Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 16 gen 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
è poca cosa.. ma visti i tempi ristretti che posso dedicare al taroccamento.. chissà quanto tempo mi porterà via....

aguzza la vista e trova le modifiche....[:D][:D][:D]

fedele al Pite's buell pensiero.. poca spesa-buona resa...un bel 65 euro di investimento...... [:D][:D][:D]

è solo un abbozzo eh.... c'ho da sistemate e rifinire il tutto....

Immagine

Immagine
Immagine

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 16 gen 2012, 12:16 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Pite sempre bei lavori ;) Anche se e' sola una "bozza" (come a chiami tu) direi che il livello e' altissimo...

L'unico appunto, piu' che altro gusto personale, le leve della frizione / freno sono troppo piu' corte rispetto alle manopole... ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 16 gen 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
GyTe ha scritto:
L'unico appunto, piu' che altro gusto personale, le leve della frizione / freno sono troppo piu' corte rispetto alle manopole... ;)


sono contento che te ne sei accorto :lol: ...anche se la prospettiva amplifica di molto la differenza.....
le avevo prese differenti proprio pensando a questa modifica futura...... praticamente vanno invertite la dx a sx e viceversa..... siccome il nuovo blocchetto è decisamente più corto dell'originale.... devo spostare il braccialetto frizione verso sinistra ed a quel punto verranno allineate....

ora c'ho da unire i vari fili elettrici, nasconderli il più possibile.... cambiare il cavo gas.... e mi manca dove mettere l'interruttore avviamento, ma ho già una mezza idea di dove metterlo.. mi serve solo di trovare uno che mi fà una scritta incisa sull'alluminio....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 16 gen 2012, 13:05 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Ecco perche' sono messi cosi' ;) Ora tutto si spiega...

Per quanto riguarda la scritta incisa su alluminio, penso che fra qui' e la tribu' qualcuno lo trovi. Se non ricordo male, Diplo della tribu', non faceva lavori del genere? Magari lo confondo con qualche altra persona.

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 16 gen 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
stò cercando vari incisori....
l'ultima volta ho fatto fare une targhetta con i dati per l'omologazione sul mio wyleico....

spero di avere il tempo per lavorarci....
c'ho anche da rilucidare il tutto....
ma promette bene...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 16 gen 2012, 13:17 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
Pite già che ci sei cromati anche la fava, per i blocchetticomandidammiunpo di tempo e ti farò rosicare.


pite. ha scritto:
stò cercando vari incisori....
l'ultima volta ho fatto fare une targhetta con i dati per l'omologazione sul mio wyleico....

spero di avere il tempo per lavorarci....
c'ho anche da rilucidare il tutto....
ma promette bene...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 16 gen 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
pinuz ha scritto:
Pite già che ci sei cromati anche la fava, per i blocchetticomandidammiunpo di tempo e ti farò rosicare.

.
[/quote]

Pinuz..... sono quelli che ti avevo detto che vendevano a Roma.. ti ricordi... li ho trovati ad una bischerata da un'altra parte, compreso il comando del gas, tutto in alluminio e cromato....65 euro in totale....

i motogadget sono e restano un sogno....oltre al costo dei blocchetti, c'è bisogno della centralina per farli funzionare.. una spesa decisamente elevata, intorno ai 500 euro in totale....
ne avevo trovati altri ricavati dal pieno, li fà ache la RBT dove hai preso il leveraggio per il mono....ad un prezzo molto più abbordabile....ma non mi convinceva la forma...

questi si adattano alla linea di taroccameno intrapresa.... voglio compattare il tutto, vedere meno fili possibile, e tutto cromato, perchè il cromato luccica ma ha anche l'effetto di alleggerire il pezzo alla vista...
e poi costano una cavolata.... e sulla mia moto.. tutto costa poco o nulla non c'ho pezzi da mille euro a botta, modifico e migliori l'originale se posso, adatto pezzi ecomonici ma che nell'insieme creano un qualcosa di appezzabile .. credo....

ohh.....e poi la mia XB che con una spesa in modifiche totale quantificabile in un migliaio d'euro, massimo 1500... è stata a Leirici è stata apprezzata più di moto che con la sola forcella valevano più di tutto il General Lee [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] :: emo :: :: emo :: :: emo :: [smilie=30.gif] :: emo :: :: emo :: :: cuu :: :: cuu :: :: cuu ::

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 16 gen 2012, 13:57 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
Pite tu sei un campione in questo e ti stimo, comunque quando sarà il mio turno vorrei montare gli isr o al limite quelli della rbt, mandami una foto del comando gas piu dettagliata e il nomedel produttore.
Thank :: emo :: :: emo :: :: emo :: [smilie=30.gif]

quote="pite."]
pinuz ha scritto:
Pite già che ci sei cromati anche la fava, per i blocchetticomandidammiunpo di tempo e ti farò rosicare.

