Oggetto del messaggio: Rimozione catalizzatore drummer
Inviato: 29 ott 2011, 14:58
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno sa darmi qualche suggerimento su come posso rimuovere il catalizzatore dal drummer (visto che Kevin me l'ha lasciato). Vorrei operare senza dover tagliare lo scarico visto che il catalizzatore è ben visibile ed accessibile dal foro dello scarico in cui si innestano i collettori ma non so come cavarlo fuori. Ho pensato...nella peggiore delle ipotesi lo distruggo con la punta di un trapano e poi lo cavo via... Qualcuno di voi ha già rimosso il catalizzatore dal drummer o dallo scarico originale senza tagliarlo? Se si, come?
Ciao e grazie a tutti anticipatamente.
nicoxb
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Inviato: 29 ott 2011, 17:49
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
Ok raga, grazie a tutti per le risposte.
ubichanel
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Inviato: 29 ott 2011, 21:15
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
Mica sapete dirmi di che materiale è fatto il catalizzatore? Plastica, ceramica o qualcos'altro?
Ciao e grazie
deggy
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Inviato: 29 ott 2011, 21:20
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
ubichanel ha scritto:
Mica sapete dirmi di che materiale è fatto il catalizzatore? Plastica, ceramica o qualcos'altro?
Ciao e grazie
Se posso un consiglio,Kevin l'ha lasciato non a caso,serve per crearti un po' di contropressione dato che il Drummer e' vuoto all'interno,dopo vedi te. Ciao il deggy Udine.
ubichanel
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Inviato: 29 ott 2011, 21:50
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
Grazie per il consiglio ma voglio togliere il catalizzatore perchè monto una centralina EBR e questa è stata mappata per essere configurata insieme al drummer senza catalizzatore + filtro K&N + collettori diametro Euro 2. Visto che la moto sotto i 3000 rpm è strozzata (si affoga), ho contattato EBR il quale mi ha detto di intervenire rimuovendo il catalizzatore appunto perchè la loro centralina è stata mappata per il drummer senza catalizzatore. Per quanto riguarda invece i collettori (i miei hanno il diametro Euro 3 quindi non corrispondono al diametro delle versioni Euro 2), mi hanno detto che le differenze sono minime quiindi, al momento, ho deciso di intervenire rimuovendo solo il catalizzatore del drummer lasciando, per ora, i collettori euro 3. Qualcuno sa dirmi di che materiale è fatto il catalizzatore?
Ciao e grazie.
X-LITE
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Grazie per il consiglio ma voglio togliere il catalizzatore perchè monto una centralina EBR e questa è stata mappata per essere configurata insieme al drummer senza catalizzatore + filtro K&N + collettori diametro Euro 2. Visto che la moto sotto i 3000 rpm è strozzata (si affoga), ho contattato EBR il quale mi ha detto di intervenire rimuovendo il catalizzatore appunto perchè la loro centralina è stata mappata per il drummer senza catalizzatore. Per quanto riguarda invece i collettori (i miei hanno il diametro Euro 3 quindi non corrispondono al diametro delle versioni Euro 2), mi hanno detto che le differenze sono minime quiindi, al momento, ho deciso di intervenire rimuovendo solo il catalizzatore del drummer lasciando, per ora, i collettori euro 3. Qualcuno sa dirmi di che materiale è fatto il catalizzatore?
Ciao e grazie.
cambia i collettori e rimuovi il cat. e vedrai come cambia la musica..
_________________
GyTe
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Inviato: 12 nov 2011, 16:13
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
Ciao raga,
stamattina ho smontato il drummer ed ho provato a rimuovere il catalizzatore seguendo i vs. consigli, con martello e scalpello. Ho provato inizialmentead a battere al centro del catalizzatore ma, dopo qualche centimentro sotto la parte a nido d'ape, ho trovato del ferro e quindi impossibile proseguire. Ma quaondo è profondo sto catalizzatore??? Poi ho visto che, sulla circonferenza del catalizzatore, c'è un bordino di metallo...Devo quindi battere su quel bordino?
Ciao e grazie
X-LITE
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
stamattina ho smontato il drummer ed ho provato a rimuovere il catalizzatore seguendo i vs. consigli, con martello e scalpello. Ho provato inizialmentead a battere al centro del catalizzatore ma, dopo qualche centimentro sotto la parte a nido d'ape, ho trovato del ferro e quindi impossibile proseguire. Ma quaondo è profondo sto catalizzatore??? Poi ho visto che, sulla circonferenza del catalizzatore, c'è un bordino di metallo...Devo quindi battere su quel bordino?
Ciao e grazie
sarà circa 5/6cm ma per rimuovrlo devi tagliare lo scarico e risaldarlo non è semplice cosi, risci di fare danni
_________________
ubichanel
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Inviato: 13 nov 2011, 13:49
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
Ma il ferro che ho trovato poco sotto il nido d'ape, arriva fino al fondo del catalizzatore? Intedo, lo strato di ferro quanto è spesso?
X-LITE
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Ma il ferro che ho trovato poco sotto il nido d'ape, arriva fino al fondo del catalizzatore? Intedo, lo strato di ferro quanto è spesso?
non ricordo chiedi a steve66 lui e ha aperti parecchi
_________________
ubichanel
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Inviato: 19 nov 2011, 18:07
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
Ciao raga,
oggi ho finito di rimuovere lo strato a nido d’ape profondo circa un paio di cm. Il risultato finale è che ora c’è un groviglio di “lingue” di ferro che tappano lo scarico. E’ normale che sia così? Chi di voi ha avuto un'esperienza in merito? E' normale avere un groviglio di ferro o o avrei dovuto ottenere un foro passante rimuovendo il nido d'ape? Cosa rischio se provo ad accendere il motore considerando che il groviglio di ferro mi tappa lo scarico?
Ciao e grazie, Umberto
GyTe
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Inviato: 21 nov 2011, 15:33
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
Queste foto le ho scattate poco prima che finissi di rimuovere lo strato a nido d'ape. Già si notano le schegge metalliche poste appena sotto lo strato a nido d'ape e che non mi permettono di andare in profondità.
Ciao
Allegati:
15112011(014).jpg [ 84.14 KiB | Osservato 1757 volte ]
15112011(002).jpg [ 110.86 KiB | Osservato 1757 volte ]
15112011(001).jpg [ 143.56 KiB | Osservato 1757 volte ]
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Rimozione catalizzatore drummer
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati