Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 31 dic 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04
Messaggi: 177
Località: Letojanni (ME)
Ciao a tutti volevo un parere io ho una xb12s del 2005, e vorrei montare il manometro pressione olio, ma questa serie in passato a avuto problemi con la pompa dell'olio (PRESSIONE), cosa mi cosigliate corro qualche rischio nel montarlo??? :: dho ::

_________________
Immagine

Buell si nasce non si diventa!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 02 gen 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
se lo monti perche ti piace esteticamente fai pure ma come utilita poca a gia la spia pressione . i problemi non sono dovuti alla pompa olio ma all ingranaggio sull albero motore che le trasmette il moto per qualche motivo si usura e la pompa non gira piu . per il montaggio manometro se fatto a regola d arte da un bravo tecnico e con i materiali adeguati rischi zero. :: new290 ::

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 02 gen 2012, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
Sbagilato la spia con 0,5 non si accende!!!! :shock:
E non basta sicuramente al motore.
Per quando si accende la spia il motore é bello che fottuto o quasi....... :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 02 gen 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08
Messaggi: 352
Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
scusa se ti riprendo, l'ingranaggio pompa olio stà a monte della pompa olio, il problema era pre 2005 era in acciaio e spaccandosi non pompava olio e post 2005 ottone che si consuma ma non si spacca :wink:
riguardo al manometro, è semplice, si comprano delle sonde specifiche, innesti un raccordo a T dove porta la valvola pressione, da una parte monti la medesima valvola originale e dall'altra la valvola specifica, passi il filo positivo che dà corrente dopo l'accensione del commutatore, il negativo del manometro a massa e vai con il tango :supergreen:
xgio ha scritto:
se lo monti perche ti piace esteticamente fai pure ma come utilita poca a gia la spia pressione . i problemi non sono dovuti alla pompa olio ma all ingranaggio sull albero motore che le trasmette il moto per qualche motivo si usura e la pompa non gira piu . per il montaggio manometro se fatto a regola d arte da un bravo tecnico e con i materiali adeguati rischi zero. :: new290 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagine
RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006
RITORNATO PIU' TECNICO E PIU'INCAXXATO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 03 gen 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
rimango della mia opinione ! serve a poco . sfido chiunque a guidarecon un occhio sul manometro e uno sulla strada . potrebbe essre utile un segnale sonoro collegato alla pressione olio ??? :: new290 ::

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 03 gen 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04
Messaggi: 177
Località: Letojanni (ME)
solo per essere piu preciso il manometro e di tipo maccanico, dalla derivazione a T bisogna portare il tubo con l'olio al manubrio dove va collocato. Il manom. e a bagno di glicerina, e non prevede collegamenti elettrici.
Il mio dubbio e nel portare il tubo con l'olio al manubrio si viene a creare uno scompenso di pressione?!? ovviamente va rivisto il livello olio.
Per il materiale e sottointeso che sa ra creato il tutto con materiali di prima scelta di tipo aeronautico in treccia metallica.

_________________
Immagine

Buell si nasce non si diventa!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 03 gen 2012, 12:18 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Ragazzi vi volete proprio rovinare la giornata... Ma lasciate stare sta cacchio di pressione dell'olio e guidatela sta buell...

Si puo' fare tutto... Pero' troppe complicazioni... Troppe cose che potrebbero andare male ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 03 gen 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04
Messaggi: 177
Località: Letojanni (ME)
giusto quello che dici, ma io ho notato che nel cittadino ho un legero consumo di olio, sto verificando anche perche il vecchio propr. delle moto montava un olio sbagliato sintetico, in vece il manuale consiglia un vegetale, ora ho messo quello consigliato. e ho la paranoia di rimanere senza olio per questo motivo vorrei montare il manometro tanto quanto se diminuisce l'olio si riduce anche la pressione, e mi rendo conto come sta messo piu o meno.

_________________
Immagine

Buell si nasce non si diventa!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 03 gen 2012, 13:06 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
renegade_78 ha scritto:
giusto quello che dici, ma io ho notato che nel cittadino ho un legero consumo di olio, sto verificando anche perche il vecchio propr. delle moto montava un olio sbagliato sintetico, in vece il manuale consiglia un vegetale, ora ho messo quello consigliato. e ho la paranoia di rimanere senza olio per questo motivo vorrei montare il manometro tanto quanto se diminuisce l'olio si riduce anche la pressione, e mi rendo conto come sta messo piu o meno.


Vegetale?!?!?!?! :shock: Forse volevi dire minerale ;)

Io, come un po' tutti nel forum, controlliamo il livello dell'olio ogni 1000km (naturalmente se fai un'utilizzo prettamente stradale della moto, in pista il discorso cambia). Per tenere conto di questi km puoi utilizzare il secondo conta km parziale della tua buell.

Se proprio vuoi stare tranquillo controlla ogni 500km ma se la moto ti consuma cosi' tanto olio il discorso cambia.

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 03 gen 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04
Messaggi: 177
Località: Letojanni (ME)
con l'olio sintetico ogni 500km di cittadino consumava circa 150g di olio
ora ho messo il RevTech minerale come da manuale, e la sto tenendo sottocontrollo.

_________________
Immagine

Buell si nasce non si diventa!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 03 gen 2012, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
??????????? 150 g in 500 km??????
Ce qualcosa che non quadra assolutamente!!!!!
Mi sembra eccessivo!!!
Io controllo prime di partire per un giro tanto basta uno straccio e 3minuti di tempo!
Comumque per fare 100 g di olio ne faccio 1000 di km!!!

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 03 gen 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
GyTe ha scritto:
Ragazzi vi volete proprio rovinare la giornata... Ma lasciate stare sta cacchio di pressione dell'olio e guidatela sta buell...

Si puo' fare tutto... Pero' troppe complicazioni... Troppe cose che potrebbero andare male ;)

[smilie=f_car050.gif] :: new100 :: :: new100 :: :: new100 :: quoto filosofia giusta guidare e statre sereni olio di buona qualita controllo ogni 500 km cambio olio e filtro ogni 5-6000 km e goditela :: piso :: :: piso ::

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOMETRO PRESSIONE OLIO
 Messaggio Inviato: 03 gen 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Io con tanto di perdita lo controllo ogni 500km e tutte le volte che mi imparanoio :supergreen: oraho fatto revisionare la pompa e gia so che ogni 3-4 giorni staro li a giocare con l'asticella, tanto come hanno gia detto basta unostraccio e al massimo una latta di olio con relativo imbutp.

Per inciso con tutto che perdeva un po, non ho mai dovuto fare grandi rabbocchi, erano poche gocce e non credo di averne mai aggiunto piu di 2-3 cc alla volta ma quasi sempre più per scrupolo che per reale necessità.
Sul manometro: é sicuramente un bell'aggeggio ma alla fine tamta spesa e poca resa (se manca olio non scende la pressione, grippi e basta) e poi come diceva Ford tutto quello che non c'é non so puó rompere

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010