Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 29 ott 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Ciao a tutti,

volevo chiedervi se qualcuno sa darmi qualche suggerimento su come posso rimuovere il catalizzatore dal drummer (visto che Kevin me l'ha lasciato).
Vorrei operare senza dover tagliare lo scarico visto che il catalizzatore è ben visibile ed accessibile dal foro dello scarico in cui si innestano i collettori ma non so come cavarlo fuori.
Ho pensato...nella peggiore delle ipotesi lo distruggo con la punta di un trapano e poi lo cavo via...
Qualcuno di voi ha già rimosso il catalizzatore dal drummer o dallo scarico originale senza tagliarlo? Se si, come?

Ciao e grazie a tutti anticipatamente.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 29 ott 2011, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19
Messaggi: 363
mi sà che è proprio cosi che si fà :D :D

_________________
http://img248.imageshack.us/img248/4554/hpim1526s.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 29 ott 2011, 16:13 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
trapano martello e scalpello :: new100 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 29 ott 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2011, 13:55
Messaggi: 148
Località: Romagna
la così detta carpenteria metallica.... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 29 ott 2011, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19
Messaggi: 363
yes spacca tutto :D

_________________
http://img248.imageshack.us/img248/4554/hpim1526s.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 29 ott 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Ok raga, grazie a tutti per le risposte.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 29 ott 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Mica sapete dirmi di che materiale è fatto il catalizzatore?
Plastica, ceramica o qualcos'altro?

Ciao e grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 29 ott 2011, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
ubichanel ha scritto:
Mica sapete dirmi di che materiale è fatto il catalizzatore?
Plastica, ceramica o qualcos'altro?

Ciao e grazie

Se posso un consiglio,Kevin l'ha lasciato non a caso,serve per crearti un po' di contropressione dato che il Drummer e' vuoto all'interno,dopo vedi te.
Ciao il deggy Udine. :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 29 ott 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Grazie per il consiglio ma voglio togliere il catalizzatore perchè monto una centralina EBR e questa è stata mappata per essere configurata insieme al drummer senza catalizzatore + filtro K&N + collettori diametro Euro 2.
Visto che la moto sotto i 3000 rpm è strozzata (si affoga), ho contattato EBR il quale mi ha detto di intervenire rimuovendo il catalizzatore appunto perchè la loro centralina è stata mappata per il drummer senza catalizzatore.
Per quanto riguarda invece i collettori (i miei hanno il diametro Euro 3 quindi non corrispondono al diametro delle versioni Euro 2), mi hanno detto che le differenze sono minime quiindi, al momento, ho deciso di intervenire rimuovendo solo il catalizzatore del drummer lasciando, per ora, i collettori euro 3.
Qualcuno sa dirmi di che materiale è fatto il catalizzatore?

Ciao e grazie.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 30 ott 2011, 09:49 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ubichanel ha scritto:
Grazie per il consiglio ma voglio togliere il catalizzatore perchè monto una centralina EBR e questa è stata mappata per essere configurata insieme al drummer senza catalizzatore + filtro K&N + collettori diametro Euro 2.
Visto che la moto sotto i 3000 rpm è strozzata (si affoga), ho contattato EBR il quale mi ha detto di intervenire rimuovendo il catalizzatore appunto perchè la loro centralina è stata mappata per il drummer senza catalizzatore.
Per quanto riguarda invece i collettori (i miei hanno il diametro Euro 3 quindi non corrispondono al diametro delle versioni Euro 2), mi hanno detto che le differenze sono minime quiindi, al momento, ho deciso di intervenire rimuovendo solo il catalizzatore del drummer lasciando, per ora, i collettori euro 3.
Qualcuno sa dirmi di che materiale è fatto il catalizzatore?

Ciao e grazie.



cambia i collettori e rimuovi il cat. e vedrai come cambia la musica..

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 31 ott 2011, 11:57 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Q8 tutti...

Con i made in culatello la storia cambia di brutto ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 12 nov 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Ciao raga,

stamattina ho smontato il drummer ed ho provato a rimuovere il catalizzatore seguendo i vs. consigli, con martello e scalpello.
Ho provato inizialmentead a battere al centro del catalizzatore ma, dopo qualche centimentro sotto la parte a nido d'ape, ho trovato del ferro e quindi impossibile proseguire.
Ma quaondo è profondo sto catalizzatore???
Poi ho visto che, sulla circonferenza del catalizzatore, c'è un bordino di metallo...Devo quindi battere su quel bordino?

Ciao e grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 13 nov 2011, 09:35 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ubichanel ha scritto:
Ciao raga,

stamattina ho smontato il drummer ed ho provato a rimuovere il catalizzatore seguendo i vs. consigli, con martello e scalpello.
Ho provato inizialmentead a battere al centro del catalizzatore ma, dopo qualche centimentro sotto la parte a nido d'ape, ho trovato del ferro e quindi impossibile proseguire.
Ma quaondo è profondo sto catalizzatore???
Poi ho visto che, sulla circonferenza del catalizzatore, c'è un bordino di metallo...Devo quindi battere su quel bordino?

Ciao e grazie



sarà circa 5/6cm ma per rimuovrlo devi tagliare lo scarico e risaldarlo non è semplice cosi, risci di fare danni

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 13 nov 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Ma il ferro che ho trovato poco sotto il nido d'ape, arriva fino al fondo del catalizzatore? Intedo, lo strato di ferro quanto è spesso?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 13 nov 2011, 18:10 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ubichanel ha scritto:
Ma il ferro che ho trovato poco sotto il nido d'ape, arriva fino al fondo del catalizzatore? Intedo, lo strato di ferro quanto è spesso?


non ricordo chiedi a steve66 lui e ha aperti parecchi

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 19 nov 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Ciao raga,

oggi ho finito di rimuovere lo strato a nido d’ape profondo circa un paio di cm.
Il risultato finale è che ora c’è un groviglio di “lingue” di ferro che tappano lo scarico.
E’ normale che sia così?
Chi di voi ha avuto un'esperienza in merito?
E' normale avere un groviglio di ferro o o avrei dovuto ottenere un foro passante rimuovendo il nido d'ape?
Cosa rischio se provo ad accendere il motore considerando che il groviglio di ferro mi tappa lo scarico?

Ciao e grazie,
Umberto


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 21 nov 2011, 11:01 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
metti qualche foto magari qualcuno ti puo' fare una mano... ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 21 nov 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Queste foto le ho scattate poco prima che finissi di rimuovere lo strato a nido d'ape. Già si notano le schegge metalliche poste appena sotto lo strato a nido d'ape e che non mi permettono di andare in profondità.

Ciao


Allegati:
15112011(014).jpg
15112011(014).jpg [ 84.14 KiB | Osservato 1757 volte ]
15112011(002).jpg
15112011(002).jpg [ 110.86 KiB | Osservato 1757 volte ]
15112011(001).jpg
15112011(001).jpg [ 143.56 KiB | Osservato 1757 volte ]
Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 21 nov 2011, 15:36 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
:shock:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 21 nov 2011, 15:44 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Off topic [ON]

Palmer ha scritto:
:shock:


Mi sembra tanto il buco di cxxo di una persona a caso... :mrgreen:

Off topic [OFF]

@ ubichanel - Manda un p.m. con il link della discussione anche a Steven66 ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 21 nov 2011, 15:47 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
:shock: :shock:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
 Messaggio Inviato: 21 nov 2011, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:shock: :shock: :shock:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010