Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
Ciao a tutti, ieri mattina, ovviamente alle 6.30 in corsa per l'aeroporto, giro la chiave della mia xb9sx (luglio 2006)
e parte subito la ventola. La moto non si accende. La spia motore fa due lampeggi intervallati da circa 2 secondi, e poi una raffica di 3 lampeggi veloce. tipo : flash----flash---flashflashflash.

che meeenghia è?

uffa. :: dho ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 16:04 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
controlla lo spinotto del sensore temperatura :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
Qual'è? Com'è fatto? So che sta dalle parti del cilindro posteriore..

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 17:15 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
c'è un filo che esce dal centro della testa posteriore seguilo e troverai uno spinottino di collegamento controlla sia bello chiuso e non sia ossidato


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
ok, vedo il filo, dove finisce più o meno? dov'è il sensore?

c'è mopdo di bypassarlo? devo riuscire a portarla dal meccanico che sta a 3 km....

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: 21 ago 2011, 20:19
Messaggi: 417
il sensore e al centro della testa del cilindro posteriore e la connessione e sopra la testa...tramite uno spinotto che va' nel cablaggio e non si può' baipassare..nel senso che non cè nulla per baipassarlo...al massimo tenerlo staccato ma ingrassa molto la carburazione ed è peggio

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 19:27 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
motoquick ha scritto:
il sensore e al centro della testa del cilindro posteriore e la connessione e sopra la testa...tramite uno spinotto che va' nel cablaggio e non si può' baipassare..nel senso che non cè nulla per baipassarlo...al massimo tenerlo staccato ma ingrassa molto la carburazione ed è peggio


ma almeno staccandolo vede se è quello che blocca la moto e riesce ad andare dal meccanico

P.S. il sensore costa 16 € e in HD a qualcuno hanno chiesto 1180 per cambiarlo dicendo che devo ruotare motore

ma si riesce anche senza farlo :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
Offro pizza a chi mi da una mano a cambiarlo :)
Anche solo procedura... Non trovo più il manuale d'officina...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: 21 ago 2011, 20:19
Messaggi: 417
togli la sella e con una chiave a tubo lo sviti e lo estrai....con la pizza che offri ci paghi il sensore...va bene così.....qui ci si aiuta tutti e sono nuovo qui ma ho capito questo

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 20:24 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
ci si aiuta un caxxo

bonificare i 500 euros come da tradizione DEVILS :: new100 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: 21 ago 2011, 20:19
Messaggi: 417
ho una percentuale???

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
gigi1313 ha scritto:
ci si aiuta un caxxo

bonificare i 500 euros come da tradizione DEVILS :: new100 ::



ha ha questo non l'avevi ancora capito motoquick :: sp :: :: sp ::

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
motoquick ha scritto:
togli la sella e con una chiave a tubo lo sviti e lo estrai....con la pizza che offri ci paghi il sensore...va bene così.....qui ci si aiuta tutti e sono nuovo qui ma ho capito questo



bene suppongo sia questo filo, che parte da un buco profondissimo al centro della testa, e che a metà ha un connettore di quelli con un cipollotto che finisce dentro l'altro, mi sembrava tranciato.

ma anche facendogli fare contatto, il problema rimane. allego foto. probabilmente se il sensore è rotto, o staccato, la moto va in protezione e quindi non c'è modo di aggirarlo... qualcuno sa altro?

http://imageshack.us/photo/my-images/16/fotowwl.jpg/

con che chiave eventualmente svito il sensore nel foro in fondo alla testa? il foro è talmente profondo che non riesco a vederlo, e tra l'altro non avendo le chiavi in pollici non riesco a svitare i due bulloni che tengono quella corda di metallo sopra al cilindro... qualcuno saprebbe la misura di entrambe le chiavi? (quella per svitare i due bulloni della treccia metallica, e quella per svitare il sensore)

_________________
Immagine


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
Pensavo tuttavia che prima di svitarlo dalla testa potrei intanto comprarlo nuovo e connetterlo.
Teoricamente se si confermasse essere quello il problema, la
Moto dovrebbe partire anche con il sensore non ancora avvitato, giusto?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 17:13 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
esatto al massimo gira grassa perchè la temperatura è quella ambiente quindi pensa di essere fredda


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
beh, finchè è troppo grassa e non troppo magra non è un problema ;)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
Mi hanno chiesto 120€ per il pezzo in harley... :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
vabeh, ordinati per 125$ sensore e chiave apposita su internet... speriamo arrivino entro una decina di giorni come dicono..

sono 85€..

tanto mi costava 124€ solo il sensore ed era disponibile dal 12 settembre in poi se lo prendevo a roma... speriamo sia questo il problema, altrimenti rosico.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 19:24 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
minkia :shock: mi avevano detto un prezzo diverso :roll: :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: 08 mar 2011, 00:31
Messaggi: 471
Località: Pisa
si mi avevano detto 19.80 ma avevano sbagliato codice io ho pagao il sensore 125 euro! e devo resettare la centralina sennò mi rimane grassa


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
che poi che cavolo, devo anche farmi un bel tagliando a casa... sono a quota 20.000 , e inoltre devo comunque far rifare alcuni cavi che si sono tranciati per la seconda volta staccandomi spia benzina e contagiri... grrr... mese infausto (ovviamente subito dopo le vacanze, già care...)... se mi va bene mi partono 400€ entro fine settembre...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte la ventola a motore freddo (e non si accende...)
 Messaggio Inviato: 12 set 2011, 09:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
ordinato il pezzo e la relativa chiave 13 giorni fa...


dicevano 6-10 giorni per averlo. Forse lavorativi (viene dall'america).

Da domani ho il diritto di inalberarmi :: dho ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010