Autore |
Messaggio |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Metzeler o Pirelli Inviato: 12 feb 2007, 15:21 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Siccome devo cambiare gomme alla mia ciccia, devo darle il meglio!
Datemi consigli su durata, vantaggi svantaggi e altro please!
Se non ricordo male c'era un topic dove si diceva che l'azienza è praticamente la stessa, però se non sbaglio sono fatte cmq in modo diverso! Il mio futuro è nelle vostre mani!! 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 feb 2007, 15:37 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
io starei sulle pirelli supercorsa in mescola, quelle non omologate ma con tutte le misure stampate per intenderci!

_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 feb 2007, 16:39 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
..hai il mio stesso dilemma...
posso dirti che, sentendo un pò qualche gommista, per l 'xb la maggir parte mi ha consigliato le diablo, che, a parità di grip, risulterebbero più tonde e fluide nello scendere in piega; le metz, stando a quanto mi hanno detto, sarebbero un pò più "appuntite" per essere "buttate " giù in piega, cosa che visto l' agilità delle nostre bikes potrebbe essere anche controproducente.
Unica cosa il didegno delle diablo a me non garba per nulla, soprattutto all' anteriore sembra un pneumatico da endurona stradale...
|
|
 |
|
 |
symon xb9sx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 feb 2007, 18:35 |
|
Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16 Messaggi: 1254 Località: Torino
|
Ho scelto le Metzeler k3 race tech, però ho fatto pochi km., mi sono trovato bene da subito (dopo le Michelin pilot bimescola) ma è troppo presto per trarne delle conclusioni. Ginger ha appena montato le Diablo corsa, ma non userà la buella se non a marzo, causa "lavori in corso". Il prossimo mese vi dirò di più! 
_________________ Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!
XB9sx MY'05 DARK
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 feb 2007, 19:08 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
io ho le metz M3.4000 km all'attivo e ne ho ancora altrettanti da quel che vedo.
non faccio testo perchè sono una piuma col gas.
quando mi ci metto faccio 26 km/l.
ho 1/2 cm di gomma che ha ancora su la cera.
viva la patata.
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 feb 2007, 20:35 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Sono andato a farmi un giro...
Allora ecco i miei risultati, raccogliendo vari commenti di gommisti e soci:
metzeler M3: mestola vecchia, ottimo grip ma quando perdono la tenuta non ti lasciano il tempo di accorgerti
Diablo corsa: disegnate per le Buell dal 2006/07, sono praticamente come le M3 però con disegno diverso (più bruttino ndr)
Michelin: (se non sbaglio super pilot...) sono le migliori, meno grip ma più fiducia, quando stanno per abbandonarti ti avvertono, se sei bravo non finisci in terra
Ruota in legno pieno: simili alle Dunlop originali, un pò più leggere e di diverso colore
Dunlop 208 (il numero non è attendibile al 100%) molto buone ma non come le altre.
A voi la parola! Io ho tempo 2 pieni prima di vedere cosa c'è oltre alla gomma... 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 feb 2007, 20:40 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Dimenticavo...mi hanno detto che le Michelin hanno una mestola innovativa e più evoluta di tutte le altre gomme di cui ho parlato prima... 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 feb 2007, 20:41 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
emacrema ha scritto: io starei sulle pirelli supercorsa in mescola, quelle non omologate ma con tutte le misure stampate per intenderci! 
Queste mi hanno detto che effettivamente sono buone, e che sono omologate...staremo parlando della stessa gomma?
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 feb 2007, 21:18 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Le supercorsa sono omologate, le avevo sulla 999, ma non mi piacevano molto.
Ottima gomma anche con impegni gravosi e alte temperature ma un pò troppo  falsa se non piu che calda; Sul bagnato pessime.
Le Dunlop consiglio spassionato lasciale a chi le vende.
Michelin pilot power non le bimescola all'attivo quasi 6000 km sull'xb, molto soddisfatto.(la posteriore è quasi andata).
Le mez non le ho mai usate ma un mio conoscente le usa in pista con un'r6, a lui piacciono molto e dice che la mescola è identica alle pirelli.
Io ho quasi sempre usato michelin, e a seconda del modello o mescola, hanno sempre confermato le aspettative, poi il feeling con la gomma è una cosa fondamentale e molto personale.Le volte che non le ho usate...lasciamo stare i risultati... 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2007, 00:04 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
Metzeler o Pirelli , scegli per le tue esigenze il modello più adatto.
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2007, 00:20 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
...Ovvere prestazioni o durata?
Se la mescola è uguale in teoria dovrebbe essere uguale anche la resa... 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2007, 00:52 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
Intendevo dire sia Metzeler che Pirelli per mè son le migliori ,scegli il modello di Metzeler o di Pirelli in base aalle tue esigenze.... 
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2007, 09:01 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
io ho provato le Dunlop, le diablo, le michelin pilot power
le pirelli mi hanno soddisfatto come durata e grip, almeno personalmente ho avuto una buona impressione, tranne che forse sul bagnato, li' non mi sono piaciute.....
le dunlop.....neanche le commento.....almeno quelle che avevo io (207)
ora monto le michelin pilot, come grip si equivalgono alle pirelli diablo, che si scaldano prima e raffreddano prima, sul bagnato mi sembrano meglio....sulla durata non so risponderti non le ho montate da molto...comunque secondo me vanno giu in piega meglio delle pirelli diablo, come dire sono piu' reattive......
poi dipende dal guidatore....e dalla sua sensibilità che ha.....
