Autore |
Messaggio |
clint-east
|
Oggetto del messaggio: il perimetrale mi terrorizza! Inviato: 23 feb 2006, 01:19 |
|
Iscritto il: 19 feb 2006, 01:02 Messaggi: 4 Località: marche
|
un grande saluto a tutti, è la prima volta che scrivo qui e spero di ricevere una indicazione.
Il freno ant. della mia xb9R mi sta torturando dall'inizio della nostra avventura in sieme.
il problema consiste in una forte vibrazione in frenata sopra i 100kmh.
dopo 8000 km. hanno cambiato il disco e cuscinetti(le pastiglie pure) per un pò tutto ok.
accumolando km. il fattaccio is rimanifesta.(12000km.)
dopo tante insistenze il "capo"officina dicide di rettificare il disco!
rimontato il tutto sopra i 100kmh. ANCORA VIBRA
 MA A VOI.. VI Fà LO STESSO
SONO IO L'UNICO FOTUNATO DI AVERE IL TERRORE DI TIRARE IL FRENO ANTERIORE!!!
sono arrivato a 18000km.con la xb e sono stufo del cocessionario che dice cazzate e non risolve un problema così GRAVE!!
Posso risolvere qualcosa con un bella lettera alla H-D di Milano?
che ne dite? fatimi sapere!
purtroppo dopo questa esperienza la prossima moto NON SARA' una Buell!
(non per la moto ma per quell incompetente con la tuta)
|
|
 |
|
 |
134.Speed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 feb 2006, 02:25 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
|
Ciao Clint! Benvenuto!
Che il perimetrale faccia "strani rumori" durante il rodaggio è normale, sta in fase di assestamento.
Ma dopo no.
Scusa ma la tua Buell ( casualmente uguale alla mia) da chi la porti?
Il consiglio è andare da Taddy's Harley Davidson a Milano, in Via Savona 97.
Ci lavora il meccanico Buell piu' bravo in circolazione, Toto.
Ha corso con la S1 nel Campionato Supertwins e come conosce lui queste moto difficilmente ne trovi un altro.
Vedrai che ti risolve il problema.
La vibrazione dovrebbe provenire dal cerchio ovalizzato. Lo faceva anche la mia. L'ho sostituito e ora va meglio.
Lu
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
|
|
 |
|
 |
machinetta
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 feb 2006, 14:53 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:00 Messaggi: 263 Località: Aprilia
|
Forse e dico forse, se il problema non vien dal disco, visto che l'hai fatto rettificare, ci hai fatto tutti quei lavori... non potrebbe venire dal cerchio visto che è lì che vien fissato il disco?!?!?! Pensaci e prova a chiedere, magari si deve rettificare il cerchio!!!!
_________________ la saponetta raschiata ? sempre na gran ficata!!!
|
|
 |
|
 |
clint-east
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 feb 2006, 15:29 |
|
Iscritto il: 19 feb 2006, 01:02 Messaggi: 4 Località: marche
|
Ciao e grazie,
Vivendo nelle marche la porto al conc. in zona(non voglio fare nomi...ancora).
Ho provato a dirgli chè il cerchio ma non vuole cambiarlo!
ha rettificato il disco a 4.6mm il limite è 4.5mm misura presa dal manuale.
Lo stesso meccanico fatto il tagliando dei 12000 mi ha tirato troppo il registro della frizione incollando qualche disco( come scaldava praticamente non mettevi più le marce!!) il tutto 15gg. prima di partire per la sardegna!!
Sono di fronte ad un incompetente o svogliato.
Ahh! e poi questo quà è il "CAPO OFFICINA".. ma per favore!
Mi sà che mando una lettera a Harley Davidson Italia....
