Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 28 dic 2011, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18
Messaggi: 70
Salve a tutti,

ho una buell ulysses del 2007 da 3 mesetti.

Ultimamente forse con il freddo, ho notato che la moto ha molto meno tiro, e soprattutto in prima sembra quasi ingolfata.

Ha 16500 km e ho appena fatto il tagliando.

Il motore non so se è normale ma a volte ha un suono cupo, altre volte più metallico sembra quasi che picchia in testa ma non credo sia quella la causa.

Inoltre quando la moto è molto calda se accelero brutalmente spesso sento uno scricchiolino come di lamiere.

Premetto che ho un udito molto sensibile quindi potrebbero essere anche seghe mentali mie.

La causa della moto molto meno reattiva può essere il minimo che ho fatto abbassare ?

Grazie a tutti :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 28 dic 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
molto meno , cosa intendi ????

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 28 dic 2011, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18
Messaggi: 70
Bhè prima si alzava quasi se ci aprivo, ora ha come dei buchi. Possono essere le candele?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 28 dic 2011, 12:07 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Topi nel box :: sp :: ?!?!

:shock:

ok!

:|


...vado :? !


[smilie=f_car050.gif]

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 28 dic 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36
Messaggi: 1111
Località: Crema
I rumori su una Buell sono una cosa normale, ci sarebbe da preoccuparsi se non ci fossero! :mrgreen:
Non è che col tagliando hanno fatto qualche aggiornamento alla centralina e adesso è un po' più "limitata"?

_________________
Andrea

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 28 dic 2011, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18
Messaggi: 70
No dopo il tagliando tirava bene, è da due settimane che appena la accendo da fredda scoppiettà parecchio, dopo 5 minuti è calda ma è come se fosse ingolfata.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 28 dic 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
abbassato il minimo ????????? in che modo ??? di quanto ? e stato fatto il reset tps??

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 29 dic 2011, 09:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08
Messaggi: 352
Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
devi far cambiare la fasatura dell'anticipo, in inverno un pò più anticipata (sarebbe quel rotore che si trova sul carter delle camme lato collettori, anticipi, resetta tps o autoapprendimento e vai :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006
RITORNATO PIU' TECNICO E PIU'INCAXXATO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 29 dic 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
direi che e' la centralina

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 29 dic 2011, 13:36 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Oltre ai vari consigli che ti hanno dato tutti, il mio, quello di far vedere la moto a qualcuno che di buell se ne intende... ;)

Magari sono solo "seghe mentali" ma se non conosci bene la moto ed il suo precedente proprietario forse, in questo caso, e' la cosa migliore da fare. :: new144 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 29 dic 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08
Messaggi: 352
Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
GyTe ha scritto:
Oltre ai vari consigli che ti hanno dato tutti, il mio, quello di far vedere la moto a qualcuno che di buell se ne intende... ;)

Magari sono solo "seghe mentali" ma se non conosci bene la moto ed il suo precedente proprietario forse, in questo caso, e' la cosa migliore da fare. :: new144 ::

ci giochiamo le PALLE???? :wink:
comunque smonta quel coperchio che si trova lato destro della moto attaccato al motore vicino i collettori vedi ha 2 rivetti e sopra scritto tunderbolt, giravite fisso, e lo ruoti in senso antiorario di 2 tacche, e prova la moto e facci sapere, quando devi richiudere tutto 2 rivetti ciechi da 5 e vai col tango :: new171 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagine
RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006
RITORNATO PIU' TECNICO E PIU'INCAXXATO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 29 dic 2011, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18
Messaggi: 70
Dunque!

In effetti potrebbe essere il minimo la causa.

La prima volta un meccanico me l'ha alzato a 1500, e da quel momento in decelerazione si fermava un po' sui 2000 giri.

L'ho riabbassato e mi dava i problemi sopra descritti.

Quindi ho pensato che forse lo avevo abbassato troppo, e l'ho alzato a 1100 e adesso non dico che è tornata come prima ma la sensazione di ingolfamento è diminuita.

