Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cerchio posteriore marchesini
 Messaggio Inviato: 19 lug 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54
Messaggi: 197
Località: cagliari
Ciao ragazzi,
qualcuno ha mai montato,ho visto montato, un cerchio posteriore marchesini sulle nostre buelle...
Ho intenzione di farlo con la mia ma sono un pò incasinato per le misure......

_________________
Buellisti SARDI ..QUI!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio posteriore marchesini
 Messaggio Inviato: 19 lug 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Sulle XB non saprei,sulla mia M2 è di serie. :wink:

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio posteriore marchesini
 Messaggio Inviato: 19 lug 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54
Messaggi: 197
Località: cagliari
Ciao Black,
sto portando avanti il progetto dell'avantreno ma vorrei avere i 2 cerchi uguali,e ho problemi per il cerchio posteriore...devo modificare qualcosa sicuro però vorrei sapere se il cerchio di qualche altra moto è simile a quello xb per avere le sezioni...

_________________
Buellisti SARDI ..QUI!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio posteriore marchesini
 Messaggio Inviato: 19 lug 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Mi dispiace non poterti aiutare,qui sicuramente ti sapranno aiutare meglio di me.

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio posteriore marchesini
 Messaggio Inviato: 19 lug 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54
Messaggi: 197
Località: cagliari
Stavo frugando per vedere se trovavo qualcosa e MAMMA MIA!
http://racingcafe.blogspot.com/2009/06/ ... brian.html
Doppio perimentrale su marchesini fantastico!

_________________
Buellisti SARDI ..QUI!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio posteriore marchesini
 Messaggio Inviato: 19 lug 2011, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Forcellone mono braccio con disco freno sul pignone (gia visto su traliccio),catena,ecc. ecc. tanta roba e tanto soldi!

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio posteriore marchesini
 Messaggio Inviato: 20 lug 2011, 09:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 apr 2011, 11:16
Messaggi: 173
Località: hinterland milano-bergamo
bello!!! ma il freno posteriore dov'è? non è inserito un pò troppo in avanti? :lol:

_________________
meglio l'aria di una due ruote che quella del condizionatore di una 4 ruote, ma soprattutto meglio il suono di una Buell che quella di un qualsiasi motore!!! I love you my Buell


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio posteriore marchesini
 Messaggio Inviato: 20 lug 2011, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
gia' visto qualcosa di simile, corona e freno integrati, sullo stesso disco ovviamente al posteriore, di un folle con una Aprilia Rx125 prototipo. Bella cagata, se ingrassava la catena non frenava :rotlfgreen:

quì siamo poco meglio, ok, il disco è davanti al pignone, pero' in una moto tradizionale se ingrassi anche la sola catena facendo bene attenzione a non spruzzare null'altro, gli spruzzi della rotazione ti sporcano cmq il cerchio...percio' anche quì non ingrassare la catena sarebbe meglio...c'è da dire che il freno posteriore si usa poco

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010