Autore |
Messaggio |
Casellante
|
Oggetto del messaggio: Trasformazione da S a SCG Inviato: 11 gen 2012, 23:29 |
|
Iscritto il: 22 lug 2011, 22:54 Messaggi: 39 Località: Piacenza
|
Come da titolo, mi è balzata in testa l'idea (tra le altre 100) di trasformare la mia XB9SX 06 in una XBSCG, ovvero sospensioni basse. Facendo ricerche in rete sull'argomento, per essere tranquillo, la cosa migliore sarebbe quella di comprare i ricambi originali della SCG. Ecco il necessario per la trasformazione, metto anche i codici in modo magari di fare cosa gradita ad altri interessati alla cosa: Forcella sinistra silver J0121.1AE Forcella destra silver J0122.1AE Forcella sinistra black J0121.7AEZT Forcella destra black J0122.7AEZT Piastra sterzo inf. silver J0106.02A8C Piastra sterzo inf. black J0106.02A8CYT Ammortizzatore post. K0410.1AE Cavalletto più corto L1167.1AE Ovviamente il giochetto viene a costare abbastanza caro, soprattutto comprando queste parti in Italia o in Europa, dove i prezzi sono quasi il doppio che in America. Tanto per avere un'idea di massima andiamo da 850 euro circa in America fino a 1400 euro in Italia/Europa. Volevo chiedervi se voi conoscete qualche negozio on line Americano che fa spedizioni internazionali dove poter reperire questi ricambi. Io ne ho trovato soltanto uno, anche se prima voglio mandargli una mail per sapere esattamente come stanno le cose, non vorrei che i ricambi una volta arrivati in Italia lievitassero (mi riferisco a cose tipo spese doganali, iva ecc...) c'è qualcuno di voi che è ferrato in queste problematiche? La seconda possibilità è quella di comprare o scambiare questi pezzi nell'usato, solo che oltre a non essere facilissimo trovarli, non mi fido tanto a comprare parti del genere usate, il rischio è sempre molto alto, senza contare che alcune forcelle SCG hanno accusato problemi di fondo corsa non indifferenti e non sarebbe bello trovarsi con forcelle del genere. La terza possibilità è quella di abbassare in qualche modo i componenti della mia, c'è molta confusione (compresa la mia) in merito a questo argomento, chi dice che si può fare, chi dice invece di no, anche qui cerco qualcuno di voi ferrato in materia che possa farmi un pò di chiarezza sulla cosa. Papiro finito, attendo le vostre opinioni grazie 
_________________ VENDO RICAMBI XB9SX 06 1700 KM: cerchi, frecce, leva frizione, leva cambio, leve freni, manopole, manubrio, parafango ant, pedane, specchietti, tappo serbatoio benzina, tappo olio, scarico, scolapasta, paramani, griglia fari, mono post, forcelle e altro
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 11 gen 2012, 23:38 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Sei impazzito 
|
|
 |
|
 |
Casellante
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 11 gen 2012, 23:52 |
|
Iscritto il: 22 lug 2011, 22:54 Messaggi: 39 Località: Piacenza
|
Ahahahahahahahahahahah..si, da un pezzo ormai Non ti aggrada tale modifica?? 
_________________ VENDO RICAMBI XB9SX 06 1700 KM: cerchi, frecce, leva frizione, leva cambio, leve freni, manopole, manubrio, parafango ant, pedane, specchietti, tappo serbatoio benzina, tappo olio, scarico, scolapasta, paramani, griglia fari, mono post, forcelle e altro
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 00:27 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
di solito si procede nel senso inverso ... perchè le SCG hanno il problema delle sospensioni che vanno a pacco in un attimo per via della corsa ridotta  ... ma contento tu 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Casellante
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 00:43 |
|
Iscritto il: 22 lug 2011, 22:54 Messaggi: 39 Località: Piacenza
|
Hai ragione, però c'è molta confusione anche li, c'è chi lamenta quel problema, ma c'è anche chi non lo ha mai avuto, questo mi induce a pensare in forcelle difettose più che a un problema di tutte quelle forcelle..anche perchè facendo delle ricerche è saltato fuori che quelle che arrivano a pacco sono quasi tutte forcelle presenti sulle SCG 2009. Non so, tutto può essere alla fine, questa discussione magari serve anche a fare chiarezza su quello, spero 
_________________ VENDO RICAMBI XB9SX 06 1700 KM: cerchi, frecce, leva frizione, leva cambio, leve freni, manopole, manubrio, parafango ant, pedane, specchietti, tappo serbatoio benzina, tappo olio, scarico, scolapasta, paramani, griglia fari, mono post, forcelle e altro
|
|
 |
|
 |
il madda
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 00:49 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10330
|
Fai prima a chiedere a cicciosky che ha il tuo stesso problema al contrario pero'..... ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 00:57 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
anche Pomomd se non sbaglio ha trasformato la sua SCG in una S per via del problema di cui sopra  ... manda pm anche a lui che magari ha ancora le sospensioni da vendere 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 10:06 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
se vuoi avere l'effetto "ribassato" vai di molle progressive sulle forche e sul mono conserverai gli steli della tua s (da 43), spenderai molto meno e sarai sicuro di non aver problemi di sospensioni che vanno a fondo corsa domanda a uly73 che ha esperienza con ste molle
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 10:15 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Le scg vanno tutte a pacco spesso e volentieri @ paki il discorso delle molle è diverso ... le Hyperpro sono più corte delle stock ma il fattore progressive non c'entra  la mia ss long monta le progressive di serie P.S. Ho parlato con Mr. Molla delle afficine aviaracing (distributore italia della hyperpro) chiedendo consigli per una scg sempre a pacco nonostante le molle hyperpro ..... risposta : cambia moto A parte tutto 79 mm di corsa sull'anteriore sono troppo pochi per una moto uso stradale che deve assorbire le asperità dell'asfalto
|
|
 |
|
 |
Casellante
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 10:25 |
|
Iscritto il: 22 lug 2011, 22:54 Messaggi: 39 Località: Piacenza
|
Mmmm..la situazione si complica, questa soluzione di molle più corte mi attira, sono disponibili solo le Hyperpro o anche altri marchi? E quanto si va ad abbassare in termini di centimetri? Scusate le tante domande ma devo trovare un modo per arrivare al mio obbiettivo, delucidatemi vi prego 
_________________ VENDO RICAMBI XB9SX 06 1700 KM: cerchi, frecce, leva frizione, leva cambio, leve freni, manopole, manubrio, parafango ant, pedane, specchietti, tappo serbatoio benzina, tappo olio, scarico, scolapasta, paramani, griglia fari, mono post, forcelle e altro
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 10:40 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
gigi1313 ha scritto: Le scg vanno tutte a pacco spesso e volentieri @ paki il discorso delle molle è diverso ... le Hyperpro sono più corte delle stock ma il fattore progressive non c'entra  la mia ss long monta le progressive di serie P.S. Ho parlato con Mr. Molla delle afficine aviaracing (distributore italia della hyperpro) chiedendo consigli per una scg sempre a pacco nonostante le molle hyperpro ..... risposta : cambia moto A parte tutto 79 mm di corsa sull'anteriore sono troppo pochi per una moto uso stradale che deve assorbire le asperità dell'asfalto Gigi io mi riferisco al fatto che mediamente le molle progressive tendono a rendere la moto visivamente più bassa (vedi l'ulisse di alessandro) per cui se Casellante ha la necessità di raggiungere quell'obiettivo, così potrebbe riuscirci...ho reso l'idea? si me l'hai già detto che la ss dal 2009 (e la stt) monta già di serie molle progressive ecco perché ho aggirato direttamente l'ostacolo 
