Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
Inviato: 16 gen 2012, 12:49
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
GyTe ha scritto:
L'unico appunto, piu' che altro gusto personale, le leve della frizione / freno sono troppo piu' corte rispetto alle manopole...
sono contento che te ne sei accorto ...anche se la prospettiva amplifica di molto la differenza..... le avevo prese differenti proprio pensando a questa modifica futura...... praticamente vanno invertite la dx a sx e viceversa..... siccome il nuovo blocchetto è decisamente più corto dell'originale.... devo spostare il braccialetto frizione verso sinistra ed a quel punto verranno allineate....
ora c'ho da unire i vari fili elettrici, nasconderli il più possibile.... cambiare il cavo gas.... e mi manca dove mettere l'interruttore avviamento, ma ho già una mezza idea di dove metterlo.. mi serve solo di trovare uno che mi fà una scritta incisa sull'alluminio....
Ecco perche' sono messi cosi' Ora tutto si spiega...
Per quanto riguarda la scritta incisa su alluminio, penso che fra qui' e la tribu' qualcuno lo trovi. Se non ricordo male, Diplo della tribu', non faceva lavori del genere? Magari lo confondo con qualche altra persona.
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!
Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
Inviato: 16 gen 2012, 13:17
Defi X1
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
Pite già che ci sei cromati anche la fava, per i blocchetticomandidammiunpo di tempo e ti farò rosicare.
pite. ha scritto:
stò cercando vari incisori.... l'ultima volta ho fatto fare une targhetta con i dati per l'omologazione sul mio wyleico....
spero di avere il tempo per lavorarci.... c'ho anche da rilucidare il tutto.... ma promette bene...
pite.
Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
Inviato: 16 gen 2012, 13:39
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
pinuz ha scritto:
Pite già che ci sei cromati anche la fava, per i blocchetticomandidammiunpo di tempo e ti farò rosicare.
.
[/quote]
Pinuz..... sono quelli che ti avevo detto che vendevano a Roma.. ti ricordi... li ho trovati ad una bischerata da un'altra parte, compreso il comando del gas, tutto in alluminio e cromato....65 euro in totale....
i motogadget sono e restano un sogno....oltre al costo dei blocchetti, c'è bisogno della centralina per farli funzionare.. una spesa decisamente elevata, intorno ai 500 euro in totale.... ne avevo trovati altri ricavati dal pieno, li fà ache la RBT dove hai preso il leveraggio per il mono....ad un prezzo molto più abbordabile....ma non mi convinceva la forma...
questi si adattano alla linea di taroccameno intrapresa.... voglio compattare il tutto, vedere meno fili possibile, e tutto cromato, perchè il cromato luccica ma ha anche l'effetto di alleggerire il pezzo alla vista... e poi costano una cavolata.... e sulla mia moto.. tutto costa poco o nulla non c'ho pezzi da mille euro a botta, modifico e migliori l'originale se posso, adatto pezzi ecomonici ma che nell'insieme creano un qualcosa di appezzabile .. credo....
ohh.....e poi la mia XB che con una spesa in modifiche totale quantificabile in un migliaio d'euro, massimo 1500... è stata a Leirici è stata apprezzata più di moto che con la sola forcella valevano più di tutto il General Lee
Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
Inviato: 16 gen 2012, 13:57
Defi X1
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
Pite tu sei un campione in questo e ti stimo, comunque quando sarà il mio turno vorrei montare gli isr o al limite quelli della rbt, mandami una foto del comando gas piu dettagliata e il nomedel produttore. Thank
quote="pite."]
pinuz ha scritto:
Pite già che ci sei cromati anche la fava, per i blocchetticomandidammiunpo di tempo e ti farò rosicare.
.
