Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HELP ME CUSCINETTI
 Messaggio Inviato: 13 nov 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Ragazzi scusate se insisto con questo problema ma a questo punto non so più che cazzo pensare!
Come spiegato nei vari post, al cambio gomme mi hanno crepato i cuscinetti, li ho cambiati due volte in dieci giorni, prima ho messo gli skf 6005 2RSH e poi gli skf 6005 2Z visto che non ho trovato i primi e dovevo circolare. I cuscinetti sono stati montati a dovere, almeno la seconda volta, sono ben inseriti nella loro sede con pressa a mano, ma ad entrambi i montaggi ho notato che il distanziale rimane corto (a occhio 1 mm abbondante!) e vibra.
Ieri il mecca per evitare di far vibrare il distanziale mi ha messo del grasso e mi ha detto che i cuscinetti non erano più al top (cazzo 120Km?) e oggi dopo altri 13Km anche gli 2Z hanno fatto lo stesso rumore dei primi che ho montato.
Secondo il meccanico il distanziale non ha funzioni portanti ma serve solo a evitare l'accumulo di merda nella parte interna del cuscinetto.
Ora dando per certo che il distanziale debba andare a pacco sui cuscinetti mi chiedo ma voi come li montate? Il distanziale va a pacco?
I cuscinetti originali hanno la parte centrale un pochino più spessa? Magari invece che 12 mm sono 31/64 di pollice , alias 12.303mm e quindi questo comporta il gioco dell'asse con relativo lasco in fase di montaggio e rottura per lavoro fuori asse dovuto alle sollecitazioni?
Credo che a questo punto l'unica soluzione sia andare da mamma HD, tanto 40€ li ho già buttati per comprare questi cuscinetti, altri 150 per montare quelli originali (sempre che li abbiano disponibili!) a questo punto non mi sembrano più uno sproposito..... se avete un mecca serio che conosca le ns moto vicino roma sarebbe ancora meglio anche perché o tutti girate coi cuscinetti impallinati o veramente ci perdiamo dentro un bicchiere d'acqua col meccanico. I pezzi sono quelli, ordine è quello ce cosa manca??????
Avete qualche suggerimento, magari l'uovo di colombo. Vi prego, così non mi fido a girare, anche perché ieri pulendo i primi cuscinetti che ho montato ho visto che dentro c'era limatura di ferro e vi assicuro che pensare di aver girato con quella poltiglia sulle sfere mi fa tremare
questo è uno schema dell'anteriore, ve lo posto almeno se manca qualcosa vi può saltare subito all'occhio.
[list=][IMG=http://img836.imageshack.us/img836/5538/immaginepg.th.png][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us[/list]

Grazie a tutti

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP ME CUSCINETTI
 Messaggio Inviato: 13 nov 2011, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
Non riesco a capire il tuo problema ,
A se parli di distanziale dentro il cerchio quello non è preciso a battuta con i cuscinetti.almeno credo,controllo e ti faccio sapere.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP ME CUSCINETTI
 Messaggio Inviato: 13 nov 2011, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Se qualcuno sa dirmi se a voi va a pacco mi fareste una cortesia, se non vanno a pacco non so però che pesci pigliare.
Se é portante e non chiude l'insieme il motivo per cui i cuscinetti sono partiti é presto detto, se invece non é portante perché si scassano i cuscinetti? Momtati con la pressa e tutti gli accorgimenti del caso!

Appena trovata una vecchia discussione di uly, domani ordino un distanziale nuovo in hd e ricompro i cuscinetti, ma sta volta, se riesco cambio meccanico... Per qualche gg moto ferma :: sado ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP ME CUSCINETTI
 Messaggio Inviato: 14 nov 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Chiamata la skf a torino, ufficio tecnico, mi hanno detto che i cuscinetti 2rsh vengono prodotti solo con un tipo di acciaio, quindi escluso il problema della tempra troppo morbida del materiale.
Mi sa che mi tocca comprare gli originali a questo punto....
Ho pensato anche di ricomprare solo il distanziale nuovo e riprovare gli skf ma se rimonto gli originali e li scasso ancora probabilmente il problema é altrove!!!
Chiamando la n.1 di milano per sapere se avevano il pezzo in modo da accorciare i tempi di soedizione, mi hanno detto che il distanziale dovrebbe avere un gioco massimo di 2decimi quindi in "teoria" é libero di ruotare sul suo asse, secondo voi hanno sparato a caso o é effettivamente cosi? Perché qualcuno non prova a vedere se il suo distanziale gira a moto ferma, tanto non serve smontare nulla, basta infilare il dito nei fori sul mozzo della ruota... Al massimo vi sporcate le dita
:: new196 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP ME CUSCINETTI
 Messaggio Inviato: 14 nov 2011, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
Il mio non si muove,sta a contatto con i cuscinetti (credo)
Ma non è che hai i cuscinetti meno spessi??non ricordo il codice che ho preso io


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP ME CUSCINETTI
 Messaggio Inviato: 14 nov 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
:: dho ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010