Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: 07 lug 2011, 20:24
Messaggi: 84
Località: Mariano Comense
Devo cambiare il codino e le frecce.
Le frecce sono a led e anche la mia essendo una 2010 montà già le frecce a led.
E' complicato lo smontaggio e rimontaggio o è un'operazione "fai da tè" posiibile?
Per le frecce anteriori è abbastanza smontale il cupolino o serve anche ruotare i fari?
Grazie a tutti per le istruzioni :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 13:38 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Dietro e' veramente semplice... Basta svitare 4 viti per tirare via il vecchio codino (attenzione che le esagonali sono in pollici). Per quanto le connessioni sono tutte con connettori, quindi stacchi le vecchie e metti le nuove.

per quanto riguarda le frecce anteriore si puo' fare anche con il faro montato, pero' se vuoi fare un lavoro come si deve e vuoi stare comodo ti conviene smontarlo, tanto alla fin fine sono 3 viti T27 (torx) ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Io ho smontato il faro per cambiare la lampada dell'anabbagliante che si era bruciata (ci vuole un attimo), meglio come già detto tirarlo giù in modo che riesci ad accedere con maggior comodità al vano:
4 brugole per Flyscreen (normali)
3 torx per il faro (puoi usare la chiave che hai in dotazione nell'astuccetto azzurro). Le torx sono due laterali interne e una sotto esterna, le due laterali sono accessibili comodamente anche dai fori appositi che hai sul corpo in alluminio (poco sopra le frecce per capirci).
Il faro ha un connettore che lo allaccia all'impianto, quindi basta staccarlo (tipo spina e presa per intenderci)
Unica cosa che ho da segnalare (sarà un'anomalia della mia, 2010 anche io), la torx sotto era stata fissata con un collante (forse frenafiletti potentissimo), e ho dovuto chierere aiuto ad un amico Harleysta muscoloso che era con me.

Le frecce stock comunque sono a lampadina, è a led solo il faro posterriore; per questo ci sarà bisogno di resistenze o relè per non avere il lampeggio velocizzato


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: 07 lug 2011, 20:24
Messaggi: 84
Località: Mariano Comense
Don ha scritto:
Io ho smontato il faro per cambiare la lampada dell'anabbagliante che si era bruciata (ci vuole un attimo), meglio come già detto tirarlo giù in modo che riesci ad accedere con maggior comodità al vano:
4 brugole per Flyscreen (normali)
3 torx per il faro (puoi usare la chiave che hai in dotazione nell'astuccetto azzurro). Le torx sono due laterali interne e una sotto esterna, le due laterali sono accessibili comodamente anche dai fori appositi che hai sul corpo in alluminio (poco sopra le frecce per capirci).
Il faro ha un connettore che lo allaccia all'impianto, quindi basta staccarlo (tipo spina e presa per intenderci)
Unica cosa che ho da segnalare (sarà un'anomalia della mia, 2010 anche io), la torx sotto era stata fissata con un collante (forse frenafiletti potentissimo), e ho dovuto chierere aiuto ad un amico Harleysta muscoloso che era con me.

Le frecce stock comunque sono a lampadina, è a led solo il faro posterriore; per questo ci sarà bisogno di resistenze o relè per non avere il lampeggio velocizzato



Cavolo è vero le frecce sono a lampadina :(
Più sbattimento :(
Grazie x le info :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 19:36 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Il rele' e' plug'n'play... Lo trovi sotto al cupolino... Stacchi il vecchio e metti il nuovo... altrimenti devi mettere le resistenze sulle frecce...

Io personalmente, a suo tempo, ho cambiato il rele' ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: 07 lug 2011, 20:24
Messaggi: 84
Località: Mariano Comense
GyTe ha scritto:
Il rele' e' plug'n'play... Lo trovi sotto al cupolino... Stacchi il vecchio e metti il nuovo... altrimenti devi mettere le resistenze sulle frecce...

Io personalmente, a suo tempo, ho cambiato il rele' ;)


Cioè posso evitare di mettere le resistenze?
e che relè dovrei prendere?
lo so non capisco una sega :(


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 02 mar 2012, 02:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
iomenoi ha scritto:
GyTe ha scritto:
Il rele' e' plug'n'play... Lo trovi sotto al cupolino... Stacchi il vecchio e metti il nuovo... altrimenti devi mettere le resistenze sulle frecce...