Forse il resetta tps o autoapprendimento potrebbe servire?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 29 dic 2011, 17:00 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23421
Località: Roma.
ciao invernomuto, ti saluta neuromante :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 29 dic 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18
Messaggi: 70
Mitico! Gran libro 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 29 dic 2011, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
tattooartbuell ha scritto:
GyTe ha scritto:
Oltre ai vari consigli che ti hanno dato tutti, il mio, quello di far vedere la moto a qualcuno che di buell se ne intende... ;)

Magari sono solo "seghe mentali" ma se non conosci bene la moto ed il suo precedente proprietario forse, in questo caso, e' la cosa migliore da fare. :: new144 ::

ci giochiamo le PALLE???? :wink:
comunque smonta quel coperchio che si trova lato destro della moto attaccato al motore vicino i collettori vedi ha 2 rivetti e sopra scritto tunderbolt, giravite fisso, e lo ruoti in senso antiorario di 2 tacche, e prova la moto e facci sapere, quando devi richiudere tutto 2 rivetti ciechi da 5 e vai col tango :: new171 ::


scusa ma da quella vite che si regola l'anticipo?? ma nn si puo' fare tramite centralina con ecmspy??

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 29 dic 2011, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Non ho capito bene i sintomi,comunque secondo la mia esperienza e relative prove dovresti prima di tutto controllare i valori del corpo farfallato al minimo con il programma ecm spy,eventualmente un rese TPS.
Hai per caso fatto cambiare le candele con il tagliando,magari ti hanno montato delle candele calde,cioè di grado termico superiore all'originale!

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 30 dic 2011, 00:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08
Messaggi: 352
Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
ktm83 ha scritto:
tattooartbuell ha scritto:
GyTe ha scritto:
Oltre ai vari consigli che ti hanno dato tutti, il mio, quello di far vedere la moto a qualcuno che di buell se ne intende... ;)

Magari sono solo "seghe mentali" ma se non conosci bene la moto ed il suo precedente proprietario forse, in questo caso, e' la cosa migliore da fare. :: new144 ::

ci giochiamo le PALLE???? :wink:
comunque smonta quel coperchio che si trova lato destro della moto attaccato al motore vicino i collettori vedi ha 2 rivetti e sopra scritto tunderbolt, giravite fisso, e lo ruoti in senso antiorario di 2 tacche, e prova la moto e facci sapere, quando devi richiudere tutto 2 rivetti ciechi da 5 e vai col tango :: new171 ::


scusa ma da quella vite che si regola l'anticipo?? ma nn si puo' fare tramite centralina con ecmspy??

no l'anticipo si regola dal rotore, da ecmspy puoi regolare la carburazione in base alla posizione della farfalla e l'azzeramento tps e quello che si fa per leggere la farfalla tutta chiusa se si dovessero spostare i valori, comunque l'intervento dell'anticipo in inverno e il ritardare in estate si dovrebbe sempre effettuare questione di pressioni atmosferiche che la buoell da buon bicilindrico accusa tanto :: new73 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagine
RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006
RITORNATO PIU' TECNICO E PIU'INCAXXATO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 30 dic 2011, 01:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
tattooartbuell ha scritto:
ktm83 ha scritto:
tattooartbuell ha scritto:
GyTe ha scritto:
Oltre ai vari consigli che ti hanno dato tutti, il mio, quello di far vedere la moto a qualcuno che di buell se ne intende... ;)

Magari sono solo "seghe mentali" ma se non conosci bene la moto ed il suo precedente proprietario forse, in questo caso, e' la cosa migliore da fare. :: new144 ::

ci giochiamo le PALLE???? :wink:
comunque smonta quel coperchio che si trova lato destro della moto attaccato al motore vicino i collettori vedi ha 2 rivetti e sopra scritto tunderbolt, giravite fisso, e lo ruoti in senso antiorario di 2 tacche, e prova la moto e facci sapere, quando devi richiudere tutto 2 rivetti ciechi da 5 e vai col tango :: new171 ::


scusa ma da quella vite che si regola l'anticipo?? ma nn si puo' fare tramite centralina con ecmspy??

