Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 09:09 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
...per far diventare piu' morbida la leva della frizione dell'Xb?
Ricordo di aver visto dei link ma non riesco a trovarli...
qualcuno lo utilizza? 8)

grazzzzzzzzzzie siete eccezzzzzzzzionali :: sado ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 09:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2797
Località: Roma
Ma cerchi quell'aggeggio che vendono i negozi tipo freespirits o buelparts?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 09:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
eccolo....

http://www.freespirits.it/prodotti.php? ... rod_id=174

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 10:03 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Ci sono veramente un bel po' di differenze da prima a dopo?

Fatemi sapere perche' e' interessante come cosa...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: 03 lug 2011, 19:19
Messaggi: 124
Località: Arese-Cantalupo
io l'avevo montato sulla mia 9 del 2008 e ti assicuro che la differenza si sente e come,io avevo anche le pedane arretrate e con l'abbinata avevo un cambio molto piu preciso e silenzioso

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
io lo monto su una XB12 e a dir la veritá non sento molta differenza ... qualcosa pero non é cosí magico ...

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 13:12 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ Crazycow - Thanks for the info... Potrebbe essere oggetto d'aggiornamento futuro vedendo che il costo non e' cosi' esagerato ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
proprio quello ragazzi, grazie 1001!
Mi fa' strano che il cambio lavori meglio pero' , spiego subito, quell'arnese prolunga la levetta sul carter percio', allungando il braccio di leva lo sforzo sara' minore, ok.
C'è un "pero'" bello grosso, tu la corsa che fai fare alla leva (al manubrio) quando la tiri è sempre la stessa poichè piu' che contro la manopola non puoi tirarla.
Percio' lo spostamento che fai fare rimane lo stesso in alto.
In basso NO! Tralasciate per un attimo il sistema Hd/Buell che lavora cmq come uno normale con la levetta fuori dal carter. Originariamente mettiamo che la levetta faccia 30° di rotazione, prendete un foglio di carta e disegnate due rette che si intersecano a 30°. Poi prendete un compasso, apritelo a 30mm (supponiamo sia questa la lunghezza della levetta del carter) e fate un tratto che intersechi le 2 rette. Poi aprite il compasso a piu' di 30, mettiamo 40 e fate un'altro tratto, questo simula la leva allungata col cazzillo. Ora se confrontate i due tratti (la corda di circonferenza mi sembra si chiami) fatti col compasso avrete ovviamente quello a 40 maggiore di quello a 30. Pero' questo non è possibile visto che la corsa sara' sempre quella data dalla leva in alto!!! (che poi nell'esempio è quella ai 30mm!)
ergo, a 40mm fai meno sforzo ma fai anche fare meno rotazione sulla levetta, meno rotazione significa meno apertura dei dischi, meno apertura dei dischi significa come se, senza mettere il cazzillo, cambiassi senza tirare le leva della frizione PER INTERO, percio' con i dischi frizione non aperti al massimo!
Percio', a livello di funzionamento del cambio, NON sarebbe l'optimum...
certo, che chi è che tira tutta la leva per cambiare? Quasi nessuno (pali a parte :rotlfgreen: )
inoltre chi ha progettato il tutto avra' dimensionato le leve per far sì che facciano piu' corsa del necessario percio' puo' funzionare cmq :: new100 ::
non mi sono inventato niente, è geometria e un pochino di fisica :: new125 ::
per compensare l'allungamento col cazzillo si dovrebbe utilizzare una leva col fulcro differente, allungando pure questo per lo stesso ragionamento [smilie=grin.gif]
scusate la filippica....con meno spiegazioni non riuscivo...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 15:51 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Be sono sicuro che i tizi della F.S. avranno calcolato il tutto come si deve

In ogni caso grazie della spiegazione "pratica" :: new157 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2010, 05:41
Messaggi: 365
Località: novate milanese
se ti fidi di freespirit stai fresco....basta vedere come sono fatti bene gli scarichi :shock: :shock: :: dho ::

io non ho mai montato il cazzillo ma un amico meccanico hd mi ha detto che alla lunga la frizione non lavora più bene.....riporto solo le sue parole.

