Autore |
Messaggio |
umcantor
|
Oggetto del messaggio: verniciare copri carter Inviato: 22 nov 2011, 12:58 |
|
Iscritto il: 11 ago 2011, 15:24 Messaggi: 102
|
buongiorno a tutti...vi premetto che in questo periodo vi farò molte domande visto che voglio fare piccole modifiche (estetiche) alla mia buellina e non sono affatto pratico...quindi mi avvalgo della vs disponibilità! è il momento del copri carter...vorrei farlo tutto nero come nella versione all black, ma non lucido...opaco. mi accontento del lavoro delle bombolette anche se so che la qualità nn sarà il max...ma ho deciso di fare così Ora, il discorso è questo: per verniciare la parte, posso smontare il copri carter svitando tutte le viti a vista (rimuovendo prima il pedale del cambio) oppure rischio di rompere qualcosa? so di fare una domanda idiota..ma prima o poi dovrò imparare a toccare la moto! grazie!!!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: verniciare copri carter Inviato: 22 nov 2011, 13:44 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
marcio
|
Oggetto del messaggio: Re: verniciare copri carter Inviato: 22 nov 2011, 14:38 |
|
Iscritto il: 04 lug 2011, 13:59 Messaggi: 245 Località: civitanova marche
|
umcantor ha scritto: buongiorno a tutti...vi premetto che in questo periodo vi farò molte domande visto che voglio fare piccole modifiche (estetiche) alla mia buellina e non sono affatto pratico...quindi mi avvalgo della vs disponibilità! è il momento del copri carter...vorrei farlo tutto nero come nella versione all black, ma non lucido...opaco. mi accontento del lavoro delle bombolette anche se so che la qualità nn sarà il max...ma ho deciso di fare così Ora, il discorso è questo: per verniciare la parte, posso smontare il copri carter svitando tutte le viti a vista (rimuovendo prima il pedale del cambio) oppure rischio di rompere qualcosa? so di fare una domanda idiota..ma prima o poi dovrò imparare a toccare la moto! grazie!!! Smontare quei carter non è per nulla facile ! nella maggior parte dei casi bisogna , smontare i coperchi delle valvole per liberare le aste ecc. dalla compressione, infatti da tempo valuto ciò che dice GyTe , ma non sono convinto. 
_________________  xb12 "testacalda"
|
|
 |
|
 |
Esoj
|
Oggetto del messaggio: Re: verniciare copri carter Inviato: 22 nov 2011, 14:54 |
|
Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38 Messaggi: 2827 Località: West Sardegna
|
ma stiamo parlando di questo carter? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: verniciare copri carter Inviato: 22 nov 2011, 15:17 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
Anche io ho verniciato senza smontare.. Ci vuole un po a incartare però il lavotoesce bene
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: verniciare copri carter Inviato: 22 nov 2011, 15:57 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
marcio ha scritto: umcantor ha scritto: buongiorno a tutti...vi premetto che in questo periodo vi farò molte domande visto che voglio fare piccole modifiche (estetiche) alla mia buellina e non sono affatto pratico...quindi mi avvalgo della vs disponibilità! è il momento del copri carter...vorrei farlo tutto nero come nella versione all black, ma non lucido...opaco. mi accontento del lavoro delle bombolette anche se so che la qualità nn sarà il max...ma ho deciso di fare così Ora, il discorso è questo: per verniciare la parte, posso smontare il copri carter svitando tutte le viti a vista (rimuovendo prima il pedale del cambio) oppure rischio di rompere qualcosa? so di fare una domanda idiota..ma prima o poi dovrò imparare a toccare la moto! grazie!!! Smontare quei carter non è per nulla facile ! nella maggior parte dei casi bisogna , smontare i coperchi delle valvole per liberare le aste ecc. dalla compressione, infatti da tempo valuto ciò che dice GyTe , ma non sono convinto.  Marcio lui intende lato marce... Quindi per smontare quel carter non ci vuole tanto... anzi direi che e' una cavolata 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
