Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Ragazzi dalle ultime uscite invernali evidentemente non ho pulito abbastanza bene i collettori e ora c'è ruggine superficiale soprattutto sull'anteriore.
Cosa posso fare a parte lucidarli? C'è qualche prodotto che aggredisce la ruggine chimicamente come quelli per la carrozzeria senza danneggiare l'acciaio?

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 13:52 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
non ricordo il nome ma c'è un prodotto apposito per lucidare i collettori in inox , se trovo il link te lo giro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
The Don ha scritto:
Ragazzi dalle ultime uscite invernali evidentemente non ho pulito abbastanza bene i collettori e ora c'è ruggine superficiale soprattutto sull'anteriore.
Cosa posso fare a parte lucidarli? C'è qualche prodotto che aggredisce la ruggine chimicamente come quelli per la carrozzeria senza danneggiare l'acciaio?

Ruggine??
Ma sei sicuro?
Sti cazzi....
No va bene. :: new19 ::

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Si si ruggine. Non sono macchie marroni da cottura perchè si sono formate a moto spenta...

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Scusate l'osservazione...Non so se possa essere banale, ma se il materiale utilizzato è l'acciaio inossidabile, come fanno ad ossidarsi ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53
Messaggi: 592
queste cose casereccie ..................

io so che le case produttrici mettono una patina (come nei motori) per non farli ossidare

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: 19 apr 2011, 14:07
Messaggi: 1078
Località: Roma
sono fatti di acciaio inox aisi 304 e una piccola parte di carbonio che non dovrebbe superare l'1,2% proprio per evitare la corrosione, sembra strano! :shock:

_________________
"Una Buell non ti farà fare amicizia, nessuno capira' veramente perché Buell!"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 16:54 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
peglietta metallica per labavre le pentole , ollio di gomito e tornano nuovi [smilie=30.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 17:10 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
anche i miei sono "rovinati" si possono lucidare, ma alla lunga bisogna stare attenti a non bucarli.. [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
se i miei prendono la ruggine dopo 1 anno, chiamo antonio e me li faccio cambiare.

non è possibile che in così poco tempo si becchino la ruggine.... echeccaz.
:: sado ::

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Gigi ho pulito la candela ed è ripartito il cilindro.
Nei prox giorni finalmente la userò un po' e ti dico.
Magari devo veramente fare l'airbox mod per farla respirare di più e smagrire.
In alternativa se mettessi delle candele più calde?

Fine ot! :)

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 18:59 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
The Don ha scritto:
Gigi ho pulito la candela ed è ripartito il cilindro.
Nei prox giorni finalmente la userò un po' e ti dico.
Magari devo veramente fare l'airbox mod per farla respirare di più e smagrire.
In alternativa se mettessi delle candele più calde?

Fine ot! :)



candelo only stock consiglissimo

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 20:04 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
X-LITE ha scritto:
The Don ha scritto:
Gigi ho pulito la candela ed è ripartito il cilindro.
Nei prox giorni finalmente la userò un po' e ti dico.
Magari devo veramente fare l'airbox mod per farla respirare di più e smagrire.
In alternativa se mettessi delle candele più calde?

Fine ot! :)



candelo only stock consiglissimo



Q8 :: new100 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Quoto... anche i miei ruggine... mi sa che il materiale non era il massimo...

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 03 mar 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Dissento. Ho usato la moto anche d'inverno ma niente traccia di ruggine.

Avete qualche foto da postare??

Comunque armatevi di paglietta e svitol e ritorneranno come nuovi!!!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 04 mar 2012, 00:43 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
bentornato Ascanio! era un po' che non ti si vedeva da queste parti :D




































i collettori.... sai dove buttarteli :xmasgreen:

[smilie=f_car050.gif]

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 04 mar 2012, 00:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Grandissimo me li posso anche buttare dove dici tu ma non prima di averli puliti ben bene...
Non vorrei prendere il tetano!

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 04 mar 2012, 01:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
io ho ritirato oggi la moto con i collettori made in culatello ... non mi dite 'ste cose. cazzo!

:shock:

appropo' ... potevi farti vedere oggi. con la mummia siamo andati nel roero.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 04 mar 2012, 04:12 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
ammericano ha scritto:
con la mummia siamo andati nel roero.



roero cosa è, un modo per dire baugigi :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 04 mar 2012, 09:47 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
L'inox è tale per la presenza di nichel e cromo che ossidandosi fanno uno strato che protegge il materiale. Il carbonio certo che c'è ma mica c'entra, tutti gli acciai sono una lega ferro e carbonio.
Detto questo, attaccano alla calamita? Se 304 o non deve attaccare per nulla oppure o attaccare praticamente niente, impercettibile.
Quando ve li hanno dati, come erano? Lucidi a specchio? Le saldature? Si vedevano?
Vorrei capire se sono stati elettro lucidati o meno....
Nel mio famoso topic "all apice dello smontaggio" trovate le foto di come sono elettro lucidati.
Io temo che li abbiate inquinati voi usando una paglietta o spazzola non in inox!
Altra idea, andate da un fabbro e fatevi dare il Kronnix che è un gel decapante

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 04 mar 2012, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: 19 apr 2011, 14:07
Messaggi: 1078
Località: Roma
Giusta osservazione, la passivazione è proprio la reazione che impedisce la corrosione, comunque non sono elettro lucidati e le saldature sono visibili.

_________________
"Una Buell non ti farà fare amicizia, nessuno capira' veramente perché Buell!"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 05 mar 2012, 12:07 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
:shock:

Non mi dite cosi'... :shock:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010