_________________
un giorno senza buell è come un giorno senza sole!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Per quel poco che so: era conveniente montare il "cazzillo" sulle pre 2006 ...io avevo una xb9 del 2005 ..... ed era duretta.....adesso con la xb12 my 2007 non ne sento la necessità!! :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
interessante, sarebbe da valutare se cambia la lunghezza della leva sotto, dentro al carter, oppure l'interasse del fulcro leva sx (intendo la misura di interasse tra la vite dove snoda la leva e la sede del barilotto del cavo) oppure entrambi :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Cazzillo?????
chiedi al Godzy :rotlfgreen:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Q8 i dubbi di Sogno Americano. Il gadget non mi ha mai convinto per lo stesso motivo... :?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 07 feb 2012, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2797
Località: Roma
american_dream ha scritto:
proprio quello ragazzi, grazie 1001!
Mi fa' strano che il cambio lavori meglio pero' , spiego subito, quell'arnese prolunga la levetta sul carter percio', allungando il braccio di leva lo sforzo sara' minore, ok.
C'è un "pero'" bello grosso, tu la corsa che fai fare alla leva (al manubrio) quando la tiri è sempre la stessa poichè piu' che contro la manopola non puoi tirarla.
Percio' lo spostamento che fai fare rimane lo stesso in alto.
In basso NO! Tralasciate per un attimo il sistema Hd/Buell che lavora cmq come uno normale con la levetta fuori dal carter. Originariamente mettiamo che la levetta faccia 30° di rotazione, prendete un foglio di carta e disegnate due rette che si intersecano a 30°. Poi prendete un compasso, apritelo a 30mm (supponiamo sia questa la lunghezza della levetta del carter) e fate un tratto che intersechi le 2 rette. Poi aprite il compasso a piu' di 30, mettiamo 40 e fate un'altro tratto, questo simula la leva allungata col cazzillo. Ora se confrontate i due tratti (la corda di circonferenza mi sembra si chiami) fatti col compasso avrete ovviamente quello a 40 maggiore di quello a 30. Pero' questo non è possibile visto che la corsa sara' sempre quella data dalla leva in alto!!! (che poi nell'esempio è quella ai 30mm!)
ergo, a 40mm fai meno sforzo ma fai anche fare meno rotazione sulla levetta, meno rotazione significa meno apertura dei dischi, meno apertura dei dischi significa come se, senza mettere il cazzillo, cambiassi senza tirare le leva della frizione PER INTERO, percio' con i dischi frizione non aperti al massimo!
Percio', a livello di funzionamento del cambio, NON sarebbe l'optimum...
certo, che chi è che tira tutta la leva per cambiare? Quasi nessuno (pali a parte :rotlfgreen: )
inoltre chi ha progettato il tutto avra' dimensionato le leve per far sì che facciano piu' corsa del necessario percio' puo' funzionare cmq :: new100 ::
non mi sono inventato niente, è geometria e un pochino di fisica :: new125 ::
per compensare l'allungamento col cazzillo si dovrebbe utilizzare una leva col fulcro differente, allungando pure questo per lo stesso ragionamento [smilie=grin.gif]
scusate la filippica....con meno spiegazioni non riuscivo...


Sono dubbi che mi ero posto, magari il braccio di leva é girato di qualche grado all'indietro o cose del genere... Bhoo...
Cmq se avete difficolta con la frizzione cambiate la mano con la quale vi fate le manovelle e il gioco é fatto [smilie=f_car050.gif] magari lo trovate anche stimolante [smilie=30.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 00:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
mah! a me piace dura ... :shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 01:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
La voglio dura.... Dura dura....

:shock:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 09:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Ho sentito che con quell aggeggio si sbiella :?

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ammericano ha scritto:
mah! a me piace dura ... :shock:


anche a me piaceva dura ma dopo aver provato moto con la leva piu' morbida mi sono detto "che comodo!"

sono cose a cui ti abitui e noti la differenza solo usando un'altra moto :: sado ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 08 feb 2012, 15:45 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
I soliti busoni... quando sentono la parola duro, indurire ecc subito si fanno vivi :mrgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 20 feb 2012, 01:38 
Non connesso

Iscritto il: 20 nov 2010, 12:00
Messaggi: 25
Località: Milano
Naaaaaaaaaaaaaaaa il Freespirits è una cagata pazzesca, vai di clutchlite.de per riscoprire il gusto di impennare con due dita ...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dov'è che si trova quel cazzillo....
 Messaggio Inviato: 21 feb 2012, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
minchiazzza, fico il clutchlite!
peccato che non capisco dove si compri, non trovo un rivenditore in Italia e online mi pare di capire lo vendano solo in Usa...per non parlare dei prezzi, quali saranno?
E poi quale scegliere?
-20%
-30%
-40%
di sforzo?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010