Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
Ciao a tutti,

vorrei chiedere se qualcuno ha già avuto un problema del genere.
Qualche settimana fà siamo rientrati da un giro di curve di 280 km circa. Arrivato a casa ho spento la moto... quando vado per riaccenderla, parto poi si spegne e non mette più in moto.
Dopo diversi tentativi la moto accende ma si sente un leggero rumore metallico proveniente dal motore. Questo rumore era più percepibile nella parte destra.
La porto dal meccanico e con sorpresa mi dice che la moto accende e funziona e che non da nessun segno di alcun genere.
Mi ha poi detto che potrebbe essere un problema di surriscaldamento del motore e che cmq le valvole idrauliche auto regolanti potrebbero dare questo tipo di problema.

A qualcuno risulta?

Faccio presente che ho montato una marmitta aperta (quella originale svuotata) per il giorno del giro ma non ho rimappato la centralina.. potrebbe essere la causa del problema?
Vi è già successo?

Ciao e grazie :)

ho scordato.. Ulysses XB12X modello 06

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
modello e anno

pleassseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
mai successo... :roll:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18
Messaggi: 1009
Località: carvico (bg)
ciao anch'io avevo la uly e più volte si spegneva mentre andavo però bastava togliere corrente con l'interruttore rosso e rinserirla e la moto ripartiva... non ho mai capito cosa fosse il problema, enche un amico lo stesso problema e per la disperazione l'ha venduta e preso un 2008....

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
Jason ha scritto:
mai successo... :roll:

La mia lo ha fatto alcune volte l'anno scorso ed il meccanico mi ha detto che era un problema di mappatura o qualche irregolarità nella centralina. Da quando l'ho portata non lo ha più fatto. Ma cmq si era fastidioso.. io pensavo fosse la centralina difettosa invece è bastato collegarla al computer.

Ma stavolta mi ha lasciato perplesso. Non mi è mai capitato qualcosa del genere ne tantomeno di aver sentito che le valvole idrauliche potessero comportarsi in un certo modo.
Domani rimonto la marmitta originale.
Con la marmitta vuota suona molto meglio.. sà proprio di Harley cosi il motore però ha perso in potenza, sia di coppia che di allungo.
Rimetterò la marmitta dal suono di una moto elettrica :(

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Se hai una 2007 ti posso aiutare a ricalibrare la centralina in modo da ripristinare la carburazione ottimale... :: new143 ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
Uly'73 ha scritto:
Se hai una 2007 ti posso aiutare a ricalibrare la centralina in modo da ripristinare la carburazione ottimale... :: new143 ::


Ti ringrazio ma la mia è modello 2006. Grazie ugualmente però, apprezzo :)

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Ulyser ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Se hai una 2007 ti posso aiutare a ricalibrare la centralina in modo da ripristinare la carburazione ottimale... :: new143 ::


Ti ringrazio ma la mia è modello 2006. Grazie ugualmente però, apprezzo :)
stessa cosa :: new203 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Esatto... 2006 - 2007 UGUALI!! :: new199 ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 26 lug 2011, 08:56 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Fidati Ulyser che Uly'73 ne sa a pacchi ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 26 lug 2011, 09:48 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
GyTe ha scritto:
Fidati Ulyser che Uly'73 ne sa a pacchi ;)


:P tra tutti e due fate un'enciclopedia!!! :: sp ::

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 26 lug 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
symon dark ha scritto:
GyTe ha scritto:
Fidati Ulyser che Uly'73 ne sa a pacchi ;)


:P tra tutti e due fate un'enciclopedia!!! :: sp ::


Si... La Dueccani!!! :: new171 :: :: new171 :: :: new171 ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 26 lug 2011, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 26 ott 2011, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
samy ha scritto:
ciao anch'io avevo la uly e più volte si spegneva mentre andavo però bastava togliere corrente con l'interruttore rosso e rinserirla e la moto ripartiva... non ho mai capito cosa fosse il problema, enche un amico lo stesso problema e per la disperazione l'ha venduta e preso un 2008....


