Autore |
Messaggio |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Possibile soluzione per rumore sospetto sull'anteriore Inviato: 03 ago 2011, 11:46 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Salve a tutti, in questi giorni mi sono reso conto che tante persone (compreso me), hanno segnalato sul forum dei rumori nella parte anteriore della moto che nella maggior parte dei casi erano stati imputati ai cuscinetti della forcella (intendo i due che si trovano vicino al manubrio). Ieri armato di tanta pazienza e manuale utente ho regolato, come da standard H.D., le sospensioni anteriori e posteriori (in base ai giri che ho dovuto fare, precedentemente, erano state regolate da paperino  ). La moto, ad occhio e croce, mi sembra leggermente piu' stabile specialmente in curva a velocita' sostenuta e tende a sbacchettare molto ma molto meno rispetto a prima.... Il side effect di questa regolazione e' stato anche il fatto di aver eliminato completamente il rumore che prima si manifestava pinzando decisamente con relativo abbassamento quasi a pacco (se non a pacco) delle sospensioni anteriori. Non posso confermare al 100% di aver risolto il problema (infatti devo controllare ancora per bene i cuscinetti e i vari serraggi della forca), ma prima d'accanirvi con in procedure al limite dell'impossibile, magari, date uno sguardo anche al settaggio degli ammortizzatori ci si mette veramente poco 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Possibile soluzione per rumore sospetto sull'anteriore Inviato: 03 ago 2011, 12:02 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
verifica anche i nottolini del disco freno perchè anche quelli si consumano e danno origina a rumori 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: Possibile soluzione per rumore sospetto sull'anteriore Inviato: 03 ago 2011, 12:04 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
|
 |
|
 |
marcio
|
Oggetto del messaggio: Re: Possibile soluzione per rumore sospetto sull'anteriore Inviato: 03 ago 2011, 12:55 |
|
Iscritto il: 04 lug 2011, 13:59 Messaggi: 245 Località: civitanova marche
|
Grande GyTe !!!! 
_________________  xb12 "testacalda"
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: Possibile soluzione per rumore sospetto sull'anteriore Inviato: 03 ago 2011, 13:01 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
Carissimo Gyte quanti chilometrai sulla moto? Io opterei sul controllo dei seraggi e gioco dei cuscinetti delle piastre di sterzo,certe volte invece come sulla mia si manifesta per il semplice fatto delle sospensioni che stupidamente erano regolate troppo morbide. Controlla per scrupolo anche i nottolini,ma se fosserò quelli avresti delle grosse vibrazione in frenata...i miei a 16000 chilometri erano usurati con uno scalino in rielivo Montato il disco EBR e risolto il problema!
_________________  
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Possibile soluzione per rumore sospetto sull'anteriore Inviato: 03 ago 2011, 13:45 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
@ marcio - @ gigilix84 - La moto ha su' poco piu' di 6000 km... Anch'io vorrei, come scritto sopra, controllare il serraggio e gioco dei cuscinetti della piastra sterzo ma con la poca esperienza in materia preferisco agire in modo diverso Potrebbe anche essere solo arginato il problema magari perche' prima le forche andavano giu' a pacco. In ogni caso, per ora, non sento piu' quel fastidisioso rumore in frenate brusche  Per i nottolini non credo che siano quelli data la giovane eta' della moto....
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Re: Possibile soluzione per rumore sospetto sull'anteriore Inviato: 24 ago 2011, 15:49 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
io devo comprarmi un crick e farmi una dima in legno per sollevare la moto... poi mi manca una dinamometrica... a quel punto posso smontare l'anteriore e verificare da dove provenga il problema!
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Possibile soluzione per rumore sospetto sull'anteriore Inviato: 24 ago 2011, 16:15 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
uno strano stock in caso di frenata brusca lo faceva anche la mia ancora da nuova , cosa che ho fatto sentire subito al meccanico HD (moto con 500 km) e mi ha dato questa risposta ...... E' normale perchè è settata sul morbido ripassa che facciamo regolazioni forche ora non ho tempo . Mi sono arrangiato e ora va benissimo tenete presente che se pesate 70kg dovete settare per 80 in pratica la tabella successiva perchè la tabellina del libretto è impostata per un uso turistico\comodo con buon assorbimento delle asperità ma va a discapito di una guida sportiva. A voi la scelta ragazzi P.S. al Fabiettogas ho dovuto dar su 2 giri al precarico anteriore per non andare a pacco in frenata tutto dipende dalla vostra guida ... una sola raccomandazione .. modifiche minime e provare la moto come risponde oppure affidarsi a un buon preparature che vi setta tutto misurando compressione estensione etc. con voi seduti sulla moto
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Re: Possibile soluzione per rumore sospetto sull'anteriore Inviato: 24 ago 2011, 16:25 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
ovvio... io mi sono fatto una bella tabellina, che porto in giro con me. c'è l'impostazione stock in base al mio peso, le correzioni da fare in base ai sintomi (quelle che ci sono all'inizio del capitolo dei settaggi). c'è la configurazione così com'era nella moto prima che la toccassi (tarata per 70Kg, morbida). c'è la configurazione che ho tenuto fino a poco fa... e c'è la nuova configurazione... che ora la mia Ulyssa sembra dura come una Scg (quasi).
il rumore lo fa comunque...
considera che per quanto era morbida inizialmente la Ulyssa, nei primi mesi non mi sono preoccupato di evitare tombini e buche, visto che quasi non li sentivo.......................................................
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
|