Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 09:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
Buongiorno a tutti!
Ho bisogno di un vostro parere di esperti per un problema che manifesta la mia bambina:

Moto: SCG 2009 con 4600KM (moto praticamente nuova)

Situazione: passaggio da 2° a 3° marcia duro, questo succede solo in salita di marcia e non in scalata, tutte le le altre marce abbastanza fluido, ma sicuramente non di burro.

Lavori effettuati: cambio olio motore, filtro, cambio olio primaria eseguito da pochissimo
Gioco frizione corretto

Controllo tensione primaria (ho seguito le indicazioni di Uly, cioè a motore caldo spingendo verso l'altro con un cacciavite, la catena collima con la parte superiore della finestrella ispezione)

Livello olio: non ancora controllato in quanto vi è riportato su libretto che dovrei sostituire la guarnizione che non ho e allora non mi sono avventurato.

Nel cambio olio primaria ho rimesso 0,95L come da indicato su libretto.

Il dubbio che mi sorge è che non sia sufficiente. Infatti ieri nel cambio olio motore ho messo quanto olio veniva indicato da manuale, solo che risultava appena al livello minimo dell'astina e ne ho dovuto aggiungere per arrivare a metà esatta dell'astina. E' possibile che l'olio vendutomi in HD non contenga esattamente 1LT contrariamente a quanto indicato?
Cosa altro può essere?
come mi conviene muovermi?

Grazie a tutti per l'aiuto!!!

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 348
Località: LATINA
Ciao il cambio Buell duro, è una cosa comune Prova a registrare bene la frizione POI olio motore dovrebbe rimanerti Circa 350 cc dalla terza bottiglia..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
Olio motore ok, effettivamente mi rimane quella quantità su per giù.
Per il cambio invece ho notato adesso con il giretto in pausa pranzo, che più si sale di giri (dai 3500 in su) le cambiate diventano molto più agili e fluide.
Quindi il passaggio 2° a 3° è roccioso ad andature lente. In città poi è molto evidente.
La regolazione della frizione dovrebbe essere a posto, in quanto nelle altre marce non ho questo problema. :: dho ::

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
prega

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 348
Località: LATINA
ronnier ha scritto:
Olio motore ok, effettivamente mi rimane quella quantità su per giù.
Per il cambio invece ho notato adesso con il giretto in pausa pranzo, che più si sale di giri (dai 3500 in su) le cambiate diventano molto più agili e fluide.
Quindi il passaggio 2° a 3° è roccioso ad andature lente. In città poi è molto evidente.
La regolazione della frizione dovrebbe essere a posto, in quanto nelle altre marce non ho questo problema. :: dho ::

ok in citta diventa più duro...perché si riscalda di più. ti consiglio di cambiare l olio Prima di come dice il manuale ,e specialmente quello del CAMBIO.. :: new144 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
controlla la tensione della catena primaria

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Dovresti controllare la tensione in più punti

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
ho già risposto io sciocca :x

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
domanda stupida... per far girare la catena come faccio? devo metterla in marcia e cercare di girare la ruota??? non facile in quel caso

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
la metti in quinta e fai qualche centimetro alla volta :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: 14 gen 2013, 08:23
Messaggi: 636
Località: Chiarano (TV)
ronnier ha scritto:
Quindi il passaggio 2° a 3° è roccioso ad andature lente. In città poi è molto evidente.

a me lo fa un po per tutte le marce, se corro regolare a 2500 giri in quarta e metto quinta è duro e tira "pacche" mentre se cambio salendo di giri, mollo, cambio e riaccellero entra perfettamente senza problemi.. credo sia normale.. tutte le harley hanno un cambio durissimo.. le elettra glide tirano di quelle ceppe che l'onda d'urto ti pettina i capelli! :mrgreen:

_________________
BUELL XB9SX '07
Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
il modo più semplice è inserire una marcia alta, la quinta, e spingere per qualche cm alla volta e controllare.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
Stasera faccio un pò di prove e al massimo passo agli stivali!
Mi è venuta in mente un altra cosa... ho regolato l'altezza della leva del cambio e adesso lavora praticamente perpendicolare al fulcro del cambio... non vorrei che i problemi siano nati da quello

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
ronnier ha scritto:
Stasera faccio un pò di prove e al massimo passo agli stivali!
Mi è venuta in mente un altra cosa... ho regolato l'altezza della leva del cambio e adesso lavora praticamente perpendicolare al fulcro del cambio... non vorrei che i problemi siano nati da quello


Non credo....altrimenti il problema te lo farebbe anche nelle altre marce....

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 21:12 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
la catena non va controllata se collima con la finestrella quando è in tensione

si deve controllare di quanto si abbassa nel momento che si molla altrimenti che gioco controlli ?

se non ricordo male da molle a tesa ci deve essere 1,5 - 2 cm poi dipende se calda o fredda e
non avendo il manuale sotto mano non so essere più preciso

[smilie=grin.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23
Messaggi: 370
Località: Area 51, dietro l'Esselunga
peogrossi ha scritto:
prega



Sono d'accordo.

_________________
A.D. ha scritto:
Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Non è che con una brutta sfollata hai piegato la forchetta del cambio?? :?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
No sfollate non ne ho avute...
mah, sperem...

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 14 mar 2014, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Kaffa ha scritto:
peogrossi ha scritto:
prega



Sono d'accordo.

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 18 mar 2014, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
Problema rientrato!!!
Ho verificato livello olio, aggiunto il necessario e adesso va molto meglio. Certo non rimane un cambio di burro ma adesso è accettabile.
La cosa che lascia pensare è che per la seconda volta (olio motore e olio cambio), seguendo le indicazioni del libretto l'olio era poco.
Comunque adesso voglio provare a mettere il sintoflon gear lube. Ho letto che andrebbe miscelato all'olio prima di essere inserito, ma dato che la nostra primaria funziona per "sbattimento" non penso ci siano contro indicazioni ad aggiungerlo dopo.

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 18 mar 2014, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16
Messaggi: 113
Località: Como
Attenzione, l'olio motore lo misuri dall'astina, a moto calda (io la spengo, aspetto che si spenga la ventola e misuro) sul cavalletto laterale.Se metti troppo olio motore, a caldo la pressione aumenta di brutto e gli sfiati teste sborrano il mondo nell'airbox!
quello della primaria dalla finetrella della frizione e a moto dritta.

Pure io avevo il cambio un po duretto tra la II e la III a moto calda, poi non mi entrava quasi mai in folle. Ho risolto tenedo la primaria leggermente più lasca delle misure del manuale (quasi 11 mm a catena bella cada misurata in più punti) e la frizione anche essa più lasca ed ho aggiunto all'olio 30 ml di zx1 e una 20 di ml di sintoflon ma quello normale, che va nel motore. Ho aggiunto il tutto a olio caldo, poi ho alzato la moto sul cavalletto posteriore,l' ho accesa e ho fatto girare il tutto subito in seconda per 4-5 minuti in modo da non far penetrare la mistura tra i dischi frizione.
Primaria meno rumorosa e sopratutto cambiate belle precise e morbide.

_________________
MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROIDhttp://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133

ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 18 mar 2014, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Non esagerare col Syntoflon che poi rischi che la frizione slitti!!!!!!! :: new125 :: :: new125 :: :: new125 ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010