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
Array
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2007, 15:23 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
|
 |
|
 |
maurino1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2007, 18:49 |
|
Iscritto il: 08 gen 2007, 19:43 Messaggi: 39 Località: PERUGIA
|
le metzeler vanno benissimo...molto meglio delle originali dunlop che piu di una volta mi hanno fatto rischiare il lungo perche davanti non teneva un cazzo...era come avere due forme di reggiano......! 
_________________ w le moto con anima...ossia le buell..... e la figa!
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2007, 11:27 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
Kenmarco ha scritto: emacrema ha scritto: io starei sulle pirelli supercorsa in mescola, quelle non omologate ma con tutte le misure stampate per intenderci!  Queste mi hanno detto che effettivamente sono buone, e che sono omologate...staremo parlando della stessa gomma?
tu parli di quelle non in mescola, io delle sc02 (la mescola più dura) che non sono omologate per uso stradale inquanto ad alte temperarture e velocità periferiche tendono a formare delle bolle che portano al distacco di pezzettini di gomma, tutto qui!
poi se fai conto che sono usatissime in pista, che se vai a 160 con una buell sei quasi a chido, che le compro da uno che le usa 40km in pista a 150/180 euro il treno... 
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2007, 21:10 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
emacrema ha scritto: Kenmarco ha scritto: emacrema ha scritto: io starei sulle pirelli supercorsa in mescola, quelle non omologate ma con tutte le misure stampate per intenderci!  Queste mi hanno detto che effettivamente sono buone, e che sono omologate...staremo parlando della stessa gomma? tu parli di quelle non in mescola, io delle sc02 (la mescola più dura) che non sono omologate per uso stradale inquanto ad alte temperarture e velocità periferiche tendono a formare delle bolle che portano al distacco di pezzettini di gomma, tutto qui! poi se fai conto che sono usatissime in pista, che se vai a 160 con una buell sei quasi a chido, che le compro da uno che le usa 40km in pista a 150/180 euro il treno... 
ora ci sono, ho capito il modello.
Non sono così spinto, credo che mi butterò su diablo corsa, m3 o super pilot, dovrebbero essere durevoli e con buone prestazioni!
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2007, 21:21 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Kenmarco ha scritto: emacrema ha scritto: Kenmarco ha scritto: emacrema ha scritto: io starei sulle pirelli supercorsa in mescola, quelle non omologate ma con tutte le misure stampate per intenderci!  Queste mi hanno detto che effettivamente sono buone, e che sono omologate...staremo parlando della stessa gomma? tu parli di quelle non in mescola, io delle sc02 (la mescola più dura) che non sono omologate per uso stradale inquanto ad alte temperarture e velocità periferiche tendono a formare delle bolle che portano al distacco di pezzettini di gomma, tutto qui! poi se fai conto che sono usatissime in pista, che se vai a 160 con una buell sei quasi a chido, che le compro da uno che le usa 40km in pista a 150/180 euro il treno...  ora ci sono, ho capito il modello. Non sono così spinto, credo che mi butterò su diablo corsa, m3 o super pilot, dovrebbero essere durevoli e con buone prestazioni!
Non mi sembra il post ti abbia chiarito molto le idee!:supergreen: 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2007, 18:49 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
...come al solito  ...
nel dubbio io monterei metzeler davanti e pirelli dietro, ovviamente stessa misura 
|
|
 |
|
 |
f0bezzi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 feb 2007, 00:00 |
|
Iscritto il: 05 mar 2006, 23:49 Messaggi: 430
|
cambia ste cazzo de gomme le tue hanno 3 anni....
fai an gin go...e metti le michelin
_________________ Barcollo ma non mollo la moto..... 
|
|
 |
|
 |
CAMBO
|
Oggetto del messaggio: Re: Metzeler o Pirelli Inviato: 16 feb 2007, 22:52 |
|
Iscritto il: 11 lug 2006, 12:14 Messaggi: 99 Località: Parma
|
... le Diablo non le ho mai provate... comunque sconsiglio le Michelin a parte le Power Race (non le BIMESCOLA.... LE RACE E BASTA!!)
Sconsiglio anche le Dunlop e tutte le gomme col Profilo tondeggiante..
Il telaio delle Buell è gia reattivo di suo.. una bella gomma in mescola col profilo molto appuntito è quel che ci vuole secondo me!!
Io monto le Power Race ora e mi trovo da Dio (ho il 180 dietro NoN omologato però)
La moto è meno reattiva nei cambi di direzione ma è molto più stabile nel percorrere la curva .. da cale poi fanno paura...
Se dovessi prendere ora come ora andrei sicuramente al 101% di Metzeller..
Le M3 non le conosco, ma sia di Rennsport (un pò più sportiva del Diablo corsa) sia le Race Tech (come il Super Corsa) sono una bomba e costano meno dei pirelli, dalle quali però ereditano carcassa e mescola!! 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Re: Metzeler o Pirelli Inviato: 16 feb 2007, 23:10 |
|
|
pirelli diablo,io monto le corsa,le cambierei al volo con le strada e' una ottima
gomma in tutte le situazioni.
ho provato le scorpion sync che monta l 'sx e mi sono piaciute molto.
con le michelin bimescola avevo paura,non mi fidavo perche' partivano,una
volta sono arrivato pinzato in ingresso di curva,cosa che con le sync era fattibile,e mi si e' chiuso il davanti,altre volte il posteriore cedeva bruscamente.
con le corsa mai un problema anche adesso che fa freddo vanno benissimo,
solo che io non le chiudero' mai,solo per un fattore psicologico preferisco le
strada,almeno quelle le chiudo 
|
|
 |
|
 |
|