Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 06 gen 2012, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: 09 ago 2011, 10:11
Messaggi: 254
Località: torino
ragazzi ho bisogno di consigli...

1) dopo aver ammazzato una ventola del raffreddamento in 3 mesi mi è venuto in mente che forse il modo in cui guido ne puo' essere stata la causa... :( viaggio spesso sul misto stressando parecchio il motore tra 2° 3° e 4° marcia...le strade che frequento hanno veramente pochi rettilinei e ho paura di surriscaldare troppo...
ora vi chiedo: puo' bastare la presa d'aria dx? conviene mettere la ventola sotto interruttore per decidere quando tenerla accesa?

2) mi è successo a settembre 2011 di trovarmi al semaforo con un amico a dare colpi di gas per puro spirito goliardico quando a un certo punto abbassando lo sguardo vedo come un fumo biancastro uscire dallo scarico...ripartito mi sono accorto che non l'ha piu' fatto...puo' essere sintomo di qualcosa?

mi sembra che ci siano parecchi esperti in questo forum, quale occasione migliore per togliermi qualche paranoia...

Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 06 gen 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36
Messaggi: 1111
Località: Crema
Perl'amordidioedituttociocheèsacro NO! La ventola è meglio lasciarla così, è l'unica cosa che aiuta il cilindro posteriore a non friggere... al massimo si possono modificare le soglie di intervento con ecmspy, ma tutto va a tuo rischio e pericolo :wink:
Per il fumo biancastro non so aiutarti, portebbe essere dovuto a tante cose... comunque se non te l'ha più fatto stai tranquillo...

_________________
Andrea

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 06 gen 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
la presa aria destra aiuta molto ! pero e dinamica , funziona solo se ti muovi quindi da fermo no acellerate altrimenti si surriscada e fuma :supergreen: sulla mia 12 del 2004 senza presa aria la ventola era senpre accesa specie nel traffico o nelle tirate a marce basse 2/3 ,montata la presa non si sente piu la noti solo in estate ai semafori oppure ad andature lente . eviteri di montare interruttori vari decide gia la centralina come e quando metterla in funzione lei sa le temperature del motore tu no . tuttavia ai sempre la possibilita di variare la soglia di intervento ventola con ecmspy come anticipato da HELLYEAH . [smilie=f_car050.gif] ma fallo fare a uno competente. :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 06 gen 2012, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: 09 ago 2011, 10:11
Messaggi: 254
Località: torino
per il surriscaldamento allora mi affido alla presa dx... :)
per il fumo ieri sera l'ho accesa dopo 2 mesi di fermo e niente fumo...
grazie delle risposte...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 06 gen 2012, 16:09 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Be la presa d'aria destra e' fortemente consigliata... Anche perche' sulle MY10 e' stata aggiunta di base ed un motivo ci sara' ;)

Se non ti vuoi stare ad impazzire con le varie che trovi in giro ti puoi prendere quella proprio della MY10 che costa piu' o meno 25 eur e' fitta senza problemi anche con i collettori made in culatello. Se ne vuoi una speculare a quella che trovi a sinistra il discorso cambia....

Per quanto riguarda il discorso ventola (come detto un po' da tutto), confermo anch'io, che e' meglio affidare questo compito alla centralina ed eventualmente modificare (sempre se sai quello che fai) tramite ecmspy le soglie di funzionamento. Se hai un pre-2008 fai tutto tramite ecmspy gratuito, se hai un post 2008 devi per forza di cose acquistare la licenza ;)

Per quanto riguarda il fumo potrebbe essere stato un po' d'olio non bruciato, magari avevi stirato un po' il collo alla moto prima di fermarti al semaforo ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 06 gen 2012, 18:45 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
La modifica alla ventola ha senso se la fai lavorare sempre accesa in qualsiasi condizione, per il fumo bianco si potrebbe essere oli non bruciato tieni conto che è un motore raffredato ad aria e le tolleranze sono piú abbondanti, comunque verifica il livello dell'olio e assicurati che non sia sopra il livello max

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 06 gen 2012, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: 09 ago 2011, 10:11
Messaggi: 254
Località: torino
la mia è una xb9sx lightining del 2005...dove la trovo questa presa d'aria MY?? c'è un sito?? e poi cos'ha di di diverso da quella di sinistra?? pensavo ci fosse solo speculare...scusate l'ignoranza ma ho comprato una buell perchè ne ero innamorato e nn pensavo di volerci mettere le mani sopra...soprattutto per l'estetica...sono un profano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 06 gen 2012, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Biru25 ha scritto:
la mia è una xb9sx lightining del 2005...dove la trovo questa presa d'aria MY?? c'è un sito?? e poi cos'ha di di diverso da quella di sinistra?? pensavo ci fosse solo speculare...scusate l'ignoranza ma ho comprato una buell perchè ne ero innamorato e nn pensavo di volerci mettere le mani sopra...soprattutto per l'estetica...sono un profano...


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Ciao Biru, per lasciare una Buell tutta originale serve davvero tantissima forza di volontà... Anzi, è ormai assodato essere praticamente impossibile!!! Basta che leggi un po' in officina per rendertene conto...:: new165 ::

Appropò, quando verrà il turno della centralina, fai un fischio che la vitaminizziamo... :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 07 gen 2012, 01:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04
Messaggi: 177
Località: Letojanni (ME)
ciao io ho una xb12s e pure io per il tipo di strada che faccio mi restava sempre la ventola accesa,ho risolto montando una ventola al posto della presa d'aria DX, perche il problema non e in marcia, ma alle basse velocita o alla fila. Ora la ventola gestita dalla centralina fa pochi servizi e per minor tempo.


Allegati:
IMG_0231 (Small).jpg
IMG_0231 (Small).jpg [ 76.43 KiB | Osservato 2544 volte ]

_________________
Immagine

Buell si nasce non si diventa!!!
Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 07 gen 2012, 03:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2795
Località: Roma
Bellina sta ventolina... Funge?
Io devo essere sincero la mia 2004 con scarico proseries si accende solo a moto ferma mai in movimento. Quando ho portato la moto in hd per un cek mi hanno detto che sul telaio risultano da fare un paio di aggiornamenti e che mi avrebbero richiamato, ma poi non si sono fatti piu sentire, magari dovevano aggiornarmi proprio quello! Appena posso ci ripasso e chiedo, visto che sonominterventi a costo zero perchè non approfittare della cosa.
Se qualcunonsa comunque darmi qualche ifo sul funzionamentomdella ventola per le 04 glie ne sarei grato.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 07 gen 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Dai un okkio qui.... :: new125 ::

viewtopic.php?f=11&t=21505&p=401341&hilit=+matrice#p401341

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 07 gen 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
Uly'73 ha scritto:



ciao uly...l'avevo letto quel post....mi e' appena arrivato il cavetto ed anche la presa d'aria dx quindi ho intenzione di anticipare un pochino ;a ventola...quando mi metto all'opera penso che riceverai qualche PM.... :supergreen: :supergreen: :supergreen: grazi ein anticipo... [smilie=f_car050.gif]

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 07 gen 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04
Messaggi: 177
Località: Letojanni (ME)
Umberto81 ha scritto:
Bellina sta ventolina... Funge?
Io devo essere sincero la mia 2004 con scarico proseries si accende solo a moto ferma mai in movimento. Quando ho portato la moto in hd per un cek mi hanno detto che sul telaio risultano da fare un paio di aggiornamenti e che mi avrebbero richiamato, ma poi non si sono fatti piu sentire, magari dovevano aggiornarmi proprio quello! Appena posso ci ripasso e chiedo, visto che sonominterventi a costo zero perchè non approfittare della cosa.
Se qualcunonsa comunque darmi qualche ifo sul funzionamentomdella ventola per le 04 glie ne sarei grato.
si con questa modifica io ho risolto, l'avvio manualmente con un interruttore sotto quadro, e cosi appena ce fila o al semaforo la faccio partire, la ventola originale si accende solo quando spengo il motore. La ventola che ho utilizato e dello scooter teos 150, perche proprio questa!? perche questa ha il rotore integrato nella ventola, cosi non ce l'ingombro de motorino sporgente, per l'impianto ci vuole un porta fusibile, un interruttore, e il filo deve essere di spessore come o piu di quello della ventola in modo che resista bene all'assorbimento.

_________________
Immagine

Buell si nasce non si diventa!!!


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 07 gen 2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: 09 ago 2011, 10:11
Messaggi: 254
Località: torino
Uly'73 ha scritto:
Biru25 ha scritto:
la mia è una xb9sx lightining del 2005...dove la trovo questa presa d'aria MY?? c'è un sito?? e poi cos'ha di di diverso da quella di sinistra?? pensavo ci fosse solo speculare...scusate l'ignoranza ma ho comprato una buell perchè ne ero innamorato e nn pensavo di volerci mettere le mani sopra...soprattutto per l'estetica...sono un profano...


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Ciao Biru, per lasciare una Buell tutta originale serve davvero tantissima forza di volontà... Anzi, è ormai assodato essere praticamente impossibile!!! Basta che leggi un po' in officina per rendertene conto...:: new165 ::

Appropò, quando verrà il turno della centralina, fai un fischio che la vitaminizziamo... :wink:


stavo giusto pensando dopo aver letto un pò di vostri post nel forum di informarmi per la centralina...tu sei in zona torino? :)
o letto anche di un iscritto che fa modifiche sullo scarico originale...io purtroppo giro spesso in strade prese di mira dalle forze dell'ordine...nn credo di potermi permettere uno scarico molto appariscente... :(


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 07 gen 2012, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: 09 ago 2011, 10:11
Messaggi: 254
Località: torino
renegade_78 ha scritto:
ciao io ho una xb12s e pure io per il tipo di strada che faccio mi restava sempre la ventola accesa,ho risolto montando una ventola al posto della presa d'aria DX, perche il problema non e in marcia, ma alle basse velocita o alla fila. Ora la ventola gestita dalla centralina fa pochi servizi e per minor tempo.


bell'idea...mai letto di una cosa del genere... :)
io mi affiderò però alla presa d'aria...difficlmente uso la moto in zone in cui mi trovo costretto a stare in coda o fermo al semaforo...anche perchè credo che dopo un pò anche con la ventola...in mezzo alle gambe ti ritrovi 130 gradi...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 07 gen 2012, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: 09 ago 2011, 10:11
Messaggi: 254
Località: torino
GyTe ha scritto:
Be la presa d'aria destra e' fortemente consigliata... Anche perche' sulle MY10 e' stata aggiunta di base ed un motivo ci sara' ;)

Se non ti vuoi stare ad impazzire con le varie che trovi in giro ti puoi prendere quella proprio della MY10 che costa piu' o meno 25 eur e' fitta senza problemi anche con i collettori made in culatello. Se ne vuoi una speculare a quella che trovi a sinistra il discorso cambia....

Per quanto riguarda il discorso ventola (come detto un po' da tutto), confermo anch'io, che e' meglio affidare questo compito alla centralina ed eventualmente modificare (sempre se sai quello che fai) tramite ecmspy le soglie di funzionamento. Se hai un pre-2008 fai tutto tramite ecmspy gratuito, se hai un post 2008 devi per forza di cose acquistare la licenza ;)

Per quanto riguarda il fumo potrebbe essere stato un po' d'olio non bruciato, magari avevi stirato un po' il collo alla moto prima di fermarti al semaforo ;)


mi dai gli estremi per prendere la presa della MY10?? nn ho trovato nulla in rete... :) grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 07 gen 2012, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
Secondo me la presa d'aria MY 2010 non è una vera e propria presa d'aria, mi sembra, a vederla, che l'abbiano messa per coprire la sonda lambda dei modelli 2010. Secondo me, ma forse no http://www.motorcycle-online.info/wp-co ... pers-3.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 07 gen 2012, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: 09 ago 2011, 10:11
Messaggi: 254
Località: torino
Bartolo ha scritto:
Secondo me la presa d'aria MY 2010 non è una vera e propria presa d'aria, mi sembra, a vederla, che l'abbiano messa per coprire la sonda lambda dei modelli 2010. Secondo me, ma forse no http://www.motorcycle-online.info/wp-co ... pers-3.jpg


in effetti...la forma però può essere valida anche per fare da convogliatore...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 07 gen 2012, 23:34 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ Biru25 - Il codice presico e' M0854.7AA costo in H.D. 25 Eur circa... Se fai una ricerca anche qui' sul forum trovi qualche vecchia discussione.

La forma e' quella postata nel link di Bartolo ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 08 gen 2012, 00:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
renegade_78 ha scritto:
ciao io ho una xb12s e pure io per il tipo di strada che faccio mi restava sempre la ventola accesa,ho risolto montando una ventola al posto della presa d'aria DX, perche il problema non e in marcia, ma alle basse velocita o alla fila. Ora la ventola gestita dalla centralina fa pochi servizi e per minor tempo.

E come và con il calore sulle gambe ? E poi , la ventola soffia verso il motore a all esterno ?

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 08 gen 2012, 02:27 
Non connesso

Iscritto il: 09 ago 2011, 10:11
Messaggi: 254
Località: torino
GyTe ha scritto:
@ Biru25 - Il codice presico e' M0854.7AA costo in H.D. 25 Eur circa... Se fai una ricerca anche qui' sul forum trovi qualche vecchia discussione.

La forma e' quella postata nel link di Bartolo ;)


grazie...appena riesco passo in harley a ordinarla... :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento...
 Messaggio Inviato: 08 gen 2012, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04
Messaggi: 177
Località: Letojanni (ME)
pomomd ha scritto:
renegade_78 ha scritto:
ciao io ho una xb12s e pure io per il tipo di strada che faccio mi restava sempre la ventola accesa,ho risolto montando una ventola al posto della presa d'aria DX, perche il problema non e in marcia, ma alle basse velocita o alla fila. Ora la ventola gestita dalla centralina fa pochi servizi e per minor tempo.

E come và con il calore sulle gambe ? E poi , la ventola soffia verso il motore a all esterno ?
la ventola e montata in modo da aspirare il calore e buttarlo all'esterno per una buona dissipazione, vero il calore e un po fastidioso per questo motivo prima che arrivi il caldo, cerchero di creare un convogliatore in modo da diriggere il calore al difuori della gamba in questione.

_________________
Immagine

Buell si nasce non si diventa!!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010