Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema setup.
 Messaggio Inviato: 31 mag 2011, 09:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26
Messaggi: 421
Località: Mantua
Modello: XB9 '03, con scarico PS + centalina PS + filtro K&N.

A seguito di un upgrade generale del propulsore al termine del rimontaggio è stato necessario eseguire il TPS a causa di un'erogazione molto sporca con molti buchi e scoppiettamenti, scarsa risposta all'apertura del gas ed altri comportamenti anomali.

TSP eseguito su centralina PS (non sono stati segnalati errori ed i valori apparivano nella norma), l'erogazione è leggermente migliorata ma presentava numerosi difetti che non sono stati eliminati neppure con diversi "turni" di autoapprendimento.

Per provare è stata rimontata la centralina originale, stesso comportamento generale della PS (durante il TPS non sono segnalati errori) durante la marcia l'erogazione è notevolmente peggiorata.


Le candele appaiono in buono stato, le centraline non hanno mai manifestato problemi, prima dell'intervento il motore aveva un'erogazione perfetta, il corpo farfallato si presentava in ottime condizioni, non sembra ci sia alcun problema agli iniettori, la batteria è sana e carica, al minimo con entrambe le centraline il motore è perfetto.


Attendo lumi, grazie dell'aiuto. :wink:

_________________
Immagine Immagine

Immagine


The Mild One


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2011, 09:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Sono veramente ignorante a riguardo... :cry:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2011, 09:27 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Mai messo le mani su ECM Pro-Series ma ad occhio e croce dovresti far fare l'auto-apprendimento dopo ogni reset TPS ;)

Edit : Ops... Sorry.. .Letto ora "vari cicli di auto-apprendimento"....


Aspetta che qualche esperto in materia non tardera' ad arrivare ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2011, 09:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 gen 2010, 16:05
Messaggi: 1029
Località: Cinisello Balsamo
ciao Zanna,
Per prima cosa complimenti per la S3...
Prima di prendere la x1 avevo una 9 del 2003, con proseries e centralina ps...mi dava gli stessi problemi ma quando avevo il jardine con centralina e filtro, ho risolto rimettendo il filtro originale e facendo due cicli alternati di: Pieno di V-power e additivo STP per inniettori, Pieno di benzina normale e additivo con più ottani per bruciare meglio e pulire le camere di combustione.
Può essere una cagata ma il filtro è più aperto e passa più aria...rimesso l'originale e facendo quel ciclo io ho risolto...prova...bhò...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema setup.
 Messaggio Inviato: 31 mag 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
Zanna ha scritto:
Modello: XB9 '03, con scarico PS + centalina PS + filtro K&N.

A seguito di un upgrade generale del propulsore al termine del rimontaggio è stato necessario eseguire il TPS a causa di un'erogazione molto sporca con molti buchi e scoppiettamenti, scarsa risposta all'apertura del gas ed altri comportamenti anomali.

TSP eseguito su centralina PS (non sono stati segnalati errori ed i valori apparivano nella norma), l'erogazione è leggermente migliorata ma presentava numerosi difetti che non sono stati eliminati neppure con diversi "turni" di autoapprendimento.

Per provare è stata rimontata la centralina originale, stesso comportamento generale della PS (durante il TPS non sono segnalati errori) durante la marcia l'erogazione è notevolmente peggiorata.


Le candele appaiono in buono stato, le centraline non hanno mai manifestato problemi, prima dell'intervento il motore aveva un'erogazione perfetta, il corpo farfallato si presentava in ottime condizioni, non sembra ci sia alcun problema agli iniettori, la batteria è sana e carica, al minimo con entrambe le centraline il motore è perfetto.


Attendo lumi, grazie dell'aiuto. :wink:


Prova anche a dare una occhiata alle masse del circuito elettrico e batteria.... Si sa mai dopo l'upgrade...

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2011, 10:59 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Dai una controllata al sensore del tps e una bella ripulita ai contatti del tps

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26
Messaggi: 421
Località: Mantua
..grazie per i consigli, prossimo passo pulire il pulibile, controllare cavi e cavetti e riprovare il TPS + apprendimento e che il dio delle centraline mi assista! :wink:

P.s...grazie per i complimenti Paglia, l'S3 è un mezzo che regala soddisfazione. :mrgreen:

_________________
Immagine Immagine

Immagine


The Mild One


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 giu 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26
Messaggi: 421
Località: Mantua
X-LITE ha scritto:
Dai una controllata al sensore del tps e una bella ripulita ai contatti del tps


...purtroppo ad oggi il problema non si è completamente risolto, i difetti di erogazione sono diminuiti (dopo svariate prove di TPS ed autoapprendimento) ma non si sono azzerati.

..persiste in tutte le marce un fastidioso "buco" sui 2500giri ed volte un'indecisione nel salire di giri sopra i 4500, il rendimento è variabile e non appare legato a fattori di temperatura esterna o del motore.


X-LITE sapresti indicarmi l'esatta posizione del sensore TPS e dei relativi contatti?


1000 grazie.

_________________
Immagine Immagine

Immagine


The Mild One


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 giu 2011, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26
Messaggi: 421
Località: Mantua
PROBLEMA RISOLTO! :mrgreen:

Grazie alla competenza ed al prezioso supporto in teleconferenza del "dell'artista" Samy, sono riuscito a risolvere il problema di erogazione che affliggeva l'XB!...prima di smontare completamente la moto....



La soluzione è venuta grazie a una "visione" del Samy, dopo aver scartato decine di possibili cause.



A seguito di un intervento al propulsore (sostituzione guarnizioni cilindro ant.), il mio mecca aveva pensato bene di rimontare il tutto invertendo gli spinotti del cablaggio elettrico che collegano gli iniettori, aveva collegato la spina dell'iniettore post. su quello ant....e ciao carburazione.



Ci vuole pazienza.:?



Grazie ancora a Samy ed a chi si è reso disponibile per risolvere il problema. :wink:

_________________
Immagine Immagine

Immagine


The Mild One


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 giu 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Minkia Samy... [smilie=f_car050.gif]

:wink: :wink: :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 giu 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Invertiti collegamenti iniettori ??? Opperò !!!

Comunque... tutto è bene ciò che finisce bene !!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 giu 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
I meccanici snobbano le buell , motore vecchio e semplice come una bicicletta , impianto elettrico di un califfo 3 marce ecc ....eppure è riuscito ad invertire i due spinotti....Minchia che succederà se mette mani a moto di ultima generazione ? :shock: cmq sta di fatto che gliel'avrei portata indietro .anzi con quello che ha combinato è stato meglio così va là

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 giu 2011, 09:44 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
:shock:

Mi segno la cosa... Non si sa' mai che possa servire in futuro ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010