Si è capitato anche a me in passato che si spegnesse mentre andavo. Ho risolto il problema. Era il BAS (Bank Angle Sensor) che serve a far spegnere la moto in caso di caduta.
E' semplicemente un interruttore che apre quando la moto raggiunge una certa angolazione. All'interno c'è un magnete montato su di un perno, questo funziona come un "pendolo" e per forza di gravità si gira quando la moto è.... in curva! haha.. scherzo.. chiude quando è giù a terra..

Con il passar del tempo si è formata della polvere magnetica all'interno che stava anche sulle pareti e che non faceva funzionare questo piccolo rompi palle.. ora la moto va bene e non si è più spenta. :)

Due ore di lavoro per trovare il problema e mi è andata bene

Ciao

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 26 ott 2011, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
pomomd ha scritto:
Ulyser ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Se hai una 2007 ti posso aiutare a ricalibrare la centralina in modo da ripristinare la carburazione ottimale... :: new143 ::


Ti ringrazio ma la mia è modello 2006. Grazie ugualmente però, apprezzo :)
stessa cosa :: new203 ::


Ciao Uly73,

potrei chiederti un consiglio? Oggi ho cambiato l'olio alla mia Ulysses, un 20-50 minerale come quello che uso già da diversi tagliandi. Oggi ho svuotato il serbatoio e per svuotar bene il circuito ho messo in moto per circa 15-20 secondi. Dopodichè ho messo l'olio nuovo ed ho fatto girare il motore. La spia dell'olio si è spenta ma dopo un pò si è riaccesa poi lampeggiava irregolare.
Poi ha iniziato a fare lo stesso rumore metallico di qualche tempo fà.
Il meccanico mi disse che in sti motori può capitare che quando l'olio è molto caldo si può svuotare il "bicchierino" delle valvole..
Questo è capitato qualche mese fà ed è durato qualche giorno poi si è sistemata da sola. Nel frattempo ho fatto altri 7mila chilometri.. ed oggi stessa cosa!
Ora accendo ma fa quel rumore metallico. Ho smontato per controllare il filtro olio ma è pieno.
Potresti darmi qualche consiglio per risolvere sto problema?
Per ora ho intenzione di lasciar sfreddar bene il motore e riprovare più tardi. L'ultima volta si è sistemato da solo dopo qualche giorno e vari tentativi..

Grazie :) :: new196 ::

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 26 ott 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 11:56
Messaggi: 102
Località: Trofarello
Oggi ho svuotato il serbatoio e per svuotar bene il circuito ho messo in moto per circa 15-20 secondi. Dopodichè ho messo l'olio nuovo ed ho fatto girare il motore.




Scusa....hai fatto girare il motore senza olio per 1/2 minuto ??????? Pessima cosa !!!!
Io non sono un meccanico....ma il motore senza lubrificazione sicuramente non ringrazia !


Lamps
Giovanni

_________________
Corri Fiero, Vivi Libero


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 26 ott 2011, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
L'ho acceso per 15 o 20 secondi per far uscire l'olio rimasto. Cambio l'olio ogni 3000 chilometri ma il filtro olio ogni 6mila. A sto giro non ho cambiato il filtro.

Lo so che non è molto corretto ma per cosi poco e a minimo non dovrebbe avere conseguenze. :xmasgreen:

Ho comunque riacceso il motore dopo averlo fatto sfreddare e quel rumore è sparito dopo pochi secondi. Era lo stesso problema dell'altra volta..

La prima volta lo ha fatto a motore caldo dopo un giro di quasi 300 km, è questo che mi sembra strano.

Cmq.. problema risolto da solo :)

Grazie

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 26 ott 2011, 20:04 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Cambia olio sempre 20 - 50 ma sintetico e quando lo cambi fai anche il filtro olio e quando rimonti il filtri riempilo di olio nuovo ...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 26 ott 2011, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
Ulyser ha scritto:
L'ho acceso per 15 o 20 secondi per far uscire l'olio rimasto. Cambio l'olio ogni 3000 chilometri ma il filtro olio ogni 6mila. A sto giro non ho cambiato il filtro.

