Autore |
Messaggio |
Felfed
|
Oggetto del messaggio: Manopole rizoma Inviato: 24 feb 2012, 16:16 |
|
Iscritto il: 26 set 2011, 21:40 Messaggi: 88 Località: Napoli
|
Ciao raga, volevo chiedervi alcune cose, la prima è che oggi ho montato le manopole rizoma le sport line, ma ho riscontrato un gioco eccessivo in quella del gas... . Ho notato girovagando su internet che il kit comprende diversi tendicavi ed una specie di spessore, che io non ho, nell'immagine vi mostro le mie [img=http://img.overpic.net/thumbs/q/w/s/xqwsla28pv7fjvrks4cr5_s.jpg], e volevo sapere se quello spessore gioca un ruolo importante nella manopola del gas. Seconda cosa la manopola sinistra resta ha un fine corsa con un paio di millimetri, come se la sezione del manubrio iniziasse ad essere più spessa, anche questo è normale....????
_________________ BUELL PASSIONE PER LA VITA...
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Manopole rizoma Inviato: 24 feb 2012, 16:20 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Premetto che non ho mai visto montare le manopole Rizoma, ma comunemente quello spessore va piazzato tra la manopola ed il blocchetto elettrico in modo che (sfiga non voglia) al momento del rilascio del gas la manopola non rimanga bloccata facendo attrito sul blocchetto, lasciando il gas aperto con spiacevoliSSSSime conseguenze.. direi che è fondamentale!
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Felfed
|
Oggetto del messaggio: Re: Manopole rizoma Inviato: 24 feb 2012, 16:29 |
|
Iscritto il: 26 set 2011, 21:40 Messaggi: 88 Località: Napoli
|
Diciamo che lo spessore andrebbe inserito dopo la l'atto a cremagliera, anche perché prima non è possibile, spero di poter trovare qualcosa di adattabile.
_________________ BUELL PASSIONE PER LA VITA...
|
|
 |
|
 |
Felfed
|
Oggetto del messaggio: Re: Manopole rizoma Inviato: 24 feb 2012, 16:52 |
|
Iscritto il: 26 set 2011, 21:40 Messaggi: 88 Località: Napoli
|
Ho appena sentito il mio meccanico al quale ho evidenziato la cosa, domani mattina mi crea lui uno spessore artigianale, credo che sia la soluzione migliore.
_________________ BUELL PASSIONE PER LA VITA...
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Manopole rizoma Inviato: 24 feb 2012, 17:02 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
xb evo
|
Oggetto del messaggio: Re: Manopole rizoma Inviato: 24 feb 2012, 17:44 |
|
Iscritto il: 17 feb 2012, 16:57 Messaggi: 45 Località: Usmate Velate MB
|
io Ho montato queste: http://www.ebay.it/itm/Manopole-ergal-g ... 5198915f29Sono uguali alle Rizoma ma costano meno...TANTA RESA POCA SPESA Le ho montate senza nessun problema e non c'era quello spessore, non vanno assolutamente a fare attrito sul blocchetto, non so come siano le Rizoma, ma queste sono perfette. 
_________________ VIVO LA MIA VITA UN QUARTO DI MIGLIA LA VOLTA... PER QUEI 10 SECONDI IO SONO LIBERO
|
|
 |
|
 |
Felfed
|
Oggetto del messaggio: Re: Manopole rizoma Inviato: 24 feb 2012, 19:27 |
|
Iscritto il: 26 set 2011, 21:40 Messaggi: 88 Località: Napoli
|
xb evo ha scritto: io Ho montato queste: http://www.ebay.it/itm/Manopole-ergal-g ... 5198915f29Sono uguali alle Rizoma ma costano meno...TANTA RESA POCA SPESA Le ho montate senza nessun problema e non c'era quello spessore, non vanno assolutamente a fare attrito sul blocchetto, non so come siano le Rizoma, ma queste sono perfette.  Sono identiche alle tue solo che il kit comprende uno spessore, che io non ho e siccome ho notato un pò di gioco pensavo che quello spessore servisse a ridurlo.
_________________ BUELL PASSIONE PER LA VITA...
|
|
 |
|
 |
|