Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Semplice domanda olio primaria!!
 Messaggio Inviato: 27 ott 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 mag 2009, 19:58
Messaggi: 125
Località: letojanni(ME)
Ciao Raga ho una semplice domanda da farVi........nella mia XB uso olio motore Minerale.....l olio della primaria deve essere anche Minerale o posso mettere un sintetico?in entrambi i casi quale è la gradazione e cosa mi consigliate?

ciao e grazie!

_________________
QUANDO SEI INCERTO....TIENI APERTO!

SE ALL ORIZZONTE VEDI UNA PALETTA....APRI A MANETTA!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice domanda olio primaria!!
 Messaggio Inviato: 27 ott 2011, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Sreameagle 20W50 lo trovi in harley alla modica cifra di 20 eurozzi va bene sia per motore che primaria è sintetico
Se no ce quello solo per primaria sempre HD (costa meno)

Se vuoi altro, assicurati che abbia l additivo antislittamento per la frizione a bagno d olio

P.s prendi quello in harley :: piso ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice domanda olio primaria!!
 Messaggio Inviato: 27 ott 2011, 18:09 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
:: new157 :: dai un occhio qui

Quindi cio´ che si richiede al lubrificante e´ sostanzialmente la capacita´ di ridurre l´attrito e mantenere questa caratteristica anche se sottoposto a temperaure elevate per tempi molto prolungati.

Il principio e´ semplice, purtroppo tutti il lubrificanti perdono queste proprieta´ all´ aumentare della temperatura.

Cercheremo allora di capire perche´ alcuni lubrificanti sono qualitativamente migliori e come individuarli indipendentemente dalla marca commerciale. Inoltre cercheremo di chiarire quali sono adatti ai diversi usi su una motocicletta Harley-Davidson & Buell, quindi tipologie diverse per motore, cambio, primaria, cambio/primaria ( Sportster&Buell )

Iniziamo subito ricordando quanto gia´ scritto, cioe´ le basi sostanzialmente si dividono in due grandi categorie, Basi Minerali e Basi Sintetiche cio´ che caratterizza ulteriormente e determina la qualita´ finale e´ il " pacchetto di additivi " che il produttore aggiunge al lubrificante secondo specifiche di qualita´ e destinazione d´uso molto precise.

Questi additivi, antiusura, antischiuma, antiossidanti, detergenti, friction modifier, antifrizione, E.P. variano in quantita´ percentuale e determinano la qualita´ del prodotto in maniera significativa.

E´ chiaro che per valutare la qualita´ dovremo affidarci alla certificazione emessa dalla API ( American Petroleum Institute ) e ultimamente in aggiunta, anche dalla JASO ( Japan Automobile Standards Organization ).

Questi enti emettono la classificazione del lubrificante in relazione alla scheda tecnica fornita dal produttore e confortata da analisi chimica fisica delle reali prestazione del prodotto, verificate con test standarizzati.

La classificazzione JASO e´ ancor piu´ chiara e restrittiva, sostanzialmente sancisce la differenziazione fra I lubrificanti automobilistici e motociclistici.
Integra in sostanza la certificazione di un olio motore adatto anche a lubrificare gli organi meccanici del cambio, quindi additivato E.P. ( extreme pressure ) e compatibile con I gruppi frizione.

Quindi leggeremo quanto segue:

Olio motore motociclistico : API SG SAE 20W-50 JASO T 904 in alternativa MA

Ovvero

•S = olio motore benzina

•G = classe di qualita´ ( il max. attualmente certificato e´ J )

•SAE classifica della viscosita´ in questo caso multigrado W = Winter 20-50 valori di viscosita´ 20 a freddo 50 a caldo.

•JASO T 904 = Additivato EP compatibile gruppo frizione e ovviamente quanto gia´ espresso in termini qualitativi dalla API, comunque contenuto nel capitolato della T 904 o della specifica tecnica MA.



Olio cambio : SAE 80W-90 API GL4 analogo criterio ma la classe di qualita´ e specifica tecnica viene espressa dalla API GL4 max. GL5.

Questi fondamentalmente sono i parametri che ci permettono di scegliere un prodotto con cognizione di causa.

E´ opportuno in ogni caso conoscere e attenersi scrupolosamente alle indicazioni tecniche del costruttore per quanto riguarda le viscosita´ consigliate.

Riassumiamo di seguito le specifiche per I motori Harley-Davidson & Buell 1340 Evo, 1450 Twin Cam, 883-1200 XL, & Buell 1200-1000 XB series.