Lo so che non è molto corretto ma per cosi poco e a minimo non dovrebbe avere conseguenze. :xmasgreen:

Ho comunque riacceso il motore dopo averlo fatto sfreddare e quel rumore è sparito dopo pochi secondi. Era lo stesso problema dell'altra volta..

La prima volta lo ha fatto a motore caldo dopo un giro di quasi 300 km, è questo che mi sembra strano.

Cmq.. problema risolto da solo :)

Grazie


Attento che cosi' facendo sbielli di brutto quanto pensi che duri il cuscinetto della testa di biella senza olio con quelle masse in movimento??,il rumore che senti e' un calo di pressione nel cirquito idraulico,se la pressione cala i getti d'olio sotto i pistoni non aprono,e cosi' dai oggi dai domani cucini tutto....
Attento che l'albero motore fino al 2007 e' molto delicato,non chiedergli troppo!
Ciao il deggy Udine. :shock: :shock: :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 27 ott 2011, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19
Messaggi: 363
infatti mai sentito una cosa del genere :shock: :shock:ti fai un bel giro,la scaldi bene a mezza cottura :D e una volta tolto il tappo dell'olio(poi il filtro) scende una meraviglia..lo stesso per la primaria

_________________
http://img248.imageshack.us/img248/4554/hpim1526s.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 27 ott 2011, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
deggy ha scritto:
Ulyser ha scritto:
L'ho acceso per 15 o 20 secondi per far uscire l'olio rimasto. Cambio l'olio ogni 3000 chilometri ma il filtro olio ogni 6mila. A sto giro non ho cambiato il filtro.

Lo so che non è molto corretto ma per cosi poco e a minimo non dovrebbe avere conseguenze. :xmasgreen:

Ho comunque riacceso il motore dopo averlo fatto sfreddare e quel rumore è sparito dopo pochi secondi. Era lo stesso problema dell'altra volta..

La prima volta lo ha fatto a motore caldo dopo un giro di quasi 300 km, è questo che mi sembra strano.

Cmq.. problema risolto da solo :)

Grazie


Attento che cosi' facendo sbielli di brutto quanto pensi che duri il cuscinetto della testa di biella senza olio con quelle masse in movimento??,il rumore che senti e' un calo di pressione nel cirquito idraulico,se la pressione cala i getti d'olio sotto i pistoni non aprono,e cosi' dai oggi dai domani cucini tutto....
Attento che l'albero motore fino al 2007 e' molto delicato,non chiedergli troppo!
Ciao il deggy Udine. :shock: :shock: :shock: :shock:


Ascolto sempre i consigli e prenderò in considerazione quel che saggiamente mi viene consigliato. C'è sempre chi ne sà di più. 15 secondi no son tanti specialmente se a minimo per svuotare l'olio ma ieri dopo pochissimo il rumore è sparito come l'altra volta. L'ho fatto giusto per svuotare tutto l'olio nel sistema.
Cmq moto già riprovata e tutto ok, anche a 160! :P :mrgreen:

Ciao buelli

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un difetto dei motori Buell o altro?
 Messaggio Inviato: 27 ott 2011, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
X-LITE ha scritto:
Cambia olio sempre 20 - 50 ma sintetico e quando lo cambi fai anche il filtro olio e quando rimonti il filtri riempilo di olio nuovo ...


E' attendibile quel che consiglia il manuale di manutenzione per quanto riguarda i cambi d'olio? So che il minerale dura meno del sintetico ma per questo motivo preferisco cambiarlo ogni 3mila chilometri. La moto ha fatto poco fà i suoi 40 mila ed è sempre andata benissimo. L'unico problema che mi ha dato una volta è lo statore a 20mila chilometri. Per il resto sempre tutto ok con gran soddisfazione.
Ho sentito che l'olio andrebbe cambiato con più frequenza man mano che si fanno chilometri.. ma il minerale è proprio sconsigliato per sto motore?

ciao

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010