Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collettori Parma, un po' di chiarezza
 Messaggio Inviato: 11 mar 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Ciao, m
Mi ha chiamato Antonio.

Mi ha chiesto di mettere le seguenti foto.
Va assolutamente scartata ipotesi ruggine: il materiale non la prende.
Immagine

A testimonianza pezzi di curve che hanno pero acqua, neve e freddo..
Immagine

Vorrebbe capire meglio l'accaduto e, nel caso, aiutare a risolvere.
E' una persona che tiene al suo lavoro, oltre al farlo bene.

A chiunque abbia il numero di the don: puoi cortesemente sentirlo e chiedergli di mettersi in contatto con Antonio?

Grazie

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori Parma, un po' di chiarezza
 Messaggio Inviato: 11 mar 2012, 17:51 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
ho già dato io il numero di Antonio a The Don qualche giorno fa mi rispose che lo avrebbe contattato :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori Parma, un po' di chiarezza
 Messaggio Inviato: 11 mar 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2010, 05:41
Messaggi: 365
Località: novate milanese
Più chiare di così le foto era impossibile! :shock:

_________________
un giorno senza buell è come un giorno senza sole!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori Parma, un po' di chiarezza
 Messaggio Inviato: 11 mar 2012, 19:57 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
probabilmente c'è da tenerconto delle dilatazioni termiche che subiscono i colli

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori Parma, un po' di chiarezza
 Messaggio Inviato: 11 mar 2012, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
c'e' da tener conto che si scaldano e si sporcano. anche i miei, dopo solo 300km, hanno cambiato colore ed hanno macchie. quelli di ascanio sinceramente non mi preoccupano molto, visti oggi, ed anche alla flangia di attacco al cilindro mi sembrano assolutamente paragonabili agli stock.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori Parma, un po' di chiarezza
 Messaggio Inviato: 12 mar 2012, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Visti ieri quelli di The Don....e anche quelli di Ammericano....lievidifferenze dati solo dal fatto che o primi sono montati da circa un anno...i secondi nuovi.... niente di preoccupante .... :: new100 :: :: new100 ::

PS. anche per me non è ruggine [smilie=30.gif]

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori Parma, un po' di chiarezza
 Messaggio Inviato: 12 mar 2012, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
miiinchia se siete di COCCIO!!!!!!!!!!!
a scaldarli, 800-1000°C, quando li saldi il cromo si BRU-CIAAAAAAAAAA!
i tubi, commerciali, di inox che usa, sono venduti DECAPATI (vedete come sono belli i ritagli????), percio' le alterazioni chimiche, conseguenti ai trattamenti meccanici che subiscono (e anche il calore) durante la lavorazioni sono azzerati. Dopo che vengono saldati di nuovo NO! Infatti non sono piu' come prima!!! Infatti quelli di Ascanio sono mal conci dove piu' sono stati scaldati, in zona testa
L'elettrolucidatura favorisce la creazione di uno strato passivante, il cromo e nichel contenuti nell'inox si ossidano e fanno uno strato che protegge il materiale sottostante.
Appurato che usa Aisi 304 (come tutti i produttori di scarichi) ed appurato che gli altri produttori li fanno elettrolucidare (e lui no):
CAZZZZZO E' CHIARO CHE LO FANNO POICHE' NON SONO ELETTROLUCIDATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :: new24 :: :: new24 :: :: new24 ::


esempio:
Immagine

foto di repertorio:
Immagine

Immagine

quelli in foto sono come i vostri quando vi sono arrivati o no? NO, me l'avete detto prima :: dho ::

mi ripeto, chi lavora per me li fa' per Termignoni e la ex SilMotor, zona Torino, adesso non ricordo come si chiami....
costo? Massimo 15€

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori Parma, un po' di chiarezza
 Messaggio Inviato: 12 mar 2012, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
[smilie=f_car050.gif] belli i tuoi... 8)

Non c'è niente da fare, i "savoiardi" lavorano sempre al top ... :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010