Olio Motore HD 1340-1450-883-1200 Buell 1200-1000 :
-SAE 20W-50 multigrado
-SAE 50 Invernale
-SAE 60 Estivo

Olio cambio HD 1340-1450 :
-SAE 80W-90

Olio primaria HD 1340-1450 :
-SAE 80 (*)

Olio cambio/frizione HD 883-1200 Buell 1200-1000 :
-SAE 85 (*)

(*) Questi prodotti in versione di viscosita´ monogrado sono sostanzialmente lubrificanti uso cambio espressamente formulati per essere compatibili con le frizioni in bagno d´olio, quindi contengono additivi EP e additivi anti slittamento. Chiariremo piu´ avanti questi aspetti e le modalita´ di scelta per queste applicazioni.

Giunti a questo punto conosciamo le gradazioni SAE di specifica tecnica, conosciamo la metodologia che identifica la qualita´ del prodotto, quindi possiamo scegliere il lubrificante che riteniamo piu´ valido in relazione all´ uso della motocicletta, alla reperibilita´ e non per ultimo al costo.





http://www.webchapter.it/gryso/olio2.shtm

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice domanda olio primaria!!
 Messaggio Inviato: 28 ott 2011, 10:06 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Se vuoi prendere quello completamente sintetico e metterlo sia nell'olio motore che nella primaria ti puoi buttare sull'ottimo Royal purple 20w50 :: new157 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice domanda olio primaria!!
 Messaggio Inviato: 29 ott 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 mag 2009, 19:58
Messaggi: 125
Località: letojanni(ME)
no...volevo solo quello della primaria.......volevo sapere che tipo di olio e quale dovrei mettere per non combinare danno dato che uso un olio minerale per il motore.

_________________
QUANDO SEI INCERTO....TIENI APERTO!

SE ALL ORIZZONTE VEDI UNA PALETTA....APRI A MANETTA!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice domanda olio primaria!!
 Messaggio Inviato: 31 ott 2011, 10:49 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
Buon Consiglio per il Royal Purple 20/50 che tra l'altro è addizionato con del sinerlek, una molecola che riduce gli attidi, ma questo va bene per il motore, per frizione e cambio sempre il Royal ma con viscosità 85.

GyTe ha scritto:
Se vuoi prendere quello completamente sintetico e metterlo sia nell'olio motore che nella primaria ti puoi buttare sull'ottimo Royal purple 20w50 :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice domanda olio primaria!!
 Messaggio Inviato: 03 nov 2011, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: 04 ott 2010, 13:09
Messaggi: 1
ciao io ho messo un castrol edge sport 10W60 sintetico costa un po ma è il migliore.
Vorrei precisare una cosa su l'olio motore primaria e trasmissione
per la primaria vanno bene i 20W50 che 15w50 o 10w60 l'importante non scendere mai sotto i 50 per un motivo.la nostra "mostriciattola" vuole un olio denso ma solo perchè è raffreddata ad aria e il calore da smaltire è tanto rispetto ad un motore raffreddato ad acqua.Minerale o sintetico? io preferisco il sintetico per un motivo è molto più fluido rispetto ad un minerale e dura di più un sintetico il minarale si consuma prima.
Invece per la trasmissione usare solo olio trasmissione più denso un 80w 90w.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice domanda olio primaria!!
 Messaggio Inviato: 03 nov 2011, 18:33 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
a maure, ricapitoliamo altrimenti facciamo confusione, la buell ha due diversi tipi di olio, uno serve il motore e la casa madre raccomanda un 20/50, anche bertolli va bene purche sia un 20/50, l'altro serve la primaria - cambio/frizione ed è un 85, poi minerali o sintetici a voi la scelta, io ho usato per 110.000 km il minerale hd nel motore e solo gli ultimi 10.000km li ho fatti con il royal purple perche addizionato con una molecola, il synerlec che riduce gli attridi, ho notato un miglioramento a livello di fluidita e rumorosità, forse causa della mia immaginazione pero mi sembra che il motore giri meglio. Poi c'è chi dice che mette il 20/50 anche nel cambio frizione ma io non lo faccio, lo lascio fare agli altri se vogliono.

"mauretto"]ciao io ho messo un castrol edge sport 10W60 sintetico costa un po ma è il migliore.
Vorrei precisare una cosa su l'olio motore primaria e trasmissione
per la primaria vanno bene i 20W50 che 15w50 o 10w60 l'importante non scendere mai sotto i 50 per un motivo.la nostra "mostriciattola" vuole un olio denso ma solo perchè è raffreddata ad aria e il calore da smaltire è tanto rispetto ad un motore raffreddato ad acqua.Minerale o sintetico? io preferisco il sintetico per un motivo è molto più fluido rispetto ad un minerale e dura di più un sintetico il minarale si consuma prima.
Invece per la trasmissione usare solo olio trasmissione più denso un 80w 90w.[/quote]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010