Io personalmente, a suo tempo, ho cambiato il rele' ;)


Cioè posso evitare di mettere le resistenze?
e che relè dovrei prendere?
lo so non capisco una sega :(


Ecco bravo Gyte !! Spiega un pò sta cosa del relè che si cambia facendo a meno di mettere le resistenze ??!! Mi son arrivate oggi le Rizoma nuove e la confezione contiene una dotazione universale da combinare in serie o parallelo a seconda del valore delle originali a filamento... 5 o 10W oppure 21W ( le nostre originali dovrebbero essere 21W giusto ??? :? :? ) :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 02 mar 2012, 09:59 
Non connesso

Iscritto il: 07 lug 2011, 20:24
Messaggi: 84
Località: Mariano Comense
lennynero70 ha scritto:
iomenoi ha scritto:
GyTe ha scritto:
Il rele' e' plug'n'play... Lo trovi sotto al cupolino... Stacchi il vecchio e metti il nuovo... altrimenti devi mettere le resistenze sulle frecce...

Io personalmente, a suo tempo, ho cambiato il rele' ;)


Cioè posso evitare di mettere le resistenze?
e che relè dovrei prendere?
lo so non capisco una sega :(


Ecco bravo Gyte !! Spiega un pò sta cosa del relè che si cambia facendo a meno di mettere le resistenze ??!! Mi son arrivate oggi le Rizoma nuove e la confezione contiene una dotazione universale da combinare in serie o parallelo a seconda del valore delle originali a filamento... 5 o 10W oppure 21W ( le nostre originali dovrebbero essere 21W giusto ??? :? :? ) :wink:


Bene nel caso devo mettere le resistenze quali devo comprare? :|


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 02 mar 2012, 11:31 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ lennynero70 - Niente di piu' semplice :) Sono andato in negozio locale che vende ricambi per moto ed ho chiesto un rele' per moto che gestisca le frecce a led. Quello che mi avevano dato a me aveva anche altri cavetti per adattare il rele' su altre moto. Per fortuna sualla mia xb e' bastato staccare il vecchio rele' e mettere questo aftermarket. In ogni caso quello che ho ascquistato e' uguale uguale a questo --> http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=7876 . Naturalmente ho utlizzato solo il rele' ed il supporto in gomma che si trovano in alto a sinistra della foto ;)

@ iomenoi - Io ho preferito utilizzare il rele' per non avere resistenze che comunque potrebbero surriscaldarsi e creare problemi in casi estremi. Per il rele' quello sopra va benissimo.

Occhio al prezzo pero' ragazzi... 17 Eur e' veramente tanto.. Io localmente l'ho pagato 10 Eur ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 05 mar 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Ho montato ieri le nuove frecce posteriori Rizoma e son andato di resistenze in dotazione seguendo lo schema di collegamento indicato nelle istruzioni, tutto molto veloce e molto semplice !!
:wink:

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 05 mar 2012, 12:15 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
:: new157 ::

La rizoma, anche se costa di piu', produce sempre materiale di qualita' ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 05 mar 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
GyTe ha scritto:
:: new157 ::

La rizoma, anche se costa di piu', produce sempre materiale di qualita' ;)


Eh si, costa di più ma c'è tutto un suo perchè !!! :wink: [smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 05 mar 2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:: new100 :: :: new100 :: [smilie=f_car050.gif]

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: codino e frecce
 Messaggio Inviato: 05 mar 2012, 20:51 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
lennynero70 ha scritto:
GyTe ha scritto:
:: new157 ::

La rizoma, anche se costa di piu', produce sempre materiale di qualita' ;)


Eh si, costa di più ma c'è tutto un suo perchè !!! :wink: [smilie=f_car050.gif]


Non posso che quotarti ;) Io a suo tempo quando presi gli specchietti fra bulloni adattatori e viti varie non ti saprei dire quanta roba in piu' ho trovato. Era impossibile non montarli correttamente e su qualsiasi moto.

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010