Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AIUTO KIT PIASTRE + MANUBRIO LSL PER XB12R
 Messaggio Inviato: 04 apr 2011, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: 30 mar 2010, 01:46
Messaggi: 114
Ciao a tutti, ho acquistato un kit della LSL composto da piastra + manubrio per la mia XB12R, per la sostituzione dei mezzi manubri con un manubrio tipo naked.
Purtroppo una volta installato, la pompa dell'olio tocca la carena.
Avete qualche suggerimento in merito? Qualcuno ha installato questo kit?

Grazie.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO KIT PIASTRE + MANUBRIO LSL PER XB12R
 Messaggio Inviato: 04 apr 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
erpialla ha scritto:
Ciao a tutti, ho acquistato un kit della LSL composto da piastra + manubrio per la mia XB12R, per la sostituzione dei mezzi manubri con un manubrio tipo naked.
Purtroppo una volta installato, la pompa dell'olio tocca la carena.
Avete qualche suggerimento in merito? Qualcuno ha installato questo kit?

Grazie.


io c'ho messo il manubrio sempre della lsl e non tocca , conta pero' che ho una pompa radiale , :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 apr 2011, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: 30 mar 2010, 01:46
Messaggi: 114
Come ti ci trovi? Differenze di guida rispetto ai mezzi manubri? Hai fatto tu il montaggio o un meccanico?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 apr 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
erpialla ha scritto:
Come ti ci trovi? Differenze di guida rispetto ai mezzi manubri? Hai fatto tu il montaggio o un meccanico?


i semimanubri stancano tanto soprattutto in citta , col manubrio guadagni manegevolezzadi guida e confort

puoi fare tutto da te' :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 apr 2011, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: 30 mar 2010, 01:46
Messaggi: 114
Qualcuno mi ha detto che in seguito al montaggio avrà una tendenza a sbacchettare e ad alzarsi frequentemente.... à vero?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 apr 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
erpialla ha scritto:
Qualcuno mi ha detto che in seguito al montaggio avrà una tendenza a sbacchettare e ad alzarsi frequentemente.... à vero?


si allegerisce leggermente l'avantreno , ma non guidi una moto da 180 cv , stai tranquillo :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 apr 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
se cerchi in autogril avevo messo pure le foto del manubrio e kit montato

io non le trovo :?

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Manubrio alto
 Messaggio Inviato: 04 apr 2011, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2008, 14:53
Messaggi: 182
Località: Conegliano Veneto (TV)
Sulla mia R prima che la trasformassi in S c'era montato il kit della RoadRacing (o simile che ora comunque non fanno più).

Lo aveva fatto montare il precedente proprietario direttamente dal concessionario all'acquisto (2004).
Il manubrio era stato cambiato con uno piu' basso (tipo rizoma piega bassa).

Hanno tagliato il plexy del cupolino proprio per non fare toccare il serbatoio della pompa freno.

Quindi penso che con la pompa freno originale tocca sempre al di la del manubrio montato


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
un amico ex buellista svuotando il garage ha trovato il manubrio originale della S e me lo ha appena regalato.... l'idea di alzarla un pochino di manubrio mi ispira molto ma ho qualche domanda:
1) I cavi di accelleratore e frizione sono sufficientemente lunghi o bisogna modificare anche quelli?
2) Il ragazzo che mi ha regalato il manubrio mi ha suggerito di portare la piastra originale da una rettifica e farla forare, lui lo ha già fatto su altre moto e mi ha detto che i fori sono piuttosto piccoli e a parte i monconi che rimarrebbero sulla mia dei supporti originali il risultato sarebbe ottimo. Lui quando ha rivenduto la moto ha smontato tutto e ha messo dei gommini a misura (ma si potrebbe anche coprire il tutto con un paio adesivi simil carbonio)

Grazie

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
quel sistema lo usai su una piastra dell' R6, foro su quella originale e riser da cross...in 4 anni nn ha mai dato segni di " cedimento", xrò nn son mai stato completamente tranquillo e ogni tanto controllavo se partiva qualche cricca...

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
I cavi rimangono gli stessi , devi pero cambiare quello del freno

La piastra della S e' sottile per bucarla io infatti o abbandonato l'idea
Comprando la piastra della LSL che e' anke molto bella

:wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2011, 08:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Quella lsl costa una follia, sto cercando una piastra S usata su ebay, tanto con quello che mi costano i riser quasi la prendo e la reversibilità è assoluta.
Cosa devo fare al cavo freno, i miei sono in treccia e non so se sono originali, dovrò cambiare il discendente?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Occhio che la piastra LSL essendo fatta apposta ha i Raiser decentrati per farci stare il manubrio, seno non riesci manco a sterzare, il cavo della R e corto se ci fai la modifica a manubrio, manda un Pm a Pursuit lui aveva la piastra usata da vendere :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 00:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Umberto81 ha scritto:
Quella lsl costa una follia, sto cercando una piastra S usata su ebay, tanto con quello che mi costano i riser quasi la prendo e la reversibilità è assoluta.
Cosa devo fare al cavo freno, i miei sono in treccia e non so se sono originali, dovrò cambiare il discendente?


Quale cavo é corto scusa, non hai detto che i cavi vanno bene?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010