.
[/quote]

Pinuz..... sono quelli che ti avevo detto che vendevano a Roma.. ti ricordi... li ho trovati ad una bischerata da un'altra parte, compreso il comando del gas, tutto in alluminio e cromato....65 euro in totale....

i motogadget sono e restano un sogno....oltre al costo dei blocchetti, c'è bisogno della centralina per farli funzionare.. una spesa decisamente elevata, intorno ai 500 euro in totale....
ne avevo trovati altri ricavati dal pieno, li fà ache la RBT dove hai preso il leveraggio per il mono....ad un prezzo molto più abbordabile....ma non mi convinceva la forma...

questi si adattano alla linea di taroccameno intrapresa.... voglio compattare il tutto, vedere meno fili possibile, e tutto cromato, perchè il cromato luccica ma ha anche l'effetto di alleggerire il pezzo alla vista...
e poi costano una cavolata.... e sulla mia moto.. tutto costa poco o nulla non c'ho pezzi da mille euro a botta, modifico e migliori l'originale se posso, adatto pezzi ecomonici ma che nell'insieme creano un qualcosa di appezzabile .. credo....

ohh.....e poi la mia XB che con una spesa in modifiche totale quantificabile in un migliaio d'euro, massimo 1500... è stata a Leirici è stata apprezzata più di moto che con la sola forcella valevano più di tutto il General Lee [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] :: emo :: :: emo :: :: emo :: [smilie=30.gif] :: emo :: :: emo :: :: cuu :: :: cuu :: :: cuu ::[/quote]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 16 gen 2012, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
[smilie=f_car050.gif] Pite...sempre sulla "cresta" :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 16 gen 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
mi piace molto la staffetta che regge il sebatoio olio freno ... la migliore che abbia visto :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 31 gen 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
piccolo avanzamento lavori.....
il Pite's intento è sempre stato quelo di razionalizzare il tutto, nascondere i cavi e compattare l'XB....
ed ora è tutto nascosto....
il filo del gas ho dovuto rifarlo, ho messo il fermacavo sul corpo farfallato.. speriamo che regga....
le manopole, mi sò che le lascio così lucidate senza il pezzo di gomma nera.... poi vedo...

il filo del gas và direttamente dentro il cupolino, come quello della frizione....
il gruppo a sinistra raggruppa:
-abbagliante/anabbagliante
-frecce
-bottone rosso per spegnimento( che cercherò di sostituire con uno in alluminio...)

il comando gas a dx ha in basso un piccolo pulsantino che utilizzerò per il clacson...

per l'avviamento, si vede poco (l'ho nascosto bene) ma dove si attacca il samimanubrio sx alla piastra c'è un bottoncino cromato.....
userò questo e ci faccio incidere sopra "push to starf fun"


Immagine

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 01 feb 2012, 04:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2010, 05:41
Messaggi: 365
Località: novate milanese
tanta roba...bravo veramente!

_________________
un giorno senza buell è come un giorno senza sole!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 01 feb 2012, 08:50 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
[smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 01 feb 2012, 09:34 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Sempre alla ricerca della perfezione ;) [smilie=f_car050.gif]

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 01 feb 2012, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Magicoooooooooooooo [smilie=f_car050.gif]

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretto invernale a manubrio....
 Messaggio Inviato: 01 feb 2012, 12:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
pinuz basta cazzate pure tu! :supergreen:

pinuz ha scritto:
Pite tu sei un campione in questo e ti stimo, comunque quando sarà il mio turno vorrei montare gli isr o al limite quelli della rbt, mandami una foto del comando gas piu dettagliata e il nomedel produttore.
Thank :: emo :: :: emo :: :: emo :: [smilie=30.gif]

quote="pite."]
pinuz ha scritto:
Pite già che ci sei cromati anche la fava, per i blocchetticomandidammiunpo di tempo e ti farò rosicare.

.


Pinuz..... sono quelli che ti avevo detto che vendevano a Roma.. ti ricordi... li ho trovati ad una bischerata da un'altra parte, compreso il comando del gas, tutto in alluminio e cromato....65 euro in totale....

i motogadget sono e restano un sogno....oltre al costo dei blocchetti, c'è bisogno della centralina per farli funzionare.. una spesa decisamente elevata, intorno ai 500 euro in totale....
ne avevo trovati altri ricavati dal pieno, li fà ache la RBT dove hai preso il leveraggio per il mono....ad un prezzo molto più abbordabile....ma non mi convinceva la forma...

questi si adattano alla linea di taroccameno intrapresa.... voglio compattare il tutto, vedere meno fili possibile, e tutto cromato, perchè il cromato luccica ma ha anche l'effetto di alleggerire il pezzo alla vista...
e poi costano una cavolata.... e sulla mia moto.. tutto costa poco o nulla non c'ho pezzi da mille euro a botta, modifico e migliori l'originale se posso, adatto pezzi ecomonici ma che nell'insieme creano un qualcosa di appezzabile .. credo....

ohh.....e poi la mia XB che con una spesa in modifiche totale quantificabile in un migliaio d'euro, massimo 1500... è stata a Leirici è stata apprezzata più di moto che con la sola forcella valevano più di tutto il General Lee [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] :: emo :: :: emo :: :: emo :: [smilie=30.gif] :: emo :: :: emo :: :: cuu :: :: cuu :: :: cuu ::[/quote][/quote]

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010