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 10:44 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Casellante ha scritto: Mmmm..la situazione si complica, questa soluzione di molle più corte mi attira, sono disponibili solo le Hyperpro o anche altri marchi? E quanto si va ad abbassare in termini di centimetri? Scusate le tante domande ma devo trovare un modo per arrivare al mio obbiettivo, delucidatemi vi prego  http://www.aviaracing.it/ contattali e spiega il tuo problema , hanno fatto parecchie Buell ti sapranno dare indicazioni tecniche più dettagliate 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 18:29 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Igor ha spaccato pure i prigionieri a furia di toccare la marmitta per terra , fai tu
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 18:30 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
fatti fare le sospensioni da qualcuno che ci sa' lavorare , spendi meno e vai 100 volte meglio
|
|
 |
|
 |
il madda
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 19:47 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10330
|
_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
Casellante
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 22:26 |
|
Iscritto il: 22 lug 2011, 22:54 Messaggi: 39 Località: Piacenza
|
Grazie a tutti delle risposte, quindi mi confermate che è possibile farsi accorciare le forcelle? E di quanto in termini di centimetri? Se si riuscisse ad accorciarle diciamo di 2 centimetri, poi potrei sfilarle di 1/1,5 centimetri (usando dei risers per non toccare il manubrio) ed arrivare al mio obbiettivo che è di abbassare l'assetto di circa 3 centimetri.. Dai tennici, rispondete 
_________________ VENDO RICAMBI XB9SX 06 1700 KM: cerchi, frecce, leva frizione, leva cambio, leve freni, manopole, manubrio, parafango ant, pedane, specchietti, tappo serbatoio benzina, tappo olio, scarico, scolapasta, paramani, griglia fari, mono post, forcelle e altro
|
|
 |
|
 |
Rafz
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 22:47 |
|
Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06 Messaggi: 618 Località: Milano
|
|
 |
|
 |
Casellante
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 12 gen 2012, 23:10 |
|
Iscritto il: 22 lug 2011, 22:54 Messaggi: 39 Località: Piacenza
|
Ahahahahahahah, sono basso ma non così basso (1,71).... La sella è un altro componente che riguarderà le modifiche che voglio fare e sarà simile alla Corbin Gunfighter con qualche modifichina Sicuramente tra le ragioni di volere un assetto più basso c'è anche quella di avere una sensazione di maggior padronanza toccando meglio terra, ma il punto principale è proprio che esteticamente mi piace molto bassa Dai tennici ditemi se effettivamente posso portare le mie forcelle 3 centimetri più giù 
_________________ VENDO RICAMBI XB9SX 06 1700 KM: cerchi, frecce, leva frizione, leva cambio, leve freni, manopole, manubrio, parafango ant, pedane, specchietti, tappo serbatoio benzina, tappo olio, scarico, scolapasta, paramani, griglia fari, mono post, forcelle e altro
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 13 gen 2012, 00:05 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
Casellante ha scritto: Come da titolo, mi è balzata in testa l'idea (tra le altre 100) di trasformare la mia XB9SX 06 in una XBSCG, ovvero sospensioni basse. Facendo ricerche in rete sull'argomento, per essere tranquillo, la cosa migliore sarebbe quella di comprare i ricambi originali della SCG. Ecco il necessario per la trasformazione, metto anche i codici in modo magari di fare cosa gradita ad altri interessati alla cosa: Forcella sinistra silver J0121.1AE Forcella destra silver J0122.1AE Forcella sinistra black J0121.7AEZT Forcella destra black J0122.7AEZT Piastra sterzo inf. silver J0106.02A8C Piastra sterzo inf. black J0106.02A8CYT Ammortizzatore post. K0410.1AE Cavalletto più corto L1167.1AE Ovviamente il giochetto viene a costare abbastanza caro, soprattutto comprando queste parti in Italia o in Europa, dove i prezzi sono quasi il doppio che in America. Tanto per avere un'idea di massima andiamo da 850 euro circa in America fino a 1400 euro in Italia/Europa. Volevo chiedervi se voi conoscete qualche negozio on line Americano che fa spedizioni internazionali dove poter reperire questi ricambi. Io ne ho trovato