Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43
Messaggi: 140
Località: Roma
Ragazzi non ricordo bene ... olio motore 4l bastano? ovviamente motul 7100 10 W 40
per quanto riguarda le candele quali devo prendere? ho una xb9 del 2005

grazieeee

_________________
Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 17:21 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Olio motore bastano 3L (per la precisione 2,75L). Io di solito prendo quello originale minerale H.D. 20W50. Olio primaria un litro.

Candele lascia perdere quelle all'iridio, high performance ecc... Prendi quelle originali H.D. Il codice, se non ricordo male, dovrebbe essere : 10R12X ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
riprendo questo post..


ho ordinato in internet 4 kg olio motul 20w 50 ok

poi vado in h.d per prendere l'olio della primaria ( specificando che mi serve quello della primaria ) e mi danno il 20w 50 screamig eagle..

dicendo che va bene..


per me mi hanno inculato!

_________________
Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
non ti hanno ink.. tranquillo!! lo mettiamo tutti uguale uguale a quello motore :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Jason ha scritto:
non ti hanno ink.. tranquillo!! lo mettiamo tutti uguale uguale a quello motore :wink:



Jaaaaaason, vi inculano tutti, dai!
Una cosa bella, una raffinatezza che poche moto hanno è quella della lubrificazione separata, puoi usare due oli specifici per cambio e termica! Come si è sempre fatto prima di questa nouvelle vague propinataci da HD per aver un olio solo a magazzino (meno costi), un solo fornitore (a cui tirare piu' il collo visto che ne comprano di piu' e tribula meno pure lui a farlo, quindi meno costi), liberarsi del problema di certi caproni che li invertono e fan danni.... continuo?
Da tecnico la scelta di usarne uno solo in una moto predisposta per due è uno sputo in un occhio, da conta-soldi/quadratore-di-conti/marketing-man/marchetta-man è una GRANDE INNOVAZIONE!
Scusate il modo diretto che ho di dire le cose ma sono così :oops:

io, nella mia moto, ce ne metto 2 specifici, non quella broda che dice Hd :: new100 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
[smilie=16.gif]

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Jason, ti sei abbattuto? Ti mando una escort a farti ringalluzzire? :: new197 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
:supergreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
... Ma quindi... Che olio metti tu?? DAi AD, dillo!!!! :P

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2797
Località: Roma
Mettera quello di semi di arachidi da un lato e quello di semi di girasloe dall'altro :: cuu ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 21:09 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
mhm... io quasi quasi metterei olio di colza che va bene anche sulle macchine diesel e ci passa la paura [smilie=f_car050.gif]

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Aaaaaaattualmente, Motul 20/50, quello approvato HD per la termica.
Per il cambio il vecchio olio HD solo per uso cambio/frizione.
Al cambio potrei valutare il Motul
Transoil expert, di cui agevolo il link così non dite che è per 2t :rotlfgreen: (già lo uso per il crf)
http://www.motul.com/it/it/products/246
È un olio per scatole cambio/frizioni, solo che adesso non ricordo che gradazione è quello consigliato da Hd, me lo ricordate? O vado a vedermelo sul manuale?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Umberto81 ha scritto:
Mettera quello di semi di arachidi da un lato e quello di semi di girasloe dall'altro :: cuu ::


Sìììì, lo stesso che il tuo meccanico ti mette negli steli forcella [smilie=30.gif]
Mette quello più denso nello stelo con i graffi e le ammaccature così è sicuro che non perda :rotlfgreen:
Quello meno denso ne usa metà per lo stelo che, per ora, non perde, e metà lo mette sulla carta abrasiva per lucidare a puntino l'altra :mrgreen:
A dire la verità un pochino lo tiene da parte per quando ti presenta il conto, così scivola meglio :: sado ::

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
american_dream ha scritto:
Aaaaaaattualmente, Motul 20/50, quello approvato HD per la termica.
Per il cambio il vecchio olio HD solo per uso cambio/frizione.
Al cambio potrei valutare il Motul
Transoil expert, di cui agevolo il link così non dite che è per 2t :rotlfgreen: (già lo uso per il crf)
http://www.motul.com/it/it/products/246
È un olio per scatole cambio/frizioni, solo che adesso non ricordo che gradazione è quello consigliato da Hd, me lo ricordate? O vado a vedermelo sul manuale?