[/quote]
Pinuz..... sono quelli che ti avevo detto che vendevano a Roma.. ti ricordi... li ho trovati ad una bischerata da un'altra parte, compreso il comando del gas, tutto in alluminio e cromato....65 euro in totale....
i motogadget sono e restano un sogno....oltre al costo dei blocchetti, c'è bisogno della centralina per farli funzionare.. una spesa decisamente elevata, intorno ai 500 euro in totale.... ne avevo trovati altri ricavati dal pieno, li fà ache la RBT dove hai preso il leveraggio per il mono....ad un prezzo molto più abbordabile....ma non mi convinceva la forma...
questi si adattano alla linea di taroccameno intrapresa.... voglio compattare il tutto, vedere meno fili possibile, e tutto cromato, perchè il cromato luccica ma ha anche l'effetto di alleggerire il pezzo alla vista... e poi costano una cavolata.... e sulla mia moto.. tutto costa poco o nulla non c'ho pezzi da mille euro a botta, modifico e migliori l'originale se posso, adatto pezzi ecomonici ma che nell'insieme creano un qualcosa di appezzabile .. credo....
ohh.....e poi la mia XB che con una spesa in modifiche totale quantificabile in un migliaio d'euro, massimo 1500... è stata a Leirici è stata apprezzata più di moto che con la sola forcella valevano più di tutto il General Lee [/quote]
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
Inviato: 16 gen 2012, 16:34
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Pite...sempre sulla "cresta"
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Armigero
Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
mi piace molto la staffetta che regge il sebatoio olio freno ... la migliore che abbia visto
_________________
pite.
Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
Inviato: 31 gen 2012, 20:02
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
piccolo avanzamento lavori..... il Pite's intento è sempre stato quelo di razionalizzare il tutto, nascondere i cavi e compattare l'XB.... ed ora è tutto nascosto.... il filo del gas ho dovuto rifarlo, ho messo il fermacavo sul corpo farfallato.. speriamo che regga.... le manopole, mi sò che le lascio così lucidate senza il pezzo di gomma nera.... poi vedo...
il filo del gas và direttamente dentro il cupolino, come quello della frizione.... il gruppo a sinistra raggruppa: -abbagliante/anabbagliante -frecce -bottone rosso per spegnimento( che cercherò di sostituire con uno in alluminio...)
il comando gas a dx ha in basso un piccolo pulsantino che utilizzerò per il clacson...
per l'avviamento, si vede poco (l'ho nascosto bene) ma dove si attacca il samimanubrio sx alla piastra c'è un bottoncino cromato..... userò questo e ci faccio incidere sopra "push to starf fun"
Pite tu sei un campione in questo e ti stimo, comunque quando sarà il mio turno vorrei montare gli isr o al limite quelli della rbt, mandami una foto del comando gas piu dettagliata e il nomedel produttore. Thank
quote="pite."]
pinuz ha scritto:
Pite già che ci sei cromati anche la fava, per i blocchetticomandidammiunpo di tempo e ti farò rosicare.
.
Pinuz..... sono quelli che ti avevo detto che vendevano a Roma.. ti ricordi... li ho trovati ad una bischerata da un'altra parte, compreso il comando del gas, tutto in alluminio e cromato....65 euro in totale....
i motogadget sono e restano un sogno....oltre al costo dei blocchetti, c'è bisogno della centralina per farli funzionare.. una spesa decisamente elevata, intorno ai 500 euro in totale.... ne avevo trovati altri ricavati dal pieno, li fà ache la RBT dove hai preso il leveraggio per il mono....ad un prezzo molto più abbordabile....ma non mi convinceva la forma...
questi si adattano alla linea di taroccameno intrapresa.... voglio compattare il tutto, vedere meno fili possibile, e tutto cromato, perchè il cromato luccica ma ha anche l'effetto di alleggerire il pezzo alla vista... e poi costano una cavolata.... e sulla mia moto.. tutto costa poco o nulla non c'ho pezzi da mille euro a botta, modifico e migliori l'originale se posso, adatto pezzi ecomonici ma che nell'insieme creano un qualcosa di appezzabile .. credo....
ohh.....e poi la mia XB che con una spesa in modifiche totale quantificabile in un migliaio d'euro, massimo 1500... è stata a Leirici è stata apprezzata più di moto che con la sola forcella valevano più di tutto il General Lee [/quote][/quote]
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati