Autore |
Messaggio |
Bartolo
|
Oggetto del messaggio: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 27 nov 2011, 20:38 |
|
Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00 Messaggi: 83
|
Ragazzi, stavo pensando, visto che la mia xb12 ha solo 10000 km, di provare a ispezionare l'ingranaggio per vedere se presenta consumi anomali, prima di smontare tutto. Ho letto in giro che smontando la pompa olio e guardando con una luce si vede l'ingranaggio come qui http://www.buellxb.com/Buell-XB-Forum/B ... Drive-Gear secondo voi è fattibile e mi può dare una visione per decidere se cambiarlo o no? Grazie
|
|
 |
|
 |
enycem
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 27 nov 2011, 22:20 |
|
Iscritto il: 04 lug 2011, 08:33 Messaggi: 86 Località: TV PN
|
La mia XB 12 e' stata costruita in ottobre 2006 ha 12.000 km, che devo fare?
_________________ BUELL XB12s "TOTAL BLACK" - MY 2006 Moto Guzzi SuperAlce 500 - MY 1948 FACEBOOK BUELL FAN CLUB OWNER - registrati qui - http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=76581182940
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 27 nov 2011, 22:31 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
enycem ha scritto: La mia XB 12 e' stata costruita in ottobre 2006 ha 12.000 km, che devo fare? Niente 
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 27 nov 2011, 23:12 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
_________________  
|
|
 |
|
 |
Bartolo
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 27 nov 2011, 23:18 |
|
Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00 Messaggi: 83
|
Sì, ma la mia è una 2005 per questo ve l'ho chiesto 
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 27 nov 2011, 23:22 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
Bartolo ha scritto: Sì, ma la mia è una 2005 per questo ve l'ho chiesto  2005,Allora controllalo e se monta quello vecchio cambialo e stai sereno!
_________________  
|
|
 |
|
 |
Bartolo
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 27 nov 2011, 23:24 |
|
Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00 Messaggi: 83
|
Ma più che altro visti i pochi km volevo solo controllare che fosse ancora buono e magari posticiparne il cambio. Comunque penso che allora ci darò una bella occhiata
|
|
 |
|
 |
maci 78
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 27 nov 2011, 23:52 |
|
Iscritto il: 04 ago 2010, 16:42 Messaggi: 139 Località: casa mia ...Treviso
|
Ciao la mia è 2005 , con 31000 km e con l'ingranaggio originale , l'importante fare tagliandi regolari ! cmq pignone nuovo o vecchio , sempre quello è il problema : sfiga se sfiga 
_________________ forsa e corai che a f.........
|
|
 |
|
 |
marcio
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 28 nov 2011, 07:44 |
|
Iscritto il: 04 lug 2011, 13:59 Messaggi: 245 Località: civitanova marche
|
Bartolo ha scritto: Ma più che altro visti i pochi km volevo solo controllare che fosse ancora buono e magari posticiparne il cambio. Comunque penso che allora ci darò una bella occhiata Se hai una my05, ed hai intenzione d'ispezzionare e quindi smontare il carter ecc...eccc allora ti conviene approfittarne e sostituire l'ingranaggio con quello aggiornato ,(io cambierei anche la pompa); il costo dei ricambi è relativo ,il più è la manodopera che già spenderesti per l'ispezzione 
_________________  xb12 "testacalda"
|
|
 |
|
 |
Bartolo
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 28 nov 2011, 15:33 |
|
Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00 Messaggi: 83
|
Sì, ma ho visto che si riesce a vedere abbastanza bene anche smontando la pompa dell'olio e guardando dal foro, come nella foto che c'è nel link postato prima, senza appunto smontare tutto il carter. Comunque controllerò 
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 29 nov 2011, 11:55 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
marcio ha scritto: Bartolo ha scritto: Ma più che altro visti i pochi km volevo solo controllare che fosse ancora buono e magari posticiparne il cambio. Comunque penso che allora ci darò una bella occhiata Se hai una my05, ed hai intenzione d'ispezzionare e quindi smontare il carter ecc...eccc allora ti conviene approfittarne e sostituire l'ingranaggio con quello aggiornato ,(io cambierei anche la pompa); il costo dei ricambi è relativo ,il più è la manodopera che già spenderesti per l'ispezzione  ma sei sicuro che la pompa dell'olio dei modelli nuovi sia compatibile con le pre 2008??
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 29 nov 2011, 12:26 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
marcio
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 29 nov 2011, 14:16 |
|
Iscritto il: 04 lug 2011, 13:59 Messaggi: 245 Località: civitanova marche
|
ktm83 ha scritto: marcio ha scritto: Bartolo ha scritto: Ma più che altro visti i pochi km volevo solo controllare che fosse ancora buono e magari posticiparne il cambio. Comunque penso che allora ci darò una bella occhiata Se hai una my05, ed hai intenzione d'ispezzionare e quindi smontare il carter ecc...eccc allora ti conviene approfittarne e sostituire l'ingranaggio con quello aggiornato ,(io cambierei anche la pompa); il costo dei ricambi è relativo ,il più è la manodopera che già spenderesti per l'ispezzione  ma sei sicuro che la pompa dell'olio dei modelli nuovi sia compatibile con le pre 2008?? L'aggiornamento ingranaggio-pompa è dedicato ai modelli che vanno dal 2005 in giù!
_________________  xb12 "testacalda"
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 29 nov 2011, 15:40 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
ma sei sicuro che la pompa dell'olio dei modelli nuovi sia compatibile con le pre 2008??[/quote] L'aggiornamento ingranaggio-pompa è dedicato ai modelli che vanno dal 2005 in giù![/quote] ecco appunto la mia...  e' MY 2004.....quindi a parte l'ingranaggio mi conviene cambiare anche la pompa?? costo piu' o meno?? (avete un link/riferimento)....cosi' mi metto l'anima in pace e quando lo faro' (perche' mi sembra di capire che prima o poi lo faro') sapro' regolarmi....
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
JonnyBuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 29 nov 2011, 16:26 |
|
Iscritto il: 03 gen 2011, 22:35 Messaggi: 237 Località: Cairate (VA)
|
ktm83 ha scritto: ma sei sicuro che la pompa dell'olio dei modelli nuovi sia compatibile con le pre 2008?? L'aggiornamento ingranaggio-pompa è dedicato ai modelli che vanno dal 2005 in giù![/quote] ecco appunto la mia...  e' MY 2004.....quindi a parte l'ingranaggio mi conviene cambiare anche la pompa?? costo piu' o meno?? (avete un link/riferimento)....cosi' mi metto l'anima in pace e quando lo faro' (perche' mi sembra di capire che prima o poi lo faro') sapro' regolarmi....[/quote] io sono un altro del "club ingranaggio" che dovrò aggiornare...io ho 23000 km..cazzo ma stà cosa di cambiare la pompa mi è nuova...ma hanno fatto una pompa "rinforzata" per le pre 2005? O è identca e si cambia solo per averla immacolata? @ Bartolo: se riesci a farlo poi mi spieghi di preciso cosa smonti?
_________________ [XB12S 2003]
|
|
 |
|
 |
Bartolo
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 29 nov 2011, 20:54 |
|
Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00 Messaggi: 83
|
ktm83 ha scritto: ma sei sicuro che la pompa dell'olio dei modelli nuovi sia compatibile con le pre 2008?? L'aggiornamento ingranaggio-pompa è dedicato ai modelli che vanno dal 2005 in giù![/quote] ecco appunto la mia...  e' MY 2004.....quindi a parte l'ingranaggio mi conviene cambiare anche la pompa?? costo piu' o meno?? (avete un link/riferimento)....cosi' mi metto l'anima in pace e quando lo faro' (perche' mi sembra di capire che prima o poi lo faro') sapro' regolarmi....[/quote] Non bisogna cambiare la pompa, bisogna cambiare l'ingranaggio che fa muovere la pompa. Sfilando la pompa si dovrebbe vedere da sotto lo stato dell'ingranaggio. Quando lo faccio ti dico tutto 
|
|
 |
|
 |
marcio
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 29 nov 2011, 22:44 |
|
Iscritto il: 04 lug 2011, 13:59 Messaggi: 245 Località: civitanova marche
|
Non bisogna cambiare la pompa, bisogna cambiare l'ingranaggio che fa muovere la pompa. Sfilando la pompa si dovrebbe vedere da sotto lo stato dell'ingranaggio. Quando lo faccio ti dico tutto  [/quote] Esatto è l' ingranaggio ad essere inquisito il quale dovrebbe costare 80 € circa , ma si trova anche ameno , non so se sul sito dello "zio" si trova quello proseries , tuttavia se si smonta tutto potrebbe valere la pena , a titolo precauzionale , sostituire anche la pompa .
