
|
Oggetto del messaggio: problemi Inviato: 18 mag 2011, 13:57 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 11:18 Messaggi: 720 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio Mag 05, 2011 11:43 pm Oggetto: Spia Gialla Avaria Motore
--------------------------------------------------------------------------------
Allora oggi parto da casa, e durante la marcia si accende la spia gialla.
Arrivato a destinazione mi accorgo che la batteria non mi farà ripartire la moto e detto fatto riparto in discesa inserndo la marcia. Ripercorro la via del ritorno ad un certo punto mi rendo conto che effettivamente la moto non andava bene, non saliva di giri, scoppiettava non riuscivo a tirare le marcie per di più cruscotto morto. Ad un certo punto non ce la fa più si spegne definitivamente.
Apro la sella controllo i fili della batteria tutti attaccati bene e allora cosa può essere? E' possibile che la batteria molto scarica abbia fatto tutto sto casino?
Premetto che solitamente la tengo ataccata al manutentore ma da sabato scorso non era attaccata. La moto è una 9 sx city del 2006, batteria originale. Nel caso secondo voi fosse giunta alla fine del suo percorso di vita, che mi consigliate, rimetto una originale? Oppure, ho visto in qualche post menzionata da jonathan.vtec la SKYRICH, qulacuno la monta, mi sa dire qualcosa? Adesso io ho rimesso tutto soto carica poi vedremo spero si tratti di batteria. Ho la centralina originale, devo mettrci mano, può essere succeso qualcosa? Grazie a prescindere a chi mi viene incontro.
_________________ Ciao belli
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mag 2011, 14:02 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
bisogna capire anke se arriva corrente per ricaricarla la batteria a motore acceso !!!
|
|
 |
|
 |
Pampanus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mag 2011, 14:05 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 11:18 Messaggi: 720 Località: Senigallia
|
ok ma come fare
_________________ Ciao belli
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mag 2011, 14:23 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
sopra al pignone c'e' un connettore che porta corrente dallo statore , spesso si fotte e non si ricarica piu' la batteria , dovresti con untester vedere se arriva corrente o meno
|
|
 |
|
 |
Pampanus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mag 2011, 17:06 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 11:18 Messaggi: 720 Località: Senigallia
|
Per il momento ho ricaricato la batteria e pare si sia ricaricata. Proverò a fare un giro il prima possibile per poi valutare se funziona il conettore che diceva PEO.
_________________ Ciao belli
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 mag 2011, 00:42 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Apri il connettore e controlla che non ci siano segni di sfiammate... Di solito succede che le parti metalliche si ossidano, aumenta la resistenza e inizia a scaldare, finche si brucia il tutto... Smonta controlla, pulisci col apposito spray. Se è tutto in ordine metti un po di grasso di silicone o vaselina sulla parte gommata del connettore e richiudilo... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Pampanus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 mag 2011, 09:56 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 11:18 Messaggi: 720 Località: Senigallia
|
Scusa Uly 73, il connettore che intendi tu é quello come nella quinta foto da sinistra che conpare se scrivi connettore buell su google? scusa ma non riesco a caricare foto con image... perchè in ufficio mi bloccano tutto.
O se tu hai una foto per farmi capire meglio me la puoi inviare all'indirizzo e-mail sotto riportato. Grazie ancora e scusami.
_________________ Ciao belli
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 mag 2011, 10:19 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Pampanus ha scritto: Scusa Uly 73, il connettore che intendi tu é quello come nella quinta foto da sinistra che conpare se scrivi connettore buell su google? scusa ma non riesco a caricare foto con image... perchè in ufficio mi bloccano tutto. O se tu hai una foto per farmi capire meglio me la puoi inviare all'indirizzo e-mail sotto riportato. Grazie ancora e scusami.
smonta il copripignone in plasica sono tre viti lo vedi proprio di lato al pignone c'e' solo quello di connettore
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 mag 2011, 10:20 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Pampanus ha scritto: Scusa Uly 73, il connettore che intendi tu é quello come nella quinta foto da sinistra che conpare se scrivi connettore buell su google? scusa ma non riesco a caricare foto con image... perchè in ufficio mi bloccano tutto. O se tu hai una foto per farmi capire meglio me la puoi inviare all'indirizzo e-mail sotto riportato. Grazie ancora e scusami.
e' lui
|
|
 |
|
 |
Pampanus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 mag 2011, 23:07 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 11:18 Messaggi: 720 Località: Senigallia
|
Allora ho proceduto all'apertura del connetore quello grigio, (anche se mi pare che sia quello tachimetrico e non so cosa possa centrare con il mio problema) ma anche quello nero poi un altro nero più incastrato non sono riuscito.
Era tutto normale, oggi giretto prima su starda normale ma ancora a alti regimi stentava un po, borbottava poi su due allunghi è andata bene.
Non sodisfatto mi son fatto 10 km a 4000 giri a 120 in autostrada per l'auto apprendimento. Rientrato a casa ho avuto la senzazione che la moto andasse bene, ho rimesso la moto in box e ho attaccato il manutentore, che dopo poco mi ha dato batteria completamente carica.
Premetto che da venerdi pomeriggio (dopo che la batteria era completamente caricata) avevo staccato il manutentore per controllare se oggi, in primis partiva e se poi magari non tenedo la carica mi faceva il giochetto ell'altro giorno. Credo quindi che la batteri si ricarichi cosa che invece l'altro giorno pareva non facesse tanto che pi si è spenta completamente. Comunque se cambio la batteria vado con l'originale (qualcuno sa il costo) oppure mi date altre alternative?
_________________ Ciao belli
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 mag 2011, 23:10 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
loriginale costa circa 160-170 euro... Ed è quella che dura di più...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Pampanus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 mag 2011, 23:22 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 11:18 Messaggi: 720 Località: Senigallia
|
grazie Uly
preciso e puntuale come sempre
_________________ Ciao belli
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 mag 2011, 23:50 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Appunto!!!!,
Quel connettore , fa e non fa contatto , quindi la moto va normalmente , ma magari tra due giorni , rompe di nuovo i maroni , per sicurezza aprilo e inonda di crc

|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 mag 2011, 00:08 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
mmm... problema molto simile al mio... tester alla mano e assicurati che a moto accesa arrivino tutti i 14v alla batteria, perchè se non si ricarica con l'alternatore, la moto funziona bene e ti lascia a piedi all'imprvviso
Se la tensione è giusta prova a cambiare i connettori, potrebbero essere loro che ti fanno qualche scherzo. se non hai voglia di cercarli in giro, salda direttamente i fili con lo stagno 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
|