Ciao ciao
|
|
 |
|
 |
Robuell1979
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 feb 2006, 15:37 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 10:21 Messaggi: 543 Località: ancona
|
Scusa ma sono fortemente interessato visto che anche io sono delle marche .... stai parlando di HD Civitanova o di Fantamoto a Jesi? Io vado a Civitanova e sinceramente non mi sono trovato benissimo col meccanico.... primo perchè mi ha fatto uscire in malomodo dall'officina quando mi stava facendo il tagliando..... (e la cosa me li fa girare visto che se tocchi la mia bimba per lo meno voglio guardare) e secondo perchè mi ha smontato per due volte il copri airbox traslucido della mia city e tutte e due le volte che l'ha rimontato l'ha schiantato (per fortuna me li hanno poi cambiati in garanzia)
Adesso devo scegliere da chi andare a farmi montare le gomme e mi piacerebbe sapere dove andare senza trovare poi problemi.
Grazie
_________________ Robe 79 xb9sx 2005
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 feb 2006, 17:25 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Problema già vissuto... tipo 3 anni fa... nel mio caso fu dovuto alla mancata sostituzione degli spessori tra disco e cerchio. C'è un kittino con molle e spessori, costa pochi euro, vanno sostituiti ogni volta che si smonta il disco perchè ad ogni montaggio si deformano e si adattano. Ragazzi, nel manuale d'officina c'è spiegata tutta la procedura, ma non lo legge nessuno? Se si riciclano i vecchi spessori il disco svirgola per forza perchè è impossibile rimetterli esattamente dov'erano... ah, 'sti conce... come quando ti fanno il cambio d'olio e non ti sostituiscono anche il filtro pur mettendolo in fattura... ma è vita questa?!?

_________________ 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 feb 2006, 18:27 |
|
|
147dB ha scritto: Problema già vissuto... tipo 3 anni fa... nel mio caso fu dovuto alla mancata sostituzione degli spessori tra disco e cerchio. C'è un kittino con molle e spessori, costa pochi euro, vanno sostituiti ogni volta che si smonta il disco perchè ad ogni montaggio si deformano e si adattano. Ragazzi, nel manuale d'officina c'è spiegata tutta la procedura, ma non lo legge nessuno? Se si riciclano i vecchi spessori il disco svirgola per forza perchè è impossibile rimetterli esattamente dov'erano... ah, 'sti conce... come quando ti fanno il cambio d'olio e non ti sostituiscono anche il filtro pur mettendolo in fattura... ma è vita questa?!? 
e lasciando il filtro vecchio,restano in giro sporcherie molto dannose!!!
|
|
 |
|
 |
clint-east
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2006, 00:09 |
|
Iscritto il: 19 feb 2006, 01:02 Messaggi: 4 Località: marche
|
147dB ha scritto: Problema già vissuto... tipo 3 anni fa... nel mio caso fu dovuto alla mancata sostituzione degli spessori tra disco e cerchio. C'è un kittino con molle e spessori, costa pochi euro, vanno sostituiti ogni volta che si smonta il disco perchè ad ogni montaggio si deformano e si adattano. Ragazzi, nel manuale d'officina c'è spiegata tutta la procedura, ma non lo legge nessuno? Se si riciclano i vecchi spessori il disco svirgola per forza perchè è impossibile rimetterli esattamente dov'erano... ah, 'sti conce... come quando ti fanno il cambio d'olio e non ti sostituiscono anche il filtro pur mettendolo in fattura... ma è vita questa?!? 
Giusto! sta nel manuale! ma sti meccanici li leggono!
ancora non ci sono andato per dargli la notizia che vibra ancora..chi sà che cazzata me dirà..
Robe79 ti ho mandato un p.mess.
ciao grazie
Clint
|
|
 |
|
 |
clint-east
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2006, 22:52 |
|
Iscritto il: 19 feb 2006, 01:02 Messaggi: 4 Località: marche
|
Aggiornamento: il disco non vibra più!
Il caboccione ha cambiato il kit dei spessori/molle/viti e il DISCO!
Ormai è passato un mese e mezzo e và tutto ok.
AH.. non mi ha fatto pagare niente...
PERO'
cè sempre un però.. la frizione me la deve sistemare ancora.
saluto
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 13:36 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
complimenti a 147 per il consiglio..... 
|
|
 |
|
 |
|