no l'anticipo si regola dal rotore, da ecmspy puoi regolare la carburazione in base alla posizione della farfalla e l'azzeramento tps e quello che si fa per leggere la farfalla tutta chiusa se si dovessero spostare i valori, comunque l'intervento dell'anticipo in inverno e il ritardare in estate si dovrebbe sempre effettuare questione di pressioni atmosferiche che la buoell da buon bicilindrico accusa tanto :: new73 ::


:: new195 :: :: new195 :: :: new195 :: Con EcmSpy sminki gli anticipi che è un piacere!!! Se poi tu preferisci farlo meccanicamente no problem....:wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 30 dic 2011, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18
Messaggi: 70
Uddio quindi meglio non farlo ? :shock: Mi sono un po' perso siete troppo esperti per me :: dho ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 30 dic 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08
Messaggi: 352
Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
Uly'73 ha scritto:
tattooartbuell ha scritto:
ktm83 ha scritto:
tattooartbuell ha scritto:
GyTe ha scritto:
Oltre ai vari consigli che ti hanno dato tutti, il mio, quello di far vedere la moto a qualcuno che di buell se ne intende... ;)

Magari sono solo "seghe mentali" ma se non conosci bene la moto ed il suo precedente proprietario forse, in questo caso, e' la cosa migliore da fare. :: new144 ::

ci giochiamo le PALLE???? :wink:
comunque smonta quel coperchio che si trova lato destro della moto attaccato al motore vicino i collettori vedi ha 2 rivetti e sopra scritto tunderbolt, giravite fisso, e lo ruoti in senso antiorario di 2 tacche, e prova la moto e facci sapere, quando devi richiudere tutto 2 rivetti ciechi da 5 e vai col tango :: new171 ::


scusa ma da quella vite che si regola l'anticipo?? ma nn si puo' fare tramite centralina con ecmspy??

no l'anticipo si regola dal rotore, da ecmspy puoi regolare la carburazione in base alla posizione della farfalla e l'azzeramento tps e quello che si fa per leggere la farfalla tutta chiusa se si dovessero spostare i valori, comunque l'intervento dell'anticipo in inverno e il ritardare in estate si dovrebbe sempre effettuare questione di pressioni atmosferiche che la buoell da buon bicilindrico accusa tanto :: new73 ::


:: new195 :: :: new195 :: :: new195 :: Con EcmSpy sminki gli anticipi che è un piacere!!! Se poi tu preferisci farlo meccanicamente no problem....:wink:

uly, spiega perchè si sminkiano gli anticipi con ecm spy?
l'anticipo è un'intervento che viene fatto solo meccanicamente, con ecmspy possiamo intervenire solo sulla diagnosi generale e tarature riguardanti alle tarature posizione farfalla e giri motore, le modifiche che cito le ho provate tutte sulle mie bimbe...spiegami, fammi capire dov'è l'errore che fa sminkare il tutto, se agisce sull'anticipo, può sempre tornare in posizione iniziale, i problemi io li risolvo andando per eliminazione :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006
RITORNATO PIU' TECNICO E PIU'INCAXXATO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 02 gen 2012, 08:45 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
unaltrodeggy [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema motore.
 Messaggio Inviato: 02 gen 2012, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18
Messaggi: 70
Dunque, Sabato ho fatto resettare il TFP.

Dopo mi sono fatto 5km a 3000 giri per fare al'utoapprendimento.

Subito dopo il minimo stava fermo a 3000 giri :roll:

Tornare dal meccanico una avventura ma alla fine siamo riusciti a settarlo sui 1100/1200

Ora la mono è più fluida, mi rimane però l'impressione della diminuzione di coppia e del rumore troppo metallico del motore.

Inoltre.. c'è una piccola perdita di olio che scende dal supporto motore grrr e 1 mese fa mi hanno cambiato le guarnizioni. Ora torno e spero proprio me le ricambino in garanzia.!

Potrebbe essere solo uno sfiato?
E' proprio minima la perdita e inoltre mi sembra che a parte Sabato adesso non succeda più.


Al momento la moto mi va quasi bene, ma ho solo perplessità sui rumori, non capisco se picchia in testa o se certi rumori sono normali.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010