marcio
|
Oggetto del messaggio: Re: verniciare copri carter Inviato: 22 nov 2011, 20:12 |
|
Iscritto il: 04 lug 2011, 13:59 Messaggi: 245 Località: civitanova marche
|
GyTe ha scritto: marcio ha scritto: umcantor ha scritto: buongiorno a tutti...vi premetto che in questo periodo vi farò molte domande visto che voglio fare piccole modifiche (estetiche) alla mia buellina e non sono affatto pratico...quindi mi avvalgo della vs disponibilità! è il momento del copri carter...vorrei farlo tutto nero come nella versione all black, ma non lucido...opaco. mi accontento del lavoro delle bombolette anche se so che la qualità nn sarà il max...ma ho deciso di fare così Ora, il discorso è questo: per verniciare la parte, posso smontare il copri carter svitando tutte le viti a vista (rimuovendo prima il pedale del cambio) oppure rischio di rompere qualcosa? so di fare una domanda idiota..ma prima o poi dovrò imparare a toccare la moto! grazie!!! Smontare quei carter non è per nulla facile ! nella maggior parte dei casi bisogna , smontare i coperchi delle valvole per liberare le aste ecc. dalla compressione, infatti da tempo valuto ciò che dice GyTe , ma non sono convinto.  Marcio lui intende lato marce... Quindi per smontare quel carter non ci vuole tanto... anzi direi che e' una cavolata  Pardon  , Ma verniciare un carter solo...... 
_________________  xb12 "testacalda"
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Re: verniciare copri carter Inviato: 22 nov 2011, 20:55 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
raveboy84 ha scritto: Anche io ho verniciato senza smontare.. Ci vuole un po a incartare però il lavotoesce bene q8 
_________________ Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.usrecuperodatisettoridigitali
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: verniciare copri carter Inviato: 23 nov 2011, 10:31 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
marcio ha scritto: GyTe ha scritto: marcio ha scritto: umcantor ha scritto: buongiorno a tutti...vi premetto che in questo periodo vi farò molte domande visto che voglio fare piccole modifiche (estetiche) alla mia buellina e non sono affatto pratico...quindi mi avvalgo della vs disponibilità! è il momento del copri carter...vorrei farlo tutto nero come nella versione all black, ma non lucido...opaco. mi accontento del lavoro delle bombolette anche se so che la qualità nn sarà il max...ma ho deciso di fare così Ora, il discorso è questo: per verniciare la parte, posso smontare il copri carter svitando tutte le viti a vista (rimuovendo prima il pedale del cambio) oppure rischio di rompere qualcosa? so di fare una domanda idiota..ma prima o poi dovrò imparare a toccare la moto! grazie!!! Smontare quei carter non è per nulla facile ! nella maggior parte dei casi bisogna , smontare i coperchi delle valvole per liberare le aste ecc. dalla compressione, infatti da tempo valuto ciò che dice GyTe , ma non sono convinto.  Marcio lui intende lato marce... Quindi per smontare quel carter non ci vuole tanto... anzi direi che e' una cavolata  Pardon  , Ma verniciare un carter solo......  Anche questo e' vero... Si vede che gli piace cosi' 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
umcantor
|
Oggetto del messaggio: Re: verniciare copri carter Inviato: 26 nov 2011, 11:01 |
|
Iscritto il: 11 ago 2011, 15:24 Messaggi: 102
|
grazie per le risposte, scusate se latitavo ma ero fuori per lavoro... a dire il vero vorrei verniciare anche l'altro carter, intanto volevo iniziare da un lato, come detto sono poco pratico cmq sia, volendoli verniciare entrambi a quanto ho capito il lavoro esce abbastanza bene anche lasciandoli montati...giusto? che prodotti uso? vorrei farli nero opaco...bastano vernice e trasparente o serve anche l'aggrappante? domanda stupida: il trasparente è uno solo o c'è un trasparente "opaco"?
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: verniciare copri carter Inviato: 28 nov 2011, 11:24 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
|