Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quesito tecnico: sensore tps
 Messaggio Inviato: 21 lug 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
secondo chi ha sminchiato roba elettronica sulla ns due ruote, è davvero necessario resettare il tps una volta montato il nuovo sensore?
a rigor di logica non credo si tratti di una necessità visto che il sensore dovrebbe leggere unicamente dei dati quindi credo sia presettato quindi adatto al funzionamento immediato

uly, xlite, gigilix (che ha fatto l'engine rotation quindi è dovrebbe esser stato obbligato a staccare il sensore) fatevi avanti!!!


Altro piccolo quesito: il sensore si può togliere tranquillamente previo svitamento delle due viti poste a freno dello stesso o bisogna fare attenzione a

- molle messe a contrasto
- montarlo in una posizione precisa
- ecc ecc

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quesito tecnico: sensore tps
 Messaggio Inviato: 21 lug 2011, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
paki ha scritto:
secondo chi ha sminchiato roba elettronica sulla ns due ruote, è davvero necessario resettare il tps una volta montato il nuovo sensore?
a rigor di logica non credo si tratti di una necessità visto che il sensore dovrebbe leggere unicamente dei dati quindi credo sia presettato quindi adatto al funzionamento immediato

uly, xlite, gigilix (che ha fatto l'engine rotation quindi è dovrebbe esser stato obbligato a staccare il sensore) fatevi avanti!!!


Altro piccolo quesito: il sensore si può togliere tranquillamente previo svitamento delle due viti poste a freno dello stesso o bisogna fare attenzione a

- molle messe a contrasto
- montarlo in una posizione precisa
- ecc ecc

Allora,se stacchi solo il conettore il Reset non e' necessario,se invece stacchi il sensore fisicamente dal corpo farfallato e' consigliabile sempre farlo.

Per la seconda domanda non c'e' niente di niente,sviti le viti e lo togli.
Ciao il deggy.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quesito tecnico: sensore tps
 Messaggio Inviato: 21 lug 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
L'engine rotation la si fa tranquillamente lasciandolo in posizione... Per quanto riguarda il reset del tps, a scanso di dubbi lo farei...
Per quanto riguarda il montaggio... Non l'ho mai smontato... :oops: Credo però che il tutto sia congegnato in modo che il montaggio sia univoco, quidi di problemi non dovresti averne... Comunque nello smontare il sensore vecchio, studiati accuratamente la posizione e il modo di lavorare di tutti i componenti... :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quesito tecnico: sensore tps
 Messaggio Inviato: 22 lug 2011, 08:07 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Uly'73 ha scritto:
L'engine rotation la si fa tranquillamente lasciandolo in posizione... Per quanto riguarda il reset del tps, a scanso di dubbi lo farei...
Per quanto riguarda il montaggio... Non l'ho mai smontato... :oops: Credo però che il tutto sia congegnato in modo che il montaggio sia univoco, quidi di problemi non dovresti averne... Comunque nello smontare il sensore vecchio, studiati accuratamente la posizione e il modo di lavorare di tutti i componenti... :wink:



Q8 con patate.. :: sp ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quesito tecnico: sensore tps
 Messaggio Inviato: 22 lug 2011, 09:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
paki ha scritto:
secondo chi ha sminchiato roba elettronica sulla ns due ruote, è davvero necessario resettare il tps una volta montato il nuovo sensore?
a rigor di logica non credo si tratti di una necessità visto che il sensore dovrebbe leggere unicamente dei dati quindi credo sia presettato quindi adatto al funzionamento immediato

uly, xlite, gigilix (che ha fatto l'engine rotation quindi è dovrebbe esser stato obbligato a staccare il sensore) fatevi avanti!!!


Altro piccolo quesito: il sensore si può togliere tranquillamente previo svitamento delle due viti poste a freno dello stesso o bisogna fare attenzione a

- molle messe a contrasto
- montarlo in una posizione precisa
- ecc ecc


Quoto!

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010