soltanto uno, anche se prima voglio mandargli una mail per sapere esattamente come stanno le cose, non vorrei che i ricambi una volta arrivati in Italia lievitassero (mi riferisco a cose tipo spese doganali, iva ecc...) c'è qualcuno di voi che è ferrato in queste problematiche? La seconda possibilità è quella di comprare o scambiare questi pezzi nell'usato, solo che oltre a non essere facilissimo trovarli, non mi fido tanto a comprare parti del genere usate, il rischio è sempre molto alto, senza contare che alcune forcelle SCG hanno accusato problemi di fondo corsa non indifferenti e non sarebbe bello trovarsi con forcelle del genere. La terza possibilità è quella di abbassare in qualche modo i componenti della mia, c'è molta confusione (compresa la mia) in merito a questo argomento, chi dice che si può fare, chi dice invece di no, anche qui cerco qualcuno di voi ferrato in materia che possa farmi un pò di chiarezza sulla cosa. Papiro finito, attendo le vostre opinioni grazie  Ciao,se posso consigliarti io non fare il cambio di forcelle anche perchè peggioreresti di gran lunga la tenuta guadagnando però in maggevolezza avendo la moto spianata a terra con il baricentro basso. Se mi ricordo bene la xb9 del 2006 monta gia le forcelle da 43mm,con quelle della Scg andresti a 41 mm peggiorando ,in questi giorni mi è capitato di revisionare le forcelle a Steven66 sulla sua xb12Scg 2009 equipaggiata con molle hyperpro,lui in qualsiasi situazione va a pacco anche se è sempre in monoruota quando va in giro. Adesso ho provato a cambiare densità dell'olio e ad aumentare la quantità del fluido nello stelo per evitare il finecorsa. Pensaci bene anche perchè per la tua annata c'è il kit hiperpro con molle progressive che abbassa lo stello di circa 2 cm e miglioreresti drasticamente. Ti ho messo una foto per farti vedere la poca escursione che hanno rispetto alla tua!! 
_________________  
|
|
 |
|
 |
Casellante
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 13 gen 2012, 03:18 |
|
Iscritto il: 22 lug 2011, 22:54 Messaggi: 39 Località: Piacenza
|
Grazie mille dell'intervento gigilix84, dunque confermo che le mie forcelle sono da 43mm, sapevo che le forcelle della Scg erano 41mm, ma non pensavo che questa cosa fosse peggiore. Dunque montando molle Hyperpro accorcerei le forcelle di un paio di centimetri, sei certo di questo? Senza dubbio l'escursione delle forche Scg è molto ridotta, se davvero le Hyperpro mi portassero un abbassamento di 2 centimetri, sfilando poi le forche di 1 centimetro, arriverei esattamente allo stesso risultato che montare delle forcelle Scg, con la differenza che non rischio di avere il problema di andare a pacco. Oltre a questo, c'è anche una certa differenza di spesa che comprando le forcelle Scg nuove si aggirerebbe intorno ai 900 euro senza il montaggio. Far cambiare le molle non ho idea di quanto possa costare, ma sicuramente meno, è un lavoro che devo far fare a dei preparatori specializzati o il mio meccanico Harley di fiducia può bastare? Le molle di qui stiamo parlando sono queste?: http://www.freespirits.it/prodotti.php? ... rod_id=157Grazie ancora e attendo ragguagli 
_________________ VENDO RICAMBI XB9SX 06 1700 KM: cerchi, frecce, leva frizione, leva cambio, leve freni, manopole, manubrio, parafango ant, pedane, specchietti, tappo serbatoio benzina, tappo olio, scarico, scolapasta, paramani, griglia fari, mono post, forcelle e altro
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 14 gen 2012, 08:27 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Quoto la soluzione Hyperpro!!! Io le ho montate per riuscire a toccare meglio a terra,Steven per non andare a pacco. Tieni presente però che lo Steven è un simpatico ometto che supera abbondantemente il quintale e che la tira su a candela in centro a Bs nell'ora di punta ed in montagna in discesa all'uscita dei tornanti!!! Andrebbe a pacco anche con le molle di uno Scania... Fossi in te contatterei la Avia Racing, spiegherei loro le tue esigenze e spedirei loro forche e mono per sostituire molle, lamelle e olio. 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasformazione da S a SCG Inviato: 14 gen 2012, 10:41 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Si fa con il cambio molle. Io lo avevo fatto sulla 9 della mia ragazza che non toccava: molle, sella e sfilato le forche. Era perfetta. Poi lei non la usava e allora me ne sono impossessato io e ho fatto il processo inverso. Se ti servono molle anteriori e mono hyperpro praticamente nuove, mandami un pm. 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
|