aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaallllora:
finalmente ho terminato l'impresa "titanica" (per me che sono 1 pippazza della meccanica...)
e sono così contento del risultato (e fondamentalmente non ho 1 casco da fare

) che ho deciso
di sharare la mia esperienza per quanti sono al mio stesso livello.
Cosa è
ASSOLUTAMENTE necessario:
1) una torx t27
2) 1 chiave a tubo da 11 (più lunga di 15cm) o meglio 1 chiave sottile a bussola a snodo da 11
3) una chiave a bussola da 14
4) 1 martello in resina
5) pasta frena filetti blu e verde
Cosa ti fa risparmiare tanto

:
1) chiave dinamometrica
2) cavalletti anteriore/posteriore
3) svitol
4) 1 metro avvolgibile
5) una macchinetta fotografica...
passo x passo:
1) svitare le 7 viti che tengono il puntale in posizione, assicurandosi di non perdere le relative guarnizioni, e rimuoverlo
2) svitare le 3 viti (1 lunga, 2 corte) del copri pignone e rimuoverlo (occhio alle guarnizioni)
3) spruzzare svitol sui 2 dadi (lato destro) che serrano le fasce posteriori dello scarico e (se non avete una dinamometrica) prendere con il metro la misura di quanto sporgono le filettature dei fermi delle fasce, rispetto ai dadi (magari non rappresenteranno i serraggi perfetti, ma in mancanza di una dinamometrica almeno eviterete di serrare troppo)
4) come sopra per il dado (lato sinistro) che tiene ferma la fascia anteriore e su quello che blocca la fascia che serra scarico/collettori.
5) prima di iniziare a smontare le parti "significative" fate un po' di foto con la digitale che vi ricorderanno come andavano i pezzi quando erano in sede:
a me è capitato che il nuovo scarico aveva la staffa destra sulla quale si aggancia il puntale, meno inclinata verso l'esterno rispetto all'originale...e mi è venuto il dubbio su come andasse effettivamente inclinato lo scarico una volta montato (non ci sono foto del particolare, neanche sul manuale); poi ho realizzato che con un paio di martellate per allargare la staffa ritornavano i conti
6) mettete un sostegno sotto lo scarico e/o del materiale morbido che attutisca l'eventuale caduta
7) chiave da 11 e svitate il dado che ferma la fascia anteriore a apritela (non si può rimuovere a meno di smontare il relativo supporto...se la fascia è in pessimo stato sostituitela)
8) chiave da 11 e svitate alternativamente i dadi delle fasce posteriori fino a rimuoverli...ma
se avete una chiave a tubo più corta di 15 cm realizzerete che non si riesce a svitare il dado della fascia più arretrata dello scarico, per cui dovrete smontare la pedalina del freno...con una chiave sottile a snodo il problema non si pone; rimuovete le fasce.
9) sulla staffa sinistra dello scarico (quella sulla quale si aggancia il puntale) c'è un piccolo fermo rimuovibile che blocca un cavo corrugato; staccate il fermo dalla sede (è di gomma)
10) chiave da 14 e svitate il dado che ferma la fascia sul collettore ed apritela (aiutatevi con il martello in resina per farla scendere sullo scarico o salire sul collettore)
11) aiutatevi col martello in resina a far scendere lo scarico e liberarlo dalla moto.
12) fatevi una doccia e/o fumate una (o più sigarette) x rilassarvi: siete a metà dell'opera!!!
13) pulite il collettore e lubrificate la sede del nuovo scarico, il tanto che basta per facilitare i reinserimento in sede
14) inserite il collettore in sede (se necessario) aiutatevi col martello in resina per far salire lo scarico fino a che la parte posteriore (e magari pure quella anteriore) siano a contatto con la mezzaluna (posteriore) e il supporto (anteriore) e con l'aiuto del sostegno per lo scarico, appuntate il dado sulle fasce posteriori (in modo da chiuderle appena) e posizionatele.
15) stringete poco le fasce posteriori in modo che sostengano lo scarico e se non è ancora in posizione corretta, fate salire lo scarico fino al punto ottimale (supporto anteriore e mezzaluna devono essere a contatto con il terminale).
16) chiudete la fascia anteriore dello scarico senza serrarla
17) serrate le fasce posteriori alternativamente, fino a 5.4 - 7 Nm (se avete una dinamometrica), altrimenti riportate i dadi nella posizione iniziale (che avevate misurato); allentate nuovamente i dadi alternativamente e serrate come sopra (ripetete 3 volte in tutto questa operazione).
18) serrate la fascia anteriore a 12 - 14 Nm, allentate di 2 giri completi il dado e serrate di nuovo
20) posizionate la fascia del collettore e serrate a 61 - 68 Nm
21) riagganciate il fermo sulla staffa dello scarico, lato destro
22) accendete il cancello (e un'altra sigaretta) per godere del rumore del vostro nuovo gioiello e gratificarvi per lo sforzo (non ancora concluso) fatto!
23) posizionate il copri pignone, mettendo della pasta frenafiletti blu sulla vite più lunga (quella posteriore); serrate tutto a 1,4 - 4 Nm
24) posizionate il puntale, appuntando senza serrare le 7 viti; usate pasta frenafiletti blu su tutte le viti e serrate a 4 - 5 Nm (partendo dalle frontali)
25) se avete sganciato la pedalina del freno, mettete la frenafiletti blu sul perno e serrate a 30 - 33 Nm
FATTO?...avete finito, ora filate a fare il giro di autoapprendimento!!!
