Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: XB R e XB S
 Messaggio Inviato: 17 ott 2011, 09:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
sulla S si può montare il cupolone della R (con relativo supporto) o variano gli attacchi sulle piastre?

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: XB R e XB S
 Messaggio Inviato: 17 ott 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 ott 2010, 18:39
Messaggi: 192
Località: Fiumicino
Effettivamente non lo so però da quel che posso dedurre il cupolino ha il suo senso con i semimanubri che ti fanno rimanere appunto in carena, con il manubrio dritto cmq sarebbe una posizione scomodo e credo anche non proprio esteticamente azzeccata!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: XB R e XB S
 Messaggio Inviato: 17 ott 2011, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Peo ad esempio ha una R con il manubrio alto.....ma con piastre nuove.... :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: XB R e XB S
 Messaggio Inviato: 17 ott 2011, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2008, 14:53
Messaggi: 182
Località: Conegliano Veneto (TV)
Il cupolino della R, o meglio la struttura che lo sostiene, si attacca al canotto e non alla piastre.
Quindi teoricamente lo puoi fare.
Va cambiata la piastra superiore se come detto passi da R a S.

Probabilmente potresti avere problemi sul fatto che il manubrio possa toccare sul cupolino sterzando al massimo a sinistra o destra, ma dipende molto dal manubrio che monti (es. piega bassa).
Infatti il cupolino essendo attaccato al telaio resta fermo quando giri il manubrio.

C'è anche il discorso dell'impianto elettrico diverso all'anteriore.
Gli attacchi del faro dalla treccia (main harness) al faro stesso sono completamente diversi, quindi dovresti come minimo cambiare i connettori (o un più drastico taglia cuci).

Altra cosa ti rimane praticamente scoperto il blocchetto della chiave che sulla S è messo orrizontale mentre sulla R è verticale e molto più minimalista.
Diciamo che non è il massimo da vedere quella della S.

Ma queste sono considerazioni estetiche personali.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010