Buono a sapersi... :: new157 :: :: new203 :: :: new165 :: :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 28 feb 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43
Messaggi: 140
Località: Roma
scusate ma il motul 7100 10W 40 non è ottimale? o è meglio il 20W 50W?

_________________
Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 29 feb 2012, 00:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
20w50 cazzo basta!

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 29 feb 2012, 02:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2010, 05:41
Messaggi: 365
Località: novate milanese
:: new195 :: non fate arrabbiare gigilix :supergreen:

_________________
un giorno senza buell è come un giorno senza sole!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 29 feb 2012, 09:16 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
tagi ha scritto:
:: new195 :: non fate arrabbiare gigilix :supergreen:


Q8 altrimenti mi distrugge la moto :mrgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 29 feb 2012, 10:40 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
gigilix84 ha scritto:
20w50 cazzo basta!



StraQ8 cazzissimo..... :: new203 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 29 feb 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2797
Località: Roma
american_dream ha scritto:
Umberto81 ha scritto:
Mettera quello di semi di arachidi da un lato e quello di semi di girasloe dall'altro :: cuu ::


Sìììì, lo stesso che il tuo meccanico ti mette negli steli forcella [smilie=30.gif]
Mette quello più denso nello stelo con i graffi e le ammaccature così è sicuro che non perda :rotlfgreen:
Quello meno denso ne usa metà per lo stelo che, per ora, non perde, e metà lo mette sulla carta abrasiva per lucidare a puntino l'altra :mrgreen:
A dire la verità un pochino lo tiene da parte per quando ti presenta il conto, così scivola meglio :: sado ::

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Purtroppo ci avevo pensato anche io a questa cosa :: new55 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 29 feb 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43
Messaggi: 140
Località: Roma
X-LITE ha scritto:
gigilix84 ha scritto:
20w50 cazzo basta!



StraQ8 cazzissimo..... :: new203 ::




perfetto!

_________________
Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Olio e candele
 Messaggio Inviato: 29 feb 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
duuunque, fatemi fare il punto della situazione :xmasgreen:
Hd, per la primaria da' (dava) il "Sports-Trans Fluid" cod. 98854-96/ 98855-96
che è quello che ho messo io al cambio olio, peccato che non ho la latta vuota e non posso leggere altre info, tipo quale W sia :: new19 ::
ma questo potete dirmelo voi se ne avete una sottomano [smilie=f_car050.gif]

tornando alla viscosita' da usarsi per la termica, il manuale va' ad intervalli di temperatura esterna:

<4 °C usare 10W40
>4 °C usare 20W50
>16 °C usare W50
>27 °C usare W60

questo perchè piu' la temperatura è alta piu' l'olio ci va' viscoso (a temperatura di riferimento, uguale per tutti, qualunque essa sia) poichè, col calore, diventa meno viscoso. Discorso valevole anche all'inverso, piu' fa' freddo allora olio piu' fluido.
Il manuale si da' poi la briga :shock:
di dire che, in soldoni, piu' l'olio è denso e meno protegge all'avviamento (ha piu' difficolta' a scorrere e raggiungere i punti difficili, ovvio) e quindi il 10w40 all'avviamento è migliore del W60. A me 'sta roba lascia il tempo che trova.... se quando accendi o non acceleri o acceleri il minimo necessario...cos'altro puoi fare? Quindi, da noi, 20W50 sempre, che non sara' l'optimum per gli avviamenti a freddo, quindi, calma col gas per almeno 1 minuto e poi fase di warm up CAUTA, fine delle precauzioni [smilie=f_car050.gif]

Torniamo alla trasmissione adesso, se ti fanno mettere ora non piu' lo Sports trans Lenny oil [smilie=30.gif] ma bensì un olio NON specifico, uguale alla termica, quindi che spazia dal 10W40 a W60 cosa vuol dire? Che ci puoi mettere dentro praticamente qualsiasi gradazione....quindi un 10W40, come il "Motul Trans oil expert Lenny special" va' benone :: emo ::
avanti con le obbiezioni :: new100 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010