Autore |
Messaggio |
davidemox
|
Oggetto del messaggio: ventola per raffreddamento olio motore Inviato: 26 mag 2011, 16:45 |
|
Iscritto il: 01 lug 2009, 19:00 Messaggi: 128 Località: parabiago(MI)
|
che ne pensate di una ventola per aiutare il raffreddamento del radiatore olio ?
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 16:55 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 21:34 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Aiuterebbe solo da fermi e ostruirebbe mentre vai
Quindi meglio lasciare cosi o se hai una pre 2008 cambia radiatore e metti
quello dal 2008 in poi che e' piu ampio 
|
|
 |
|
 |
davidemox
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 22:53 |
|
Iscritto il: 01 lug 2009, 19:00 Messaggi: 128 Località: parabiago(MI)
|
gigi1313 ha scritto: Aiuterebbe solo da fermi e ostruirebbe mentre vai Quindi meglio lasciare cosi o se hai una pre 2008 cambia radiatore e metti quello dal 2008 in poi che e' piu ampio 
in effetti io ho una 2007 ma non intendevo ostruire... lo vorrei mettere internamente in modo che la ventola aspira aria senza cambiare nulla dove c'e' il deflettore
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 23:51 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Mi sa che se la metti internamente vai ad impedire il regolare flusso che l'aria dovrebbe avere... comunque lo spazio mi sembra poco e servirebbe una mini ventolina che però abbia una portata mega... Quindi motorino elettrico che ciuccia un sacco e addio batteria... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mag 2011, 07:45 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Basta metterlo fronte marcia,in modo da farlo investire da più aria, a breve il mio verrà riposizionato e vi darò un'idea, c'è un'azienda di Roma che aveva fatto due tipi di radiatori se non ricordo male compoteck o qualcosa del genere.... si trovano anche su freespirits e twinmotorcycles, oppure montare quello del XR1200 nello stesso modo
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mag 2011, 08:03 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
X-LITE ha scritto: Basta metterlo fronte marcia,in modo da farlo investire da più aria, a breve il mio verrà riposizionato e vi darò un'idea, c'è un'azienda di Roma che aveva fatto due tipi di radiatori se non ricordo male compoteck o qualcosa del genere.... si trovano anche su freespirits e twinmotorcycles, oppure montare quello del XR1200 nello stesso modo
Metterlo fronte marcia è sicuramente meglio ma dove ??? senza stravolgere la linea della moto e che sia veramente investito da un flusso pieno di aria ?
Aspettiamo idee
cosi da capire se quello che ho in mente io è la solita str.... o è un'idea valida 
|
|
 |
|
 |
wolverine2100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mag 2011, 09:21 |
|
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
|
mettigli un ventilatore da casa attaccato al parafango anteriore
aiuta anche il radiatore del liquido 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mag 2011, 11:30 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
gigi1313 ha scritto: X-LITE ha scritto: Basta metterlo fronte marcia,in modo da farlo investire da più aria, a breve il mio verrà riposizionato e vi darò un'idea, c'è un'azienda di Roma che aveva fatto due tipi di radiatori se non ricordo male compoteck o qualcosa del genere.... si trovano anche su freespirits e twinmotorcycles, oppure montare quello del XR1200 nello stesso modo Metterlo fronte marcia è sicuramente meglio ma dove ??? senza stravolgere la linea della moto e che sia veramente investito da un flusso pieno di aria ? Aspettiamo idee cosi da capire se quello che ho in mente io è la solita str.... o è un'idea valida 
io pensavo nella posizione in cui é adesso, chiaramente con l'attacco modificato e leggermente fronte marcia spostato di qualche cm verso dx
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mag 2011, 12:44 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
La mia idea era quella di spessorare la cover in modo da farla restare maggiormente staccata dal radiatore ed avere quindi una sezione frontale più ampia per poter raccogliere più aria...
Mi sembra una soluzione facile, economica ed anche funzionale...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mag 2011, 13:02 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
peccatche sia un pò....ingombrante
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 mag 2011, 07:37 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
janko ha scritto:  peccatche sia un pò....ingombrante
se non ricordo male siste una versione più piccola
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 mag 2011, 07:54 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
si ci sono due versioni
Comunque io ho rilevato circa 90° nel forcellone , ma l'olio viene pescato dalla pompa e mandato al radiatore poi al filtro prima di entrare nel motore quindi sicuramente si raffredda un po
La temperatura nel forcellone è dell'olio che arriva caldo dal motore
|
|
 |
|
 |
|