Autore |
Messaggio |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Spia V-Twin... quella zozza... Inviato: 02 giu 2011, 21:16 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Oggi tiro fuori la bestiola e la porto a spasso per vedere se tutti i lavori fatti dopo la rottura collettore made in PR son andati a buon fine...
Bene... tutto sembra a posto, la moto va bene se...... maledetto sto se... se non fosse che si accende dopo il check la spia gialla del v-twin e resta accesa fino a quando non tiro la marcia dai 5.000 in su... al che' si spegne... scendo di giri trakkete... si riaccende... e resta accesa...
spengo il motore, do contatto, check... si spegne... passano un paio di secondi... trakkete... accesa...
che può essere secondo voi??? 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 giu 2011, 21:43 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
servovalvola scarico?
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 giu 2011, 22:54 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
In teoria sulla centralina TwinMotorcycle dovrebbe essere disattivata... 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 giu 2011, 23:10 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
... ho fatto un check con ECMSPy for Mono...
alla voce trouble code mi da questa indicazione:
AMC stack open OTC21 Byte5 Bit1
ma kakkio è??? 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 giu 2011, 23:34 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 07:49 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
lennynero70 ha scritto: ... ho fatto un check con ECMSPy for Mono... alla voce trouble code mi da questa indicazione: AMC stack open OTC21 Byte5 Bit1 ma kakkio è??? 
invia una mail a dris di TW e senti che cosa dice....
ma con i colli che cose ti è sucesso ? rotti come???
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 07:58 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 08:29 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 10:25 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 10:55 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
GyTe ha scritto: Cavolo Lenny mi spiace....
Hai avuto notizie in merito all'errore?
Sto sentendo Dris di Twinmotorcycle che ne pensa... ora ho la moto in garage con la batteria staccata... tentiamo un reset vecchia maniera... n'si sa mai... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 16:37 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
con quele dei test ti ha dato errore ????
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 18:11 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
gigi1313 ha scritto: con quele dei test ti ha dato errore ????
AMC stack open OTC21 Byte5 Bit1 ... praticamente mi dice che qualcosa non va nel servomotore della valvola allo scarico... eseguendo i test effettivamente non si muove... ora apro l'airbox e verifico se il connettore ha delle noie... comunque curioso che in questa mappa nativa per scarico Freespirits tengano abilitata la valvola del boiler stock... boh!!!
ps: come dicevo superati i 5.000 giri la spia si spegne e quarda caso giri a cui è settato il movimento della valvola è a 5.100 giri... combinazione??? 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 18:21 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
sospettavo fosse quello. A memoria ricordo pero' che l'errore per servovalvola rimanr in memoria e cioe' la spia dovrebbe rimanere on. Puoi disattivare il controllo con ecm.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 18:21 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
lennynero70 ha scritto: gigi1313 ha scritto: con quele dei test ti ha dato errore ???? AMC stack open OTC21 Byte5 Bit1 ... praticamente mi dice che qualcosa non va nel servomotore della valvola allo scarico... eseguendo i test effettivamente non si muove... ora apro l'airbox e verifico se il connettore ha delle noie... comunque curioso che in questa mappa nativa per scarico Freespirits tengano abilitata la valvola del boiler stock... boh!!! ps: come dicevo superati i 5.000 giri la spia si spegne e quarda caso giri a cui è settato il movimento della valvola è a 5.100 giri... combinazione??? 
La tue eprom è programmata per non usare la valvola scarico ..... non è che giochicchiando con ecmspy hai spuntato l'utilizzo del servomotore ? 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 21:05 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Mistero risolto: servomotore della valvola di scarico bloccato in posizione "alti regimi".... una spruzzata di Svitol, un pò di check control e voilà... zero errori e zero spia gialla accesa !!
@ammericano: 10 e lode per aver avuto subito il sospetto del servomotore...
@gigi... ti assicuro che con ecmspy non avevo modificato nulla e so rimasto molto sorpreso quando ho trovato spuntata l'opzione di tenere abilitata la valvola di scarico.... domani la disabilito però... come faccio a rendere effettiva la modifica con ecmspy for mono alla fine dell'operazione???
Vorrei anche abbassare un pelo la soglia di intervento della ventola come hai fatto tu... domani se ti è possibile dedicarmi 10mins ti chiamo, ok??? 
|
|
 |
|
 |
gulliver
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 21:33 |
|
Iscritto il: 18 ott 2010, 20:15 Messaggi: 420
|
occhio che lo svitol quando passa un pò di tempo divente come una specie di collante, piuttosto usa grasso spray per quelle cose!! 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 giu 2011, 22:56 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
lennynero70 ha scritto: Mistero risolto: servomotore della valvola di scarico bloccato in posizione "alti regimi".... una spruzzata di Svitol, un pò di check control e voilà... zero errori e zero spia gialla accesa !! @ammericano: 10 e lode per aver avuto subito il sospetto del servomotore... @gigi... ti assicuro che con ecmspy non avevo modificato nulla e so rimasto molto sorpreso quando ho trovato spuntata l'opzione di tenere abilitata la valvola di scarico.... domani la disabilito però... come faccio a rendere effettiva la modifica con ecmspy for mono alla fine dell'operazione??? Vorrei anche abbassare un pelo la soglia di intervento della ventola come hai fatto tu... domani se ti è possibile dedicarmi 10mins ti chiamo, ok??? 
Occhio a non frugare troppo quell'ecm perché driss a un suo modo di ottenere le cose.... Ccomunque adesso verifico anche io perché l'ho salvata e verifico se il servomotore e abilitato 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 giu 2011, 01:01 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
gulliver ha scritto: occhio che lo svitol quando passa un pò di tempo divente come una specie di collante, piuttosto usa grasso spray per quelle cose!! 
e il WD40?? 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 giu 2011, 02:18 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
X-LITE ha scritto: lennynero70 ha scritto: Mistero risolto: servomotore della valvola di scarico bloccato in posizione "alti regimi".... una spruzzata di Svitol, un pò di check control e voilà... zero errori e zero spia gialla accesa !! @ammericano: 10 e lode per aver avuto subito il sospetto del servomotore... @gigi... ti assicuro che con ecmspy non avevo modificato nulla e so rimasto molto sorpreso quando ho trovato spuntata l'opzione di tenere abilitata la valvola di scarico.... domani la disabilito però... come faccio a rendere effettiva la modifica con ecmspy for mono alla fine dell'operazione??? Vorrei anche abbassare un pelo la soglia di intervento della ventola come hai fatto tu... domani se ti è possibile dedicarmi 10mins ti chiamo, ok???  Occhio a non frugare troppo quell'ecm perché driss a un suo modo di ottenere le cose.... Ccomunque adesso verifico anche io perché l'ho salvata e verifico se il servomotore e abilitato 
Ok, attendo news !!! 
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 giu 2011, 06:53 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
lo faceva anke il mio servomotore...stessa identica pugnetta!!!
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 giu 2011, 10:31 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
Ma se il servomotore viene disattivato tramite ECM come ha fatto a bloccarsi miracolosamente in posizione agli alti regimi?
_________________  
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 giu 2011, 11:18 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
nel mio caso nn era disattivato ma solo scollegato il cavo...poi tolsi da dentro il motorino eletrico così storie finite,adesso con ecmspy l'ho disattivato direttamente
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
|