Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regolazione sospensioni
 Messaggio Inviato: 26 mag 2011, 07:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Questa mattina mi sono deciso a provare a regolare le sospensioni del'xbr.
Ho preso il manuale d'officina e ho deciso di partire dal setup standard per il mio peso per il precàrico e i parametri stock per compressione ed estensione, per poi provare q fare gli aggiustamenti del caso.
Mi sono trovato davanti a questa situazione:
- il registro dell'estensione post. (quello sulla base dell'ammortizzatore post.) é bloccato e ho preferito non forzare
- il registro del precarico dell'amm post é molto duro e non sono riuscito a muoverlo con la chiave in dotazione
Come posso fare?
Grazie

Se ho scritto qualche strafalcione perdonatemi ma il manuale che ho é in inglese

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2011, 07:50 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
vuol dire che le sospensioni sono così bollite che prima di pensare a come regolarle devi provvedere a farle revisionare!
Se tutto non è ok puoi regolare come quanto vuoi ma non cambia nulla!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2011, 08:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Quanti km ha la Buella??? :? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2011, 01:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
La differenza la ho sntita eccome, oggi mi sono fatto una passeggiatina di 400km in montagna (che su una buell r sono davvero parecchi) credo che le sopensioni siano ok. Forse il mono é da ricontrollare un pochino :cry: ora mi informo quanto si prendono per fargli una bella revisione
La piccola comunque ha 37000km :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2011, 01:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Stica... Urge revisione alla grande!!! Se ci pensavi quest'inverno ora gireresti sereno...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2011, 01:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Comprata due mesi fq dal conce, viato che ci devo passare provo a sentire che mi dice. Comunque ho notqto che sulla vite di registro sotto al mono ci sono tre tqacche che sembrano originali e una specie di punzonatura-chiodata come per tenere il segno su una posizione particolare, con vorrei che oer fare quel segno abbiano bloccato la vite. Segni uguali sono presenti anche sulla forcella, ma anche in quel caso sembrqno originali.
Quanto mi costera far revisionare quell'ammortizzatore? Quanto tempo richiede un operazione del genere tradotto quanto devo tener ferma la moto? É un lavoro che puo eseguire un normale meccanico o meglio andare da qualche specialista?

Ps ma perche dici se ci pensavi questo inverno? Io in moto ci vado tutto l'qnno, mi spaventq solo il ghiaccio o la neve, a roma é merce rqrq!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2011, 02:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Se è onesto con 200 euro ti revisiona tutto... :wink:


D'inverno di solito si usa di meno la moto e lasciarla ferma per un paio di settimane non rode quanto fermarla ora...
Ma soprattutto in inverno i meccanici moto non sono pieni di lavoro e di norma hai tempi d'attesa più brevi!!!! :supergreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mag 2011, 08:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Uly'73 ha scritto:
Se è onesto con 200 euro ti revisiona tutto... :wink:


D'inverno di solito si usa di meno la moto e lasciarla ferma per un paio di settimane non rode quanto fermarla ora...
Ma soprattutto in inverno i meccanici moto non sono pieni di lavoro e di norma hai tempi d'attesa più brevi!!!! :supergreen:


Non ci avevo pensato! E cmq 2 settimane sono troppe :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010