_________________  xb12 "testacalda"
|
|
 |
|
 |
JonnyBuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 29 nov 2011, 23:31 |
|
Iscritto il: 03 gen 2011, 22:35 Messaggi: 237 Località: Cairate (VA)
|
marcio ha scritto: Non bisogna cambiare la pompa, bisogna cambiare l'ingranaggio che fa muovere la pompa. Sfilando la pompa si dovrebbe vedere da sotto lo stato dell'ingranaggio. Quando lo faccio ti dico tutto  Esatto è l' ingranaggio ad essere inquisito il quale dovrebbe costare 80 € circa , ma si trova anche ameno , non so se sul sito dello "zio" si trova quello proseries , tuttavia se si smonta tutto potrebbe valere la pena , a titolo precauzionale , sostituire anche la pompa .[/quote] Ok l'ingranaggio so che và sostituito ma siccome nei messaggi prec si parlava di sostituzione pompa mi è sorto quel dubbio... Io lo volevo comprare ma se non erro c'è solo su twin motorcycle...spenderei più di tasse e spedizioni che il resto...in HD lo vendono?
_________________ [XB12S 2003]
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 30 nov 2011, 00:08 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
JonnyBuell ha scritto: marcio ha scritto: Non bisogna cambiare la pompa, bisogna cambiare l'ingranaggio che fa muovere la pompa. Sfilando la pompa si dovrebbe vedere da sotto lo stato dell'ingranaggio. Quando lo faccio ti dico tutto  Esatto è l' ingranaggio ad essere inquisito il quale dovrebbe costare 80 € circa , ma si trova anche ameno , non so se sul sito dello "zio" si trova quello proseries , tuttavia se si smonta tutto potrebbe valere la pena , a titolo precauzionale , sostituire anche la pompa . Ok l'ingranaggio so che và sostituito ma siccome nei messaggi prec si parlava di sostituzione pompa mi è sorto quel dubbio... Io lo volevo comprare ma se non erro c'è solo su twin motorcycle...spenderei più di tasse e spedizioni che il resto...in HD lo vendono?[/quote] Vai tranquillo in HD,un 70 euro e via! 
_________________  
|
|
 |
|
 |
maci 78
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 30 nov 2011, 00:15 |
|
Iscritto il: 04 ago 2010, 16:42 Messaggi: 139 Località: casa mia ...Treviso
|
In HD , trovi di tutto ! L'importante che arrivi con il portafoglio pieno ! La pompa non serve che la cambi , piu' tosto " vai fartela fare ! " Da na bea gnoca " 
_________________ forsa e corai che a f.........
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 30 nov 2011, 09:20 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
gigilix84 ha scritto: JonnyBuell ha scritto: marcio ha scritto: Non bisogna cambiare la pompa, bisogna cambiare l'ingranaggio che fa muovere la pompa. Sfilando la pompa si dovrebbe vedere da sotto lo stato dell'ingranaggio. Quando lo faccio ti dico tutto  Esatto è l' ingranaggio ad essere inquisito il quale dovrebbe costare 80 € circa , ma si trova anche ameno , non so se sul sito dello "zio" si trova quello proseries , tuttavia se si smonta tutto potrebbe valere la pena , a titolo precauzionale , sostituire anche la pompa . Ok l'ingranaggio so che và sostituito ma siccome nei messaggi prec si parlava di sostituzione pompa mi è sorto quel dubbio... Io lo volevo comprare ma se non erro c'è solo su twin motorcycle...spenderei più di tasse e spedizioni che il resto...in HD lo vendono? Vai tranquillo in HD,un 70 euro e via!  [/quote] il problema non sono i 70 euro.. è quanto si prendono per montarla! io qua a roma non trovo nessuno che me lo fa! ho chiesto a planet moto mi deve far sapere per giovedi l'enventuale preventivo 
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Ispezione ingranaggio pompa olio Inviato: 30 nov 2011, 09:29 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
il problema non sono i 70 euro.. è quanto si prendono per montarla! io qua a roma non trovo nessuno che me lo fa! ho chiesto a planet moto mi deve far sapere per giovedi l'enventuale preventivo  [/quote] a me il meccanico (harley) mi ha chiesto 400/500 euro.....si pagano molto la monodopera.....ma con